Finestra comandi

CPU Speed 1.4
Mercoledì, 1 Febbraio, 2006

CPU Speed utilizza il driver ACPI per limitare la temperatura della CPU senza perdere in prestazioni.

Leggi
4allTeX 4.7
Mercoledì, 3 Ottobre, 2001

4allTeX, basato sul pacchetto emTeX di Eberhard Mattes, è una collezione abbastanza completa di programmi ed utilità per lavorare con TeX(link is external) e...

Leggi
4OS2 Command processor 3.11.0
Giovedì, 15 Aprile, 2010

Versione gratuita del processore comandi 4OS2. Il programma non è più supportato dalla JP Software. Per il supporto su base volontaria si veda il file readme.1st.

...Leggi
8DOT3
Mercoledì, 25 Febbraio, 1998

Questo programma consentirà di accorciare tutti i nomi dei file presenti in un indirizzario al formato che serve ai vostri programmi DOS per vederli, ovvero la notazione 8.3. Per usare il programma aprire semplicemente una finestra OS/2...

Leggi
32bit Linux ext2 file system driver (EXT2 IFS) 2.40
Giovedì, 1 Gennaio, 1998

Questo vecchio driver consente la lettura dei file system ext2 generati con kernel 2.0.x o precedenti.

Per le recenti implementazioni di ext2 (kernel >=2.2) è...

Leggi
51shades 1.0
Lunedì, 9 Settembre, 2019

Script Rexx per creare una maschera personalizzata (di piccole dimensioni) con una palette di colori a 24-bit di profondità. Il file TGA così creato può essere usato come sorgente copia/incolla per la...

Leggi
83
Giovedì, 2 Aprile, 1998

83 è un programma che consente di salvare/estrarre file con nomi non validi in ambiente DOS (solo 8+3!). Utilizzando 83 si possono estrarre file con nomi tipo "http:--www.xyz.com...

Leggi
Aacgain 1.9
Sabato, 4 Marzo, 2017

Utility per aggiustare il volume di files mp3 ed aac. Aacgain è un modificato dell'eccellente programma mp3gain di Glen Sawyer. In aggiunta ai files audio mp3, supporta anche il formato AAC (mp4/m4a/QuickTime).

Leggi
Aaphoto (Auto Adjust Photo) & WPS Program Object for Auto Adjust Photo 0.45
Giovedì, 13 Agosto, 2015

Aaphoto, automatic photo adjusting software per OS/2. Corregge i colori di un'immagine e genera un nuovo file sul disco.

L'estensione per la WPS...

Leggi
ABC part extractor 1.0.2
Domenica, 22 Maggio, 2011

Questo programma consente l'estrazione di parti da un file musicale ABC multi-parti.

Leggi
ABC preprocessor 1.4.3
Domenica, 22 Maggio, 2011

Un pre-processore per files musicali ABC.

Leggi
ABC Tab to PS 1.8.11
Domenica, 22 Maggio, 2011

ABC Tab to PS, è un programma per comporre musica basato sul formato ABC.

Leggi
ABC2PS 1.0a exp
Giovedì, 22 Gennaio, 2015

Versione personalizzata di ABC 2 PS, un programma per l' editing di spartiti musicali che legge un file in formato ascii (estensione .abc) e produce un postscript con il pentagramma che avete scritto.

Leggi
ABCM to PS per OS/2 5.9.7
Domenica, 22 Maggio, 2011

ABCm2PS è un programma in C per la creazione di partiture musicali. Utilizza un linguaggio descrittivo (ABC) e produce come output files PostScript utilizzabili per la stampa, su stampanti standard PostScript o convertibili in formato...

Leggi
ABCMIDI - MIDI to ABC e viceversa
Domenica, 22 Maggio, 2011

Una suite di programmi per convertire files musicali ABC da/in formato midi e viceversa.

Leggi
ABOVE512 0.01d
Martedì, 20 Gennaio, 2004

ABOVE512.exe marca codice puro a 32bit e/o oggetti dati di moduli DLL esistenti, in formato LX, per il 'caricamento oltre i 512MB'. Questa nuova capacità di OS/2 funziona bene solo con il kernel 14.097d o superiore...

Leggi
AC 26122000
Martedì, 26 Dicembre, 2000

AC aggiunge un prefisso ai file di programma con estensione .EXE .COM/.BIN in ambiente DOS. Codice sorgente disponibile.

Leggi
ACPIThrottle 01022009
Domenica, 1 Febbraio, 2009

ACPIThrottle consente agli utenti di operare su alcuni parametri che influenzano il risparmio energetico e la produzione di calore su sistemi che usano ACPI.

Leggi
Act 0.2.7
Venerdì, 4 Ottobre, 2013

Client torrent avanzato a linea di comando basato sul codice sorgente di CTorrent.

Leggi
Activate 1.6
Mercoledì, 31 Agosto, 2011

ACTIVATE è una utility a linea di comando per files batch che cambia lo stato di una finestra da attivo ad inattivo. È molto utile nella realizzazione di script di controllo.

Leggi
Addcr & Delcr
Venerdì, 27 Marzo, 2009

Convertitore unix2dos/dos2unix 'newline' potenziato (il codice tasto del ritorno a capo dei file di testo è diverso tra i sistemi). 'addcr/delcr' è una versione più versatile dell'utilità per la conversione...

Leggi
AddToFile 1.03
Sabato, 21 Luglio, 2018

Script di utilità in linguaggio Rexx da includere nei Makefile per compilare programmi. Aiuta a creare file di intestazione di versione, nella fase di link, etc.

Leggi
AdmiN for WarpServer 1.1.0
Domenica, 26 Gennaio, 1997

AdmiN for WarpServer è un network manager di alto livello a 32 Bit per l' utilizzo quotidiano. Semplice e amichevole da usare, rende l' amministrazione di una rete facile da gestire, per chiunque! Disponibile in lingua inglese e...

Leggi
ADU/2 (Administrators Disk Utility) 2.2d
Sabato, 20 Novembre, 1993

ADU/2 (Administrators Disk Utility) è uno strumento professionale per la gestione di file e directory su dischi di grandi dimensioni collegati a sistemi OS/2, particolarmente adatto ad ambienti di rete.

Leggi
Advance MAME Scanner 1.13
Sabato, 20 Agosto, 2011

AdvanceSCAN è un gestore di rom a linea di comando per MAME, MESS, xmame, AdvanceMAME, AdvanceMESS e Raine.

Leggi
Agena 4.12.1
Lunedì, 9 Marzo, 2009

Agena è un linguaggio di programmazione procedurale facile da apprendere e studiato per l'utilizzo quotidiano. Implementato come linguaggio interpretato, può essere usato per applicazioni scientifiche,...

Leggi
AiR-BOOT 1.1.4
Giovedì, 9 Novembre, 2017

AiR-BOOT è un boot-manager completamente residente nel Master Boot Record e configurabile a piacimento. E' scritto in linguaggio assembler, per cui è estremamente ridotto in dimensioni, inoltre è facilissimo...

Leggi
Ajla Programming Language 0.2.0
Venerdì, 24 Maggio, 2024

Ajla (pronunciato "Ayla") è un linguaggio di programmazione puramente funzionale che è facile da usare e ha il look-and-feel dei linguaggi procedurali tradizionali. Ajla è free software rilasciato sotto licenza GPL3.

Leggi
Alch (ex Imalch) 0.9
Venerdì, 26 Febbraio, 2010

Strumento per processare immagini con script in linguaggio simil-C.

Leggi
Alfons 0.99b
Mercoledì, 6 Maggio, 1998

Alfons è un programma che copia l' informazione da un Compact Disk Audio (CD) digitalmente. Siccome copia l' informazione digitalmente (uno e zero) non vi è perdita di dati. Effettua una perfetta copia digitale dell' informazione e la...

Leggi
All2ISO 0.2
Mercoledì, 20 Giugno, 2007

Programma per la conversione di formato dei file immagine CD-ROM. Sono gestite conversioni del tipo:

  • b5i2iso -> b5i (BlindWrite CD Image) ad ISO
  • bin2iso - > bin (CDRWin CD Image) ad ISO
  • ccd2iso -...
Leggi
Alpine for OS/2 2.00
Venerdì, 12 Settembre, 2008

Alpine è una nuova versione del già noto client e-mail UNIX Pine, è basato sullo stesso look-and-feel di Pine ma ha molte più funzioni. Il sorgente è disponibile.

Leggi
Al's Rexx Utilities
Domenica, 15 Aprile, 2007
  • DriveDir: Lista i contenuti di un drive/sottodirectory incolonnando date, attributi, nomi, etc. Riconosce l'attributo esteso .LONGNAME e lo visualizza. Il pacchetto include anche "Treed.cmd...
Leggi
AMD K6, K6-2, K6-III OS/2 driver 1.11
Lunedì, 26 Luglio, 1999

AMD K6, K6-2, K6-III OS/2 driver: abilita la funzione "write-allocate" delle cpu AMD K6-xx in accordo con la quantità di memoria principale installata.

Leggi
AMIDECO 05102004
Martedì, 5 Ottobre, 2004

Decompressore per AMIBIOS, Intel (1994/95 e anni successivi). Codice sorgente disponibile.

Leggi
AMI_PPM 20040825
Mercoledì, 25 Agosto, 2004

Converte il formato grafico AMI (4 bit) nel formato PPM. Questo formato è usato per gestire le immagini in alcuni BIOS AMI. Codice sorgente disponibile.

Leggi
AMouse 2.80.04 & 4.01
Domenica, 20 Luglio, 2003

Ottimo sostituto dei driver IBM per mouse con rotella, completo di supporto per i tasti aggiuntivi. Integrazione con il browser Mozilla e con il Java runtime di Innotek. Supporto USB e wireless. Disponibile...

Leggi
aMule 2.0.3
Giovedì, 1 Dicembre, 2005

aMule è un client multipiattaforma per la rete di file sharing ed2k, basato sul client windows eMule. Attualmente non è presente una GUI ma si gestisce tutto da un browser come, ad es., Firefox 1.5. Il...

Leggi
Analyze 0.11
Venerdì, 14 Maggio, 2010

Analyze include una serie di programmi e di script per fare misure sull'impedenza e sulle funzioni di trasferimento (analisi di rete) con dirve di periferiche del suono.

Leggi
Andys Binary Editor
Domenica, 24 Dicembre, 2006

Editor binario per la linea di comando di OS/2.

Leggi
Andys Editor
Domenica, 24 Dicembre, 2006

Editor di testo per la linea di comando di OS/2.

Leggi
Animated Mouse Pointer 1.01
Lunedì, 27 Ottobre, 1997

Animated Mouse Pointer aggiunge il supporto animazione ai puntatori del mouse di OS/2.

Leggi
Apache 2.4.61
Lunedì, 21 Ottobre, 2002

Il server web più usato nel mondo! Ora con il supporto multi-thread nativo!

Leggi
Apache CTL 2.0
Venerdì, 5 Maggio, 2006

Apachectl è uno script Rexx per controllare il server web Apache.

Leggi
Apache Portable Runtime 1.4.5
Venerdì, 2 Marzo, 2012

La libreria portabile Apache o Apache Portable Runtime (APR), si propone di creare e gestire librerie software che forniscano una interfaccia prevedibile e...

Leggi
APM/2 (Advanced Power Management for OS/2) 1.40
Venerdì, 3 Agosto, 2001

APM/2 consente di mettere la vostra workstation OS/2 Warp 4 in modalità standby, in sospensione o di spegnerla direttamente. APM/2 inoltre, se viene individuato un livello di specifiche APM superiori a 1.2,...

Leggi
APM/ACPI presence check 20050919
Giovedì, 19 Maggio, 2005

Due semplici programmi per verificare la presenza sul sistema di ACPI o APM. Codice sorgente incluso.

Leggi
APMBIOS 20050901
Giovedì, 1 Settembre, 2005

Questo driver corregge un errore nel modulo APM che si verifica in fase di spegnimento del computer su alcune schede madri, quali ad esempio il modello GigaByte K8NSC939 o il modello Tyan Trinity S1598...

Leggi
APM_UHR 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

APM-UHR corregge il problema del rallentamento del clock di sistema su alcune schede madri per PC che supportano la gestione energetica dell'alimentazione. Codice sorgente disponibile.

Leggi
ArcaOS Bootable USB Stick Image 20180821
Martedì, 21 Agosto, 2018

Questo pacchetto include una utilità per la creazione di chiavette USB distribuito inizialmente con il Sistema Operativo ArcaOS(link is external) 5.0.2.

...Leggi
Archidiskodon 1.3.6
Giovedì, 12 Settembre, 2013

Archidiskodon è uno scanner FTP server-side scritto in PHP e in C.

Leggi
ARJ Archiver 3.10
Giovedì, 23 Giugno, 2005

ARJ/2 32-bit, compilato con le IBM LIBC (richiede LIBCS.DLL e le dll unicode). Se si usa Warp 3 o precedenti usare la versione a 16-Bit.

Leggi
Artistic Style 1.23
Mercoledì, 3 Febbraio, 2010

Artistic Style è uno strumento a linea di comando per indentare, formattare e visualizzare al meglio files di codice sorgente per linguaggi di programmazione scritti in C, C++, C# e Java.

Leggi
ASCII analog clock 1.9
Martedì, 14 Marzo, 2017

Orologio analogico a caratteri ASCII per la linea di comando/console. Disponibile per CPU 286, i386 e PPC.

Leggi
Ash (Almquist Shell) 0.0.1
Mercoledì, 21 Aprile, 1999

Ash è una piccola shell che assomiglia alla 'sh' del Sistema V. Il suo potere risiede nella sua dimensione e nella sua compatibilità....

Leggi
Aspell 0.60.6.1
Lunedì, 3 Settembre, 2018

GNU Aspell è un software per il controllo ortografico gratuito ed Open Source, progettato per sostituire Ispell. Può essere utilizzato come una biblioteca o come un correttore ortografico indipendente. La...

Leggi
ASPIROUT 1.1b10
Sabato, 1 Ottobre, 2005

ASPI Router è un piccolo device driver che consente l'accesso al bus SCSI alle applicazioni.

Leggi
Astronomical Julian Day conversion programs 28032017
Martedì, 28 Marzo, 2017

Questi programmi forniscono routine in linguaggio rexx per convertire le date dal formato Gregoriano a quello Giuliano e vice-versa.

Leggi
AT
Lunedì, 17 Settembre, 2001

AT è un semplice sheduler a tempo fisso. Quando è l' ora stabilita, AT eseguirà un comando REXX - se si verifica un errore verrà visualizzato un messaggio di errore standard REXX.

Leggi
ATI Video Drivers for OS/2 08061992
Mercoledì, 10 Settembre, 2003

ATI Video Driver per OS/2 1.1 e 1.2 (1992/06/08). ATI VGAWonder Video Driver per OS/2 2.0. ATI Mach64 Video Driver Versione 2.01 per OS/2 2.11, Warp 3 (1995/10/19).

...

Leggi
Audio File Library 0.3.6
Lunedì, 3 Febbraio, 2025
La libreria Audio File gestisce la lettura e la scrittura di file audio in diversi formati comuni. Attualmente sono supportati i seguenti formati file:
  • AIFF/AIFF-C
  • WAVE
  • NeXT .snd/Sun .au
  • ...
Leggi
Audio index utility 0.12
Domenica, 25 Agosto, 2002

Crea un'indice di file audio su supporti removibili o in sottocartelle. I formati supportati sono: audio MPEG ed Ogg-Vorbis.

Caratteristiche:

  • Questa utility REXX crea e corregge indici ASCII...
Leggi
Audio Recorder and Replayer for OS/2 22072019
Lunedì, 22 Luglio, 2019
  • Audio Recorder for OS/2: Applicazione test che registra un flusso audio pcm nel file test.wav. E' possibile interrompere la registrazione premendo i tasti Ctrl+Break o Ctrl+C.
  • ...
Leggi
AuroraBoot 2.2
Sabato, 11 Dicembre, 1999

Crea una immagine ISO avviabile di WSeB/ACP, per OS/2.

Leggi
Autoconf 2.72
Domenica, 19 Maggio, 2013

Autoconf è un pacchetto estensibile di macro M4 che produce script shell per configurare automaticamente pacchetti di codice sorgente, utility per lo sviluppo software.

Leggi
AUTODET 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

AUTODET individua quale programma verrà avviato nella sessione OS/2 DOS, utile per caricare solamente i driver necessari in AUTOEXEC.BAT, come ad esempio un antivirus per DOS. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Automake 1.17
Domenica, 22 Febbraio, 2015

Automake, un generatore di Makefile, utility per lo sviluppo software.

Leggi
Autonic 20011213
Giovedì, 13 Dicembre, 2001

Autinic individua in fase di avvio la scheda di rete PCI disponibile sul sistema e ne carica il driver. Codice sorgente incluso.

Leggi
AVR Disassembler 1.9
Domenica, 22 Maggio, 2011

Disassemblatore Atmel 8-bit AVR firmware. Può leggere files formattati Atmel Generic, Intel HEX8 e Motorola S-Record contenenti programmi binari AVR.

Leggi
AWARDECO 20031221
Domenica, 21 Dicembre, 2003

Decompressore per BIOS Award. Codice sorgente disponibile.

Leggi
AWBM_PPM 20040825
Mercoledì, 25 Agosto, 2004

Converte i file BMP (a 4 e 8 bit) usati nei BIOS Award, in formato PPM. Codice sorgente disponibile.

Leggi
B.EXE dir command 1.32
Sabato, 26 Novembre, 1994

Il comando dir B.EXE è un sostituto del comando DIR OS/2 a 32 bit. Sostituisce il comando OS/2 DIR supportando in più l'evidenziazione per estensione, la ricerca ricorsiva per directory e il cambiamento dell'ordine dei file...

Leggi
BackEmUp 2.2.4
Mercoledì, 2 Gennaio, 2002

Semplice programma di backup con funzione incrementale, che permette di creare copie di riserva di un intero disco, o di alcune cartelle, o di un intero disco con una lista di eccezioni definite dall'utente...

Leggi
Backup Demon/2 2.30
Domenica, 28 Agosto, 2011

Backup Demon/2 - Backup e ripristino automatico su Internet-Server o in locale.

BkpDemon è un programma per il backup ed il ripristino di dati che può salvare i dati anche...

Leggi
Baker's Dozen DOS and OS/2 Programs 1.0
Domenica, 6 Aprile, 2008

Un'insieme di utili programmi per OS/2 e DOS. AdjText.exe, delay.exe, fcreate.exe, lf.exe, makestr.exe, nf.exe, sort.exe, tally.exe...

Leggi
BarClock/2 28071995
Venerdì, 28 Luglio, 1995

Un cronometro ed un orologio per la barra del titolo della finestra in uso sotto OS/2.

Leggi
BASIC to TAP 2.5
Sabato, 12 Febbraio, 2011

Port di BAS2TAP, un programma in C che converte liste BASIC dello ZX Spectrum in files con estensione .TAP, utilizzabili con emulatori.

Leggi
BatchBurn 3.0
Mercoledì, 15 Febbraio, 2006

BatchBurn comprende una serie di files batch freeware che consentono di usare i programmi a linea di comando CDRECORD e MKISOFS per masterizzare CD-ROM.

Leggi
The Battle for Wesnoth 1.4.5
Domenica, 28 Settembre, 2008

Un gioco di strategia basato su turni e con un tema fantastico.

Combatterete una disperata battaglia per reclamare il trono di Wesnoth, prendendo parte ad innumerevoli altre avventure!!

Leggi
BCPP, a C++ source beautifier 09.06.30
Domenica, 23 Gennaio, 2011

Un programma per migliorare la leggibilitá di codice sorgente C/C++. Disponibili due files .cmd utili per usare il programma. BCPP indenta il codice sorgente di programmi C/C++, sostituiendo le tabulazioni...

Leggi
BDDE (BetaDisk Dump Extractor) 1.7e
Mercoledì, 19 Febbraio, 2025
BDDE (BetaDisk Dump Extractor) è un'utilità che consente a un utente che ha formati BetaDisk di trasferirne i file su
IBM-PC o Atari-ST senza avere a che fare con cavi seriali e porte COM.
Leggi
BDSAP 19990514
Venerdì, 14 Maggio, 1999

BDSAP è un programma per creare piccoli e veloci archivi autoestrenti per OS/2. Codice sorgente disponibile.

Leggi
BE - Andys Binary Folding Editor
Domenica, 1 Luglio, 2001

Editor binario in grado di decodificare diversi formati. I dati presentati possono essere modificati e si può ampliare la quantità di formati compresi dal programma. Eseguibili per OS/2, Netware e Windows.

Leggi
Belvoir 1.6
Domenica, 21 Settembre, 2014

Questo programma crea una grande linea larga da un semplice grafico, senza tenere conto degli assi cartesiani, per cui viene rappresentato ogni dato e valori diversi possono essere confrontati. Si tratta di un programma appositamente...

Leggi
Bep2Mid
Martedì, 18 Settembre, 2001

Convertitore di file .bep/.mid e viceversa.

Leggi
Berkeley DB 4.8.30
Mercoledì, 11 Gennaio, 2012

Berkeley DB consente lo sviluppo di soluzioni di gestione personalizzata dei dati, senza il dispendio di risorse tradizionalmente associato alla...

Leggi
Berkeley Yacc (byacc)
Sabato, 18 Luglio, 1992

Berkeley Yacc (byacc).

Leggi
BIEW 5.6.4
Mercoledì, 22 Novembre, 2017

BIEW è un visualizzatore di file con un editor esadecimale binario interno il quale supporta anche la modalità disassemblatore. Sono supportati i seguenti eseguibili: MZ, NE, PE, LE, LX, DOS.SYS...

Leggi
BILDSCHI 19980101
Giovedì, 1 Gennaio, 1998

BILDSCHI visualizza i settori di avvio, la memoria ed i registri. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Binary Data File to Source Structure Xlate Utility 0200
Venerdì, 25 Giugno, 1993

Se qualche volta avete avuto la necessità di includere una tabella binaria nel vostro codice sorgente ma non potevate farlo perchè era stata generata da un programma differente e vi mancavano i sorgenti...

Leggi
Binkd (Binkley daemon) 1.1a-115
Mercoledì, 21 Marzo, 2012

Binkd è un demone TCP/IP scritto da Dima Maloff ed altri programmatori: funziona come mailer e per trasferire file tra due sistemi FidoNet(link is external).

...

Leggi
BioGB 4.2
Domenica, 1 Dicembre, 2024
BioGB è un emulatore del Gameboy/Gameboy Color eseguibile su svariati sistemi come Windows, Unix/Linux, Kallisti, etc. È rilasciato sotto i termini e alle condizioni della General Public License che si DEVE trovare...
Leggi
Blade encoder 0.92
Giovedì, 19 Ottobre, 2000

Un port del popolare codificatore MP3 per OS/2.

Leggi
BLINKX 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

BLINKX rimuove il cursore lampeggiante ed aggiunge colori di background più luminosi alle sessioni DOS di OS/2. Codice sorgente disponibile.

Leggi
BMARKER
Lunedì, 5 Luglio, 1999

Utilità per i segnalibri di internet, da usare con i file bookmark.htm di Netscape. Legge un file bookmark ed estrae la maggior parte dei dati irrilevanti (le informazioni sui dati), lasciando solo l...

Leggi
Bochs 2.2.6
Lunedì, 15 Giugno, 1998

Bochs è un emulatore IA-32 (x86) open source scritto in C++. Include l'emulazione di una CPU intel, le periferiche standard e di un BIOS. è in grado di eseguire molti sistemi operativi tra cui Linux, Windows 95/NT, DOS.

Leggi
Bogofilter 1.1.5
Giovedì, 23 Agosto, 2007

Filtro bayesiano per la posta elettronica, realizzato con algoritmi particolarmente veloci. Sfrutta il Berkeley DB, è scritto direttamente in C ed ottimizzato per essere veloce; risulta perciò adatto anche a server di produzione con...

Leggi
Boot OS/2 9.26
Lunedì, 1 Novembre, 1999

BootOS2 permette di creare un sistema OS/2 avviabile partendo da un OS/2 esistente, V. 2, 3 o 4, a scopo, per es., di manutenzione. Tale sistema può essere installato su Floppy Disk o su una partizione del...

Leggi
bootAble 6.10.3
Venerdì, 5 Febbraio, 2016

bootAble permette di creare facilmente una partizione di manutenzione od un CD avviabile con tutte le utilità ed i programmi necessari a gestire e ripristinare il proprio sistema operativo.

Leggi
Borland C++ 2.0
Giovedì, 10 Novembre, 1994

Il famoso Compilatore Borland C/C++, finalmente disponibile in versione ottimizzata anche per OS/2 Warp! E' infatti molto veloce, altamente performante, completo, facile da usare e con una documentazione...

Leggi
Brainfuck interpreter 1.0.5
Domenica, 21 Settembre, 2014

Convertitore da linguaggio brainfuck a linguaggio C, con poca ottimizzazione. Il brainfuck è un linguaggio di programmazione volutamente complesso e minimalista, molto in voga tra hackers e programmatori più che esperti. In ingegneria...

Leggi
BRIEF 3.1
Mercoledì, 28 Ottobre, 1992

BRIEF è un editor avanzato a schermo intero che usa un linguaggio macro con una sintassi simile al C, finestre ridimensionabili con zoom, tasti chiave configurabili per l'uso delle macro...

Leggi
Btrieve Commander 1.00.153
Martedì, 1 Settembre, 1998

Visualizzatore ed editor di files Btrieve.

Leggi
BuildSOM 1.0
Martedì, 27 Ottobre, 1992

BuildSOM è un programma REXX per creare oggetti per la WPS di OS/2. Per ora, lo script supporta solo oggetti programma e cartelle. Per costruire i vostri oggetti WPS, create un file che contenga le definizioni degli oggetti ed usatelo...

Leggi
Bywater BASIC Interpreter 2.50
Lunedì, 18 Giugno, 2012

Un semplice interprete BASIC open-source, corredato di una serie di programmi esempio in BASIC.

Leggi
bZip2 & pbZip2 1.0.8
Sabato, 23 Settembre, 2017

Port di bzip, compressore di file con ordinamento dei blocchi.

Port di differenti autori.

Leggi
ca-certificates 2021.2.50
Lunedì, 9 Gennaio, 2012

Questo pacchetto contiene una serie di CA (Certificate Authorities) scelti dalla Fondazione Mozilla per l'utilizzo in internet.

Leggi
CAB Extractor 1.2
Domenica, 23 Gennaio, 2011

Un estrattore di files per archivi CAB (TM).

Leggi
Cable 1.1
Martedì, 5 Ottobre, 2010

Cable è un piccolo wrapper scritto prendendo porzioni di codice dagli esempi dei programmi di utilità inclusi nel pacchetto GenMac e da XWP. E' stato...

Leggi
CAD Commander for OS/2 Warp 1.5
Giovedì, 18 Luglio, 1996

CAD Commander prende il controllo dei servizi di avvio di un sistema OS/2 Warp. Previene il riavvio accidentale di OS/2 causato da qualsiasi tipo di sessione, OS/2, DOS, o Windows che sia. Inoltre consente il "riavvio" della Workplace...

Leggi
Cadaver 0.23.3.1
Domenica, 3 Marzo, 2013

Cadaver è un client WebDAV(link is external) a linea di comando per Unix. Supporta l'upload di file, il download, la visualizzazione a schermo, operazioni namespace (move/copy), creazione di raccolta e cancellazione...

Leggi
Cadh - CAD Popup menu 1.31.1
Giovedì, 19 Giugno, 2003

Cadh intercetta la combinazione di tasti Ctrl-Alt-Del e visualizza una finestra a schermo pieno con un menu ricco di opzioni.

Leggi
Calc Lite for OS/2
Venerdì, 3 Luglio, 1998

Questa calcolatrice a linea di comando ha tutte le funzioni di una equivalente tascabile e consente la definizione di variabili e di funzioni personalizzate.

Leggi
CallDOS
Sabato, 20 Luglio, 2019

Programma di utilità per il CMD.EXE di OS/2 che richiama una sessione DOS.

Leggi
Calydos 2.3
Sabato, 18 Ottobre, 2008

Calydos è uno strumento per organizzare ed indicizzare foto digitali ed altre immagini.

Caratteristiche di Calydos:

  • Registra le immagini...
Leggi
CanoScan 4400F for OS/2 (and eComStation) 1.0
Mercoledì, 27 Gennaio, 2010

Programma per pilotare uno Scanner CanoScan 4400F (include driver ed applicazione).

Leggi
Caprice32 (Amstrad CPC Emulator) 4.6.0
Lunedì, 10 Febbraio, 2025
Caprice32 è un emulatore software della serie di home computer Amstrad CPC a 8bit, eseguibile su Linux e Windows. L'emulatore imita in tutto e per tutto i modelli CPC464, CPC664 e CPC6128. Ricreando tutte le funzionalità dei...
Leggi
Captain Nemo for OS/2 1.0
Martedì, 6 Febbraio, 1996

"Captain Nemo" è un programma in modalità testo per la shell di OS/2. Prova ad imitare Norton Commander (R) per DOS il più strettamente possibile fornendo allo stesso tempo accesso a tutte le caratteristiche...

Leggi
CAS Tools 1.3
Domenica, 3 Marzo, 2024
Una serie di strumenti che possono leggere i nastri MSX e li possono convertire in formati standard .cas, o al contrario, in formato .wav. Il pacchetto consiste di tre strumenti: wav2cas, cas2wav e casdir.
Leggi
Cawf 4.10
Mercoledì, 8 Marzo, 2006

Cawf offre un set utilizzabile di funzionalità ridotte raw nroff. A differenza di groff, è piccolo e facile da installare ed usare . E' anche altamente portabile. L' archivio proposto include eseguibili OS/2 e codice sorgente completo...

Leggi
CBEnable 20050713
Mercoledì, 13 Luglio, 2005

Questo driver consente di abilitare qualsiasi scheda CardBus, dal momento che alcuni BIOS non le riconoscono tutte, come ad esempio le schede NEC USB 2.0. Codice sorgente disponibile.

Leggi
cBook (C language file formatter for BookMaster) 2.1
Mercoledì, 6 Gennaio, 1993

cBook è un programma che prende come input un numero arbitrario di file in linguaggio c e di header e crea un file BookMaster. Il file BookMaster conterrà i contenuti dei file input marcato, così da...

Leggi
cc65 2.16
Martedì, 6 Ottobre, 2009

cc65 è un compilatore C free per sistemi basati sul 6502. Produce codice per C64, C128, C16, plus 4, Pet, Apple II e gli Atari 8Bit. I programi possono essere testati direttamente sul PC usando VICE/2 (...

Leggi
Ccalc 20200704
Mercoledì, 2 Gennaio, 2002

Calcolatore a linea di comando per espressioni C.

CCALC offre un modo conveniente per effettuare calcoli.

Si può usare la notazione per le espressioni standard infix ed assegnare i risultati a variabili.

Leggi
Cclive 0.6.3
Mercoledì, 12 Maggio, 2010

Cclive è una utility per l'estrazione di video da contenuti web a linea di comando, simile a Clive(link is external) ma con ridotte esigenze hardware.

Leggi
Ccrypt 1.11
Sabato, 28 Luglio, 2018

Ccrypt è una utility per criptare e decrittare files e flussi dati stream. E' stata disegnata per sostituire l'utility di criptazione standard di unix, che è nota per usare un algoritmo molto debole.

Leggi
CCSRCH 1.0.9
Martedì, 21 Maggio, 2013

CCSRCH è uno strumento multipiattaforma per la ricerca sul filesystem di informazioni inerenti carte di credito.

Leggi
CD Boot/2 2.00
Martedì, 28 Maggio, 2002

CD Boot/2 è un programma per migliorare l'avvio da CD-ROM di OS/2 di modo che, quando un CD-ROM avviabile è inserito nel drive, viene visualizzato immediatamente un menu dopo l'esecuzione del BIOS. Da questo...

Leggi
CDBFlite 1.14

CDBFlite consente di lavorare sui file DBF da linea di comando. Consentie di operare in svariati modi. Il programma è un potente strumento per vedere ed editare i file DBF.

Leggi
CDDB Library (Libcddb) 1.3.2
Domenica, 24 Marzo, 2013

Libreria CDDB per OS/2 (Libcddb), una libreria che implementa diversi protocolli (CDDBP, HTTP, SMTP) per accedere a server CDDB (http://www.freedb.org(link is external)).

Leggi
CDDVDRTools 1.9
Venerdì, 24 Agosto, 2007

Versione di CDRecord alternativa. Comprende mkisofs.exe per creare immagini ISO e cdda2wav.exe per estrarre le tracce audio dai CD. Questa versione non necessita del drive ASPI router e supporta anche i...

Leggi
CDMagic 3.826
Martedì, 13 Maggio, 2008

CDMagic è un applicazione che permette di creare un database locale con tutta la propria musica trasformando OS/2-eCS in un vero e proprio centro multimediale!

Leggi
CDRDAO/2 1.2.1
Giovedì, 1 Dicembre, 2005

Programma per scrivere i CD in modalità DAO. Il pacchetto contiene il driver ASPINKK.SYS, che instrada il driver OS2ASPI a livello utente (ring 3). Si puó usare contestualmente al driver ASPIROUT.SYS.

Leggi
CDRecord ProDVD 2.0
Mercoledì, 1 Gennaio, 2003

CDRecord Pro permette di scrivere DVD in OS/2. E' necessaria una licenza, altrimenti la scrittura è limitata a 1GB. La licenza è gratuita per uso privato ed accademico o di ricerca, ma può scadere dopo un...

Leggi
CDRecord/2 2.00
Venerdì, 17 Gennaio, 2003

Questo programma permette di scrivere CD singola sessione e multisessione in vari formati e di operare in modalità TAO e in DAO. Sono inclusi il driver Aspirout.sys, mkisofs.exe per creare immagini ISO e cdda2wav.exe per estrarre le...

Leggi
Cdrtools 2.01.01a59
Giovedì, 21 Gennaio, 2010

Versione di CDRecord *alternativa* a CDRecord/2. Non compatibile con Audio/Data-CD-Creator! Comprende mkisofs.exe per creare immagini ISO e cdda2wav...

Leggi
CDRWSel 4.1.1
Martedì, 20 Gennaio, 2009

Interfaccia grafica per utilizzare le opzioni di RSJ CD/DVD Writer disponibili solo dalla linea di comando: permette, ad es., di montare più unità contemporaneamente, accesso a cdattach, cdview, permette inoltre il finalize con commenti...

Leggi
Cdthru
Lunedì, 14 Febbraio, 1994

CDTHRU.EXE - Un programma a pieno schermo per verificare la velocità di trasferimento dati di un lettore CD-ROM in OS/2.

Utilizzo:

...Leggi
CDXA2WAV
Martedì, 6 Gennaio, 1998

Convertitore di file audio CD-XA ADPCM (CD-ROM Extender Architecture) in flusso PCM standard. Codice sorgente incluso.

Leggi
Cereal
Sabato, 29 Giugno, 2002

Libreria che permette la serializzazione di risorse multiple per programmi REXX. Codice sorgente incluso.

Leggi
CFlow 1.1
Mercoledì, 19 Luglio, 2006

CFlow analizza files sorgenti in linguaggio C e C++ e stampa un grafico del diagramma di flusso interno al programma. Strumento indispensabile per lo sviluppo software!

Leggi
cFos 3.82

cFos sono driver che consentono di usare il proprio dialer preferito (es. quello di sistema o Injoy Dialer) per effettuare connessioni ISDN / DSL.

Leggi
Change Browser for WPUrl WPS objects
Lunedì, 22 Aprile, 2019

Esempio Rexx con la struttura principale per cambiare il browser predefinito e l'indirizzario di lavoro dei nuovi oggetti WPUrl della WPS (Utilizza SysIni, invece di creare qualche oggetto WPUrl in WP_NOWHERE o aggiornando un oggetto...

Leggi
Changi newsserver 1.2
Mercoledì, 1 Gennaio, 1997

Changi è un server NNTP completo e potente, disponibile sia in versione Os/2 che Windows NT.

Leggi
Check 0.11.0
Martedì, 18 Aprile, 2017

Check è un framework C per unit test. Check dispone di una semplice interfaccia per definire gli unit test, semplificando il lavoro dello sviluppatore. I test sono eseguiti in uno spazio degli indirizzi...

Leggi
Check SFV (Simple File Verification) 1.3.15
Mercoledì, 1 Maggio, 2019

Alcuni file che scaricate sono accompagnati da un file .sfv. Questo file si usa per verificare che ciò che avete ricevuto è uguale all'originale e non si è corrotto durante il salvataggio. CKSFV è un programma che può usare...

Leggi
CheckiniPM 1.0
Martedì, 28 Maggio, 2002

Interfaccia Presentation Manager per il programma checkini.exe di Henk Kelder, un componente di WPTools.

Leggi
Checkout 1.0
Sabato, 23 Marzo, 2013

Alcune utility a linea di comando per schedulare backup per OS/2. Files binari e codice sorgente. Dominio pubblico.

Leggi
CheckUrl 1.6.2
Martedì, 25 Aprile, 2000

CheckUrl è un programma REXX che controlla automaticamente se gli URL contenuti in un file sono corretti (se esistono). Può essere molto utile per controllare gli url morti del file bookmark di Netscape, o qualsiasi altro file HTML che...

Leggi
CheepCode 0.2
Sabato, 6 Settembre, 2008

Un semplice software per generare password da 2 a 255 caratteri sotto OS/2. Questa versione è un'eseguibile a 32-bit per OS/2 ed è software freeware, il che significa che può essere liberamente utilizzato da chiunque, senza alcun...

Leggi
CHK4DLLS 2.02
Domenica, 2 Giugno, 1996

CHK4DLLS.EXE è uno strumento per verificare le DLL dipendenti utilizzate da un file .EXE o .DLL.

Leggi
CHKSTORE (Check use of space on LAN directories) 2.12
Giovedì, 18 Agosto, 1994

CHKSTORE è un pacchetto che controllerà lo spazio delle "Home" assegnate agli utenti. Se sarà superato il limite in dimensione loro imposto, allora il sistema "revocherà" l'accesso dell'utente alla propria "...

Leggi
CHMDump 1.0.0
Venerdì, 5 Dicembre, 2003

CHMDump, uno strumento per estrarre dati dai file Help Microsoft HTML (CHM).

Leggi
Chord & ChordII 3.6.2 & 4.5.1
Sabato, 15 Gennaio, 2011
  • Chord è un programma che converte un file di testo ASCII contenente liriche ed accordi per una o piú canzoni in un file PostScript di aspetto e stile professionale.
  • ChordII è una versione...
Leggi
Citrix ICA Client 7.1
Lunedì, 9 Aprile, 2001

Client per Citrix MetaFrame. Questa versione è stata portata da Innotek usando la versione per Win32. è anche disponibile una vecchia versione nativa OS/2.

Leggi
Clamav, ClamAV-GUI (Rexx & QT4) & eCSClamav 0.98.6, (3.6.4.0 & 0.4.1) & 1.0.0
Sabato, 24 Gennaio, 2009

Clamav è un antivirus sotto licenza GPL utilizzato principalmente per l'integrazione con i mail server. Il pacchetto è composto da un demone, uno scanner in linea di comando e una utilità per l'aggiornamento...

Leggi
Classes 19062000
Lunedì, 19 Giugno, 2000

Un piccolo programma in ReXX che lista le classi della WPS.

Leggi
CleanINI 0.55
Giovedì, 15 Febbraio, 2001

CleanINI è uno strumento per pulire il file di sistema os2sys.ini. Cancella qualsiasi riferimento non necessario dagli oggetti.

ATTENZIONE: Le...

Leggi
Clear TMP directory 1.1
Lunedì, 1 Febbraio, 1999

ClearTMP è una semplice utilità per vuotare automaticamente all'avvio del sistema la cartella file temporanei da file e cartelle.

Leggi
Client Network Time Protocol (NTP) 1.4
Sabato, 21 Febbraio, 2015

Client Network Time Protocol (NTP) per OS/2 ed eCS. Il protocollo NTP è usato per sincronizzare l'ora del computer con un server di riferimento.
La precisione varia da alcuni millisecondi se il server di riferimento si trova nella...

Leggi
Client per DynDNS.org 3.01
Sabato, 1 Gennaio, 2000

Client DDUP per DynDNS.org.

Supporta le specifiche NIC v2.0.

Consente di aggiornare il proprio IP dinamico facilmente ad ogni riconnessione.

Leggi
Clip 0.1
Venerdì, 10 Ottobre, 2014

Clip, un gestore di clipboard a linea di comando. Codice sorgente incluso.

Leggi
Clipboard Utilities
Venerdì, 1 Novembre, 2002

Quattro programmi per manipolare la Clipboard del Presentation Manager di OS/2.

Leggi
ClipView 3.6
Mercoledì, 12 Luglio, 2017

ClipView è una raccolta di utilità per sfruttare a pieno il blocco note (clipboard) di OS/2.

Leggi
Clone Killer 19980523
Sabato, 23 Maggio, 1998

Clone Killer è un programma che analizza tutti i dischi disponibili in cerca di file duplicati per consentire l'eliminazione al fine di evitare ridondanze non necessarie. Dispone di un database di confronto...

Leggi
Clzip 1.6
Domenica, 7 Settembre, 2014

Clzip è un compressore altamente efficiente basato sull'algoritmo LZMA.

Leggi
CMake 3.31.4
Domenica, 2 Agosto, 2015

CMake è uno strumento open-source cross-platform per la compilazione.

CMake offre una serie di strumenti disegnati per compilare, testare e creare pacchetti software....

Leggi
CMD2Java 2.0.0
Lunedì, 14 Luglio, 2014

CMD2Java crea versioni *.CMD di tutti i file *.BAT inclusi nel pacchetto Rexx2Nrx, richiesti per convertire applicazioni Rexx in classi Java.

Leggi
CMDRUN 1.3
Martedì, 28 Agosto, 2001

Questo programma contiene delle classi sostitutive per la WPS di OS/2. Le classi in questione sono la WPFolder e WPDisk che consentono di avviare una sessione a linea di comando da qualsiasi cartella o disco...

Leggi
Commodore 64 emulator for OS/2 4.11
Lunedì, 20 Ottobre, 2003

Un emulatore del vecchio Commodore 64 per OS/2. Modalità finestra e schermo intero.

Caratteristiche:

  • Emulazione Processore: L' emulazione delle CPU 6510 e...
Leggi
CommuniGate Pro Server 5.4.10
Giovedì, 28 Marzo, 2013

CommuniGate Pro è basato su gli standard internet (RFC) ed ha molte funzioni aggiuntive conformi ai moderni standard industriali. Supporta multi-domini, multi-mailbox, protocollo ESMTP, filtri anti-spam,...

Leggi
COMPDECO 20050829
Lunedì, 29 Agosto, 2005

Decompressore per BIOS COMPAQ. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Compress 4.12
Mercoledì, 31 Maggio, 1995

Compress riduce la dimensione dei file utilizzando una codifica derivata dall'algoritmo Lempel-Ziv. Quando possibile, ogni file viene sostituito da un'altro con estensione .Z, mentre si mantengono le altre...

Leggi
ConfigSysCheck 2.02
Mercoledì, 1 Maggio, 2019

Verifica un CONFIG.SYS individuando eventuali errori. Si tratta di un programma in continuo aggiornamento. Vengono aggiunte nuove funzionalità appena si ritengono necessarie. Alcune verifiche potrebbero non essere descritte...

Leggi
Console 0.1.0
Lunedì, 29 Settembre, 1997

Console consente di definire la dimensione, la posizione, la grandezza dei caratteri, il bordo e molti altri parametri, relativi ad una finestra (OS/2 o DOS) che esegue un dato programma. Codice sorgente incluso.

Leggi
Console calculator 1.0
Martedì, 28 Febbraio, 2017

Port di Console calculator, ancora un' altra semplice calcolatrice a linea di comando....

Leggi
Convert-LIT 1.8
Mercoledì, 17 Settembre, 2008

Port UNIX di Convert-LIT. Convert-LIT converte il formato proprietario Microsoft .LIT degli eBooks (originariamente in formato XML e HTML), consentendo così la lettura di un libro elettronico sotto OS/2 in...

Leggi
Corrective Service facility - Brazil - Portuguese 2-B
Lunedì, 29 Gennaio, 2001

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Canada - Lingua francese,...

Leggi
Corrective Service facility - Canada - French 2-B
Venerdì, 14 Luglio, 2000

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Danish 2-B
Venerdì, 14 Luglio, 2000

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Dutch - Netherlands 2-B
Venerdì, 14 Luglio, 2000

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - English - United Kingdom 2-B
Giovedì, 1 Luglio, 1999

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - English - United States 2-B
Lunedì, 1 Gennaio, 2001

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Finland 2-B
Venerdì, 14 Luglio, 2000

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - France 2-B
Mercoledì, 18 Aprile, 2001

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Germany 2-B
Mercoledì, 18 Aprile, 2001

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Italy 2-B
Venerdì, 14 Luglio, 2000

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Japan 2-B
Mercoledì, 18 Aprile, 2001

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Norway 2-B
Giovedì, 1 Luglio, 1999

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Portugal 2-B
Giovedì, 1 Luglio, 1999

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Spain 2-B
Mercoledì, 18 Aprile, 2001

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Corrective Service facility - Sweden 2-B
Giovedì, 1 Luglio, 1999

Programma di utilità per installare i fixpak di OS/2 e dei suoi componenti. Disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile - Lingua portoghese,...

Leggi
Courier IMAP server 4.8.1
Mercoledì, 14 Settembre, 2011

Il server IMAP Courier è un server IMAP aziendale veloce e scalabile che utilizza Maildirs. Molti provider di...

Leggi
cPost (C language file formatter for PostScript) 1.2
Mercoledì, 17 Febbraio, 1993

cPost è un programma che prende come input file .c e .h (file sorgente linguaggio C) e crea un file postscript. Il fle postscript risultante conterrà evidenziazioni di parole chiave, enfatizzazioni dei...

Leggi
Createrepo 1.0.2
Domenica, 11 Novembre, 2018

Questo programma genera una dir repodata e file xml per un repository di pacchetti rpm. Questo repository è compatibile con apt/yum/smart/yast e molti altri strumenti utili collegati a repository di pacchetti software.

...

Leggi
Credit Card Checker
Mercoledì, 28 Febbraio, 2001

Programma per controllare la validità del numero della carta di credito. Controlla solo il numero - non conferma se è associato ad un conto corrente.

Leggi
Cron/2 1.41
Martedì, 31 Gennaio, 1995

Port del programma UNIX cron. Cron/2 può interfacciarsi con Syslogd/2.

Leggi
CronRGF and CronEdit 2.0.8
Lunedì, 23 Giugno, 1997

CronRGF.cmd è uno strumento REXX modellato sull'utilità cron di Unix, che permette di specificare in un file di controllo (crontab) ora e data in cui un dato comando va eseguito.

...Leggi
Crypt/2 1.0
Domenica, 23 Gennaio, 2000

Un programma per cifrare e non solo: infatti non si limita solo ai caratteri e può essere usato per cifrare anche i file binari. Codice sorgente incluso.

Leggi
CTorrent 3.2
Venerdì, 7 Marzo, 2008

CTorrent è un client BitTorrent veloce e semplice. Port di differenti autori.

Leggi
CUBE (Config Update/Batch Editing) 3.30
Martedì, 21 Luglio, 1992

Aggiorna in modalità batch file di configurazione fondamentali, come ad esempio il CONFIG.SYS, file .INI o una o più classi della WorkPlaceShell. CUBE inoltre può modificare qualsiasi file destinazione, in...

Leggi
cURL 7.75.0
Sabato, 10 Febbraio, 2001

cURL è uno strumento a linea di comando per il trasferimento di files tramite la sintassi URL che supporta i protocolli FTP, FTPS, HTTP, HTTPS, SCP, SFTP, TFTP, TELNET, DICT, FILE and LDAP.

Leggi
cURL Front-end 2.0
Lunedì, 17 Novembre, 2008

Front-end per cURL in REXX, recupera immagini, MP3 e file da un dato url.

Leggi
CutyCapt 2013-07-14
Giovedì, 13 Agosto, 2015

CutyCapt è una piccola utility a linea di comando e multipiattaforma per catturare il rendering del WebKit di una pagina web in una varietà di formati bitmap e vettoriali, inclusi SVG, PDF, PS, PNG, JPEG, TIFF, GIF e BMP.

Leggi
Cvbmp 1.00
Mercoledì, 22 Febbraio, 1995

Questo programma converte una immagine bitmap a colori Windows 3.0 nel formato bitmap PM OS/2. Codice sorgente incluso.

Leggi
CVS 1.12.13
Mercoledì, 19 Luglio, 2006

Port EMX del Concurrent Versions System (CVS). Comprende:

  • Full client (:ext:, :server: e :pserver:).
  • Full server (via rshd) e pserver (via inetd).
  • Documentazione in formato OS/2 .INF.
  • Utilità per...
Leggi
Cvtico 31082017
Giovedì, 31 Agosto, 2017

Cvtico converte le icone di Windows 3.0 nel formato nativo OS/2.

Leggi
cxmon 3.2
Lunedì, 18 Giugno, 2012

Monitor di linguaggio Assembly, in grado di comprendere diverse CPU del passato. Utile per emulazione di computer.

Leggi
D1D2CRK 19990203
Mercoledì, 3 Febbraio, 1999

D1D2CRK crea file .PAT e .CRK. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Daniela's ATAPI Filter 0.4.0
Giovedì, 2 Agosto, 2007

Driver che sostituisce IBMIDECD.FLT, IBMATAPI.FLT, DaniADsk.FLT e gli altri filtri ATAPI.

  • gestisce ATAPI ZIP-250;
  • prestazioni...
Leggi
Daniela's EIDE/SATA Driver 1.8.16
Mercoledì, 10 Aprile, 2013

Driver EIDE/IDE con supporto per Intel, ...

Leggi
Daniela's Texas Instruments Cardbus Driver
Venerdì, 16 Aprile, 2004

Socket Services Driver per chip cardbus TI. Basato sul driver IBM2SS14 v3.0/1.01.00. Supporta parecchi chip PCI1xxx, PCI44** e PCI45**.

Leggi
Dash (Debian Almquist Shell ) 0.5.9.1
Lunedì, 3 Settembre, 2018

Dash è una implementazione conforme allo standard POSIX della Bourne shell (sh) che mira ad essere la più ridotta possibile. Dash cerca di operare senza sacrificare la velocità, dove possibile. Infatti è...

Leggi
Data Transport Agent (DTA)
Giovedì, 22 Maggio, 2003

Questa è una release beta del nuovo Data Transport Agent (DTA) per eComStation. Si prefige di migliorare la capacità di gestire  datastreams in sessioni eCS, DOS e Win-OS/2. In aggiunta, sarà in grado di...

Leggi
DAT_LOG 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

Uno strumento di sviluppo per creare file log (DOS). Codice sorgente disponibile.

Leggi
Driver per schede di rete Davicom Fast Ethernet 2.01
Venerdì, 22 Ottobre, 1999

Driver per schede di rete Davicom.

Leggi
Daytime 1.21
Domenica, 13 Giugno, 1999

Client e server time e daytime per OS/2 e Windows NT. Il server implementa i servizi RFC 867 (daytime), RFC 868 (time) e RFC 1361 (SNTP), sia su protocollo TCP che UDP. Il client può usare uno qualunque di questi servizi. (Nota: nelle...

Leggi
DB2/2 Utilities
Mercoledì, 28 Febbraio, 2001

Questo pacchetto contiene una serie di programmi utili se si usa DB2/2.

Leggi
DCF77 decoder for Gude Expert Mouse Clock serial 1.0A
Domenica, 5 Gennaio, 2003

Decoder DCF77 per il clock del mouse seriale Gude Expert. Codice sorgente e files binari. Rilasciato soto licenza Open Source BSD 2.

Leggi
DcRaw Digital camera RAW file conversion 9.25
Sabato, 5 Marzo, 2016

Convertitore di file RAW per diverse fotocamere Digitali: Adobe DNG, AVT, Canon, Casio, Contax, Creative, Epson, Foculus, Fuji, Imacon, ISG, Kodak, Konica, Leaf, Leica, Logitech, Minolta, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax, Pentax, Phase...

Leggi
Ddupdate 1.1
Giovedì, 29 Maggio, 2014

Recupera l'indirizzo IP esterno, lo controlla con l'host dato ed aggiorna DNSdynamic.org se necessario. Conserva il salvataggio degli ultimi 4 host nel file OS2.INI.

Si tratta di un programma di aggiornamento a singola...

Leggi
Deadman 0.7
Martedì, 5 Dicembre, 2017

DEADMAN tenta di individuare quando un sistema non funziona appropriatamente e lo riavvia se necessario.

Leggi
Debug Breakpoint (Driver) 0.01
Domenica, 15 Luglio, 2012

Questo drive esegue un int 3 per ottenere il controllo di debug del kernel.

Leggi
Debug Helper (Driver) 1.01
Lunedì, 10 Ottobre, 2016

Questo drive si può usare con le dichiarazioni del CONFIG.SYS DEVICE= o BASEDEV= e svolge utili funzioni che aiutano a fare il debug di un sistema.

Leggi
DELAY (OS/2 startup delay device driver) 1.2
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

DELAY è un semplice driver di periferica per OS/2 che permette di ritardare il caricamento del file CONFIG.SYS durante l'avvio del sistema. E' utile in situazioni in cui diverse macchine si devono avviare ...

Leggi
DENYNONE 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

Denynone permette ai "vecchi" programmi l'accesso multiplo agli stessi file (DOS). Source code available.

Leggi
Derpibooru Downloader 1.4.6
Domenica, 13 Novembre, 2016

Scarica immagini da derpibooru.org utilizzando varie opzioni.

Leggi
DeskMan/2 2.0
Mercoledì, 28 Ottobre, 1998

DeskMan/2 è impareggiabile nella sua abilità di massimizzare totalmente la potenza del multitasking e della versatilità di OS/2! Incorporando "DeskMan/2 Workplace Shell Manager", il potente gestore di scrivanie e di...

Leggi
DeText 1.0
Domenica, 27 Maggio, 2001

Questa è una utilità estremamente semplice che ripristina l'effetto della conversione LF -> CR/LF  che viene effettuata talvolta accidentalmente quando si scaricano dati da computer di tipo UNIX ad altri...

Leggi
Device Driver Development Kit for 16 Bit Drivers 20230612
Lunedì, 14 Ottobre, 2013

Un toolkit di sviluppo per rendere la programmazione di nuovi driver di periferica molto semplice. Questo toolkit contiene i file di intestazione necessari ed una libreria che contiene tutte le interfacce...

Leggi
Device Driver Development Kit for 32 Bit Drivers 20250104
Lunedì, 14 Ottobre, 2013

Un toolkit di sviluppo per rendere la programmazione di nuovi driver di periferica molto semplice. Questo toolkit contiene i file di intestazione necessari ed una libreria che contiene tutte le interfacce...

Leggi
Device Driver Pack 2 (XR_D002) 14042
Giovedì, 21 Settembre, 2000

Aggiornamento driver per

  • OS/2 Warp 3
  • OS/2 Warp 4.
Leggi
DEVPAC GENS assembly converter
Martedì, 30 Giugno, 2015

Questi due programmi sono stati disegnati per convertire sorgenti assembler Hisoft DEVPAC GENS dello ZX Spectrum in file di testo e viceversa.

Leggi
DEVSERV 1.3
Domenica, 2 Maggio, 2004

Libreria client e server per OS/2 che fornisce capacità IOCtl per applicazioni che cooperano su una rete TCP/IP. Un esempio delle possibilità offerte da queste funzioni può essere il riavvio di una macchina...

Leggi
DF (OS/2 disk usage display utility) 1.2
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

DF visualizza statistiche sull'uso del disco. Si tratta di un programma simile all'omonimo per UNIX.

Il pacchetto include:

  • Il programma eseguibile DF.EXE
  • Il file README.TXT associato
  • Il codice...
Leggi
DFSee, Display File Systems 17.0
Domenica, 27 Novembre, 1994

Programma per la visualizzazione e l'analisi del file system. Mostra e modifica il contenuto delle tabelle partizioni e dei boot sector, mostra la struttura interna HPFS (Superblock, Fnodes, Dirblocks ecc)....

Leggi
DGCP_PAT 19990116
Sabato, 16 Gennaio, 1999

Questo programma corregge un bug nei programmi compilati con la libreria watcom clib3r.lib che causa un crash in fase di esecuzione quando non si usa l'estensore di memoria DOS/4G. Codice sorgente disponibile.

Leggi
dhcpd, ISC DHCP server 3.1 esv
Mercoledì, 2 Marzo, 2011

Port per OS/del server DHCP ISC (vedi questa pagina per il client)

Leggi
Digitizer Support for OS/2
Mercoledì, 12 Settembre, 2018

Questo pacchetto offre gli strumenti per sviluppare ed integrare facilmente soluzioni per la scansione e per i moderni schermi tattili sui sistemi OS/2.

Leggi
DirPath 0.1
Venerdì, 15 Maggio, 2015

DirPath lista i file trovati per mezzo di variabili d'ambiente come PATH (supporta LIBPATH).

Leggi
DIRSTAT (LAN adapter information utility) 1.05
Mercoledì, 9 Agosto, 1995

DIRSTAT is a simple PM program that can be used to obtain information from a LAN adapter in your PC.

Leggi
DisAsm
Venerdì, 7 Dicembre, 2001

Un disassemblatore per assembler 80x86, che supporta tutte le opzioni di codifica di nasm.

Leggi
Disk eXPress 2.34
Venerdì, 8 Luglio, 1994

Disk eXPress (DXP) consente la creazione di immagini di minidischi per la trasmissione elettronica. Pensate a tale trasmissione elettronica come ad un modo per preparare un minidisco, quasi come fosse la trasmissione FAX di un regolare...

Leggi
Disk extractor 1.3
Mercoledì, 1 Gennaio, 2003

DSKXTRCT estrae i file dalle immagini DSK, evitando la creazione fisica del disco tramite l'utilità LoadDSKF.

Il programma è concepito...

Leggi
DISKIO - Fixed Disk Benchmark 1.18
Venerdì, 8 Luglio, 1994

Test prestazionale per dischi rigidi e lettori CD-ROM, per OS/2 e Windows NT. Testa le caratteristiche delle singole periferiche come il trasferimento di dati e la media dei tempi di accesso, così come il carico della CPU causato dall I...

Leggi
Dissociated Press
Lunedì, 17 Settembre, 2001

Semplice implementazione in linguaggio REXX di un noto algoritmo che estrae da un documento citazioni e parole spazzatura. Come divertente passatempo, lo si può usare con certe recensioni stampa, di natura tecnica soprattutto, che...

Leggi
Distributed File Repair Utilities 0.2.0 beta
Martedì, 28 Febbraio, 2017

Distributed File Repair Utilities compilato con IBM VisualAge C...

Leggi
DIVE (Direct Interface to Video Extensions)
Mercoledì, 20 Dicembre, 1995

DIVE è una libreria dinamica che offre prestazioni ottimizzate di blitting (una tecnica di scrittura dati immagine direttamente nel buffer video) per le sessioni del Presentation Manager di OS/2 e per quelle a pieno schermo che...

Leggi
DLURLEA 20050703
Domenica, 3 Luglio, 2005

Aggiunge gli attibuti estesi .URL/.SUBJECT ai download di Mozilla, decodifica i file e pulisce il file bookmarks.html.

Leggi
Dmake 4.12
Mercoledì, 7 Aprile, 2004

Dmake è una re-implementazione del noto programma Make dei sistemi UNIX, ma con significative migliorie. Dmake è simile a GNU make.

Leggi
Dmidecode for OS/2 3.4
Lunedì, 1 Giugno, 2015

Dmidecode riporta le informazioni su vostro hardware di sistema come descritte nel vostro BIOS in base agli standard SMBIOS/DMI.

Queste informazioni includono tipicamente informazioni del costruttore, nome del modello, numero...

Leggi
DMT - eComStation Desktop Maintenance Tool 0.90
Giovedì, 31 Maggio, 2012

DMT controlla e corregge gli errori nei files INI che possono prevenire un malfunzionamento della WPS e può ripristinare questi files da backp se necessario.

Inoltre pulisce i files INI rimuovendo dati che fanno riferimento a...

Leggi
DO 2.09
Giovedì, 13 Novembre, 2003

DO.EXE comprende una serie di utili funzioni avanzate, eseguibili a linea di comando ed in modalità batch. Questa versione sostituisce alcuni programmi gratuiti che cessarono di funzionare correttamente a causa di errori di...

Leggi
DocBook Framework for OS/2 1.0.0
Lunedì, 10 Ottobre, 2005

DocBook Framework per OS/2 è un insieme di programmi e di librerie che vi consentono di manipolare file sorgenti DocBook e di convertirli in output di diversi formati. Il framework di suo, non aggiunge nessun software nuovo, raggruppa...

Leggi
DOG 19980401
Mercoledì, 1 Aprile, 1998

DOG combina e aggrega più dati ad un programma ed esegue eventuali comandi su una sola riga di emissione (DOS). Supporta i caratteri '*' e '?', la redirezione, la gestione degli attributi dei file e molto altro! Codice sorgente...

Leggi
DOOM for OS/2 1.10
Venerdì, 2 Febbraio, 2001

Port OS/2 di DOOM. DOOM è una popolare serie di videogiochi di genere sparatutto in prima persona, sviluppata dalla software house id Software a partire dal 1993. Port di autori vari....

Leggi
DOS Navigator 2.14 beta
Venerdì, 19 Settembre, 2008

DOS Navigator è una shell completa per il sistema operativo DOS. E' un File Manager Ortodosso (OFM), o file manager da linea di comando. Inizialmente sviluppato...

Leggi
Dos2Unix 7.5.2
Sabato, 5 Dicembre, 2009

Converte file di testo da sistemi DOS o Mac a sistemi Unix e viceversa considerando le interruzioni di linea.

Leggi
DosBeep Replacement Sample 2.0
Lunedì, 27 Gennaio, 1997

Codice sorgente esempio per sostituire le funzioni DosBeep e Dos16Beep perchè emettano suono sulla scheda audio installata invece di usare gli altoparlanti del PC.

Leggi
Dosbox/2 0.74
Sabato, 30 Marzo, 2019

DOSBox è un emulatore che utilizza le librerie SDL ed emula le CPU 286/386 in modalità reale e protetta, directory FileSystem/XMS/EMS, schede video Tandy/Hercules/CGA/EGA/VGA/VESA e schede sonore...

Leggi
Doxygen 1.8.17
Mercoledì, 12 Giugno, 2019

Doxygen è uno strumento per generare documentazione da sorgenti in formato C++ ma supporta anche molti altri linguaggi di programmazione, come C, Objective-C, C#, PHP, Java, Python, IDL (in differenti...

Leggi
dproxy-nexgen
Domenica, 13 Agosto, 2006

dproxy è un server per la cache dei nomi (DNS) leggero, adatto per collegare una Local Area Network (LAN) e Internet. Le sue caratteristiche sono:

  • richiesta modestissima di risorse (funziona perfettamente su un 486);
  • ...
Leggi
Dr Solomon's Anti-Virus Toolkit for OS/2 7.74
Giovedì, 17 Luglio, 1997

Toolkit Anti-Virus Dr Solomon per OS/2.

Il prodotto, pur non essendo più sviluppato/aggiornato/commercializzato da tempo, è facilmente reperibile quale software "Abandonware...(link is external)

Leggi
Dr. Web Antivirus 5.00
Lunedì, 6 Aprile, 2009

Antivirus sviluppato in Russia.

Leggi
Drawpile 0.6.0
Martedì, 16 Giugno, 2015

Drawpile è un programma di grafica open-source molto promettente e che ingloba anche funzionalità di rete: un server in background infatti condivide l' area di lavoro tra più utenti consentendone la modifica...

Leggi
Driver per adattatore di rete Sundance ST201 1.0
Martedì, 26 Dicembre, 2006

Driver per schede di rete basate su chipset Sundance ST201.

Leggi
Driver per schede di rete Intersil Prism 2.5 PLX wireless 802.11b 1.03
Domenica, 25 Febbraio, 2007

Driver per schede di rete wireless 802.11b basate sul chip Intersil Prism 2.5 PLX.

Leggi
Driver per tavolette Wacom Bamboo & Intuos
Lunedì, 7 Agosto, 2017

Driver per tavole grafiche Wacom Bamboo e Intuos.

Leggi
Driver video nVIDIA

Driver per schede video basate su chipset nVIDIA. Il supporto per i chipset più recenti è disponibile con i driver SciTech SNAP Graphics.

...Leggi
Drives 2.1
Lunedì, 20 Dicembre, 2010

Mostra tutti i dischi nel sistema.

Leggi
dsync 0.31
Venerdì, 4 Luglio, 2014

Uno strumento per sincronizzare contenuti di cartelle: supporta ftp & ftps, sincronizzazione remota incrementale senza connessione diretta e supporti removibili.

Leggi
dSync/2 0.1.7
Martedì, 14 Agosto, 2001

Questo programma crea e mantiene una copia esatta di file, directory o interi dischi, sia in un'altra directory sulla stessa unità, sia su un'unità differente (anche di rete).

E' possibile specificare un elenco di file e/o...

Leggi
DTAPE 1.0 Beta 10
Sabato, 23 Agosto, 2003

DTAPE è un programma per il Presentation Manager di OS/2 che facilita la registrazione e la riproduzione di audio digitale direttamente da/su disco o registratore digitale a nastro. Il...

Leggi
DTBACKUP (Simple desktop backup)
Lunedì, 31 Dicembre, 2001

Questo semplice script REXX genererà una directory di recupero sul drive di avvio. Al suo interno verranno salvate copie compresse dei file che costituiscono il desktop. Verranno incluse anche le utility necessarie al ripristino del...

Leggi
DumpFS 6.5
Mercoledì, 28 Agosto, 2002

File system Dump. Contiene il supporto per file dump più grandi di 2Gb.

Leggi
DupeFinder 1.00
Lunedì, 21 Maggio, 2001

DupeFinder è un programma che cerca file identici.

Sintassi:

dupefinder startdir [outputfile] [-sortdirs]

dove startdir rappresenta il ramo del filesystem da analizzare e...

Leggi
Dupfin (Duplicate Finder) 1.1
Domenica, 2 Luglio, 2006

Dupfind controlla i file duplicati sul volume selezionato. Dupfind è utile per la risoluzione di problemi di sistema e per individuare file ridondanti. I risultati sono tracciati in un file di testo chiamato...

Leggi
Dupfinder (Duplicate Finder) 1.0
Venerdì, 18 Marzo, 2016

Duplicate Finder per le variabili di ambiente PATH e LIBPATH (programma per la linea di comando). Ricerca file duplicati in PATH,  LIBPATH e altri percorsi, se specificati. Il ramo del filesystem di default...

Leggi
DVD Backup
Mercoledì, 1 Giugno, 2005

Utilità per salvare (backup) su un DVD.

Leggi
DVD/UDF 2.1.6
Mercoledì, 1 Febbraio, 2006

Questo pacchetto garantisce il supporto per OSTA UDF Revision 2.01, fornendo il supporto file system per OS/2 su CD-RW, DDCD-RW (Double Density CD-RW), DVD-ROM, DVD-RAM, e DVD+/-RW. Si veda il file readme per una lista dell'hardware...

Leggi
DVDDAO 2.0.6
Domenica, 10 Ottobre, 2010

Una semplice utility linea di comando per masterizzare dischi DVD in vari formati. DVDDAO supporta la scrittura di file, anche di dimensione superiore ai 2 Gb, su DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM (CD/DVD/BluRay). La funzione...

Leggi
DVORAKKB 1.3
Venerdì, 14 Febbraio, 1997

DVORAKKB è un programma che rimappa la tastiera standard 101/102 (solo configurazione US) nella configurazione ANSI standard Dvorak. La rimappatura dei tasti include tutte le sessioni, anche la Workplace...

Leggi
Dynamic Windows & RexxDW 3.3
Domenica, 25 Aprile, 2004

Dynamic Windows è un framework di sviluppo che è stato disegnato per facilitare la creazione dinamica di applicazioni con interfaccia moderna ed è stato modellato dopo le librerie GTK.

...Leggi
E0X 20020630
Domenica, 30 Giugno, 2002

Questo programma emula dei floppy disk nei lettori floppy. Può gestire contemporaneamente più di un lettore virtuale e caricare e salvare diversi formati da/su file (DOS). Codice sorgente disponibile.

Leggi
E6B Calculator
Martedì, 24 Luglio, 2001

Il calcolatore E6B assistente alla pianificazione dei voli, non grafico, di 'Al'.

Calcoli disponibili relativi all' aviazione in generale: Tempo, Distanza, Correzioni del vento, Stime carburante, Peso e bilanciamento. Utilizza un...

Leggi
EAclean (EA Cleaner Utility) 1.3
Sabato, 23 Febbraio, 2019

Visualizza e pulisce i dati inutili che si possono accumulare negli Attributi Estesi (EA).

Uso: eaclean [options] <filemask>

Opzioni:

  • -c[n] :...
Leggi
EAs,I do! 1.02
Mercoledì, 1 Aprile, 2009

EAs,I do! è un programma per gestire gli EA di un file (Attributi Estesi) dalla linea di comando. Codice sorgente incluso.

Leggi
eComStation kLIBC Pathrewriter (ex KLIBC Config) 1.0.2
Giovedì, 25 Gennaio, 2007

Modulo per la configurazione di kLIBC e Pathrewrite.

Leggi
eCUPS 2.2.13
Giovedì, 21 Dicembre, 2017

L'obiettivo del progetto è quello di migrare ed integrare CUPS(link is external) all'interno dei sistemi OS/2, per sostituirlo al supporto stampa IBM originale, ormai...

Leggi
eFTE/2 text editor & FTE text editor 1.1.0 & 0.5.01
Mercoledì, 8 Febbraio, 1995

Editor di testi avanzato che evidenzia parole chiave dei principali linguaggi di programmazione: c/pascal/asm/perl/java/HTML e molti altri.

Leggi
Eggdrop 1.8
Domenica, 6 Aprile, 2014

Eggdrop è il più popolare IRC bot Open Source, disegnato per essere flessibile e facile da usare.

Leggi
Electric Sheep client 2.7b12
Venerdì, 2 Settembre, 2016

Electric Sheep usa l'evoluzione e la matematica per creare arte astratta animata. Chi esegue il software (che comprende anche Flam3 - The Flam Algorithm) partecipa nella creazione di ciò che tutti...

Leggi
ELEP2 (3270 emulation program)
Mercoledì, 4 Agosto, 1993

ELEP2, "OS/2 Entry Level 3270 Emulation Program", è un emulatore minimale del terminale IBM 3270(link is external) eseguibile in una finestra comandi o a schermo intero ed...

Leggi
ELinks 0.4
Giovedì, 18 Gennaio, 2018

Un browser web modo-testo che supporta il rendering di tabelle e cornici. Questo rilascio supporta SSL e gli script in linguaggio Lua.

Leggi
Elvis Text Editor 2.2.1
Lunedì, 29 Dicembre, 2014

Elvis è un clone di vi/ex con diverse caratteristiche aggiuntive.

Supporta evidenziazione della sintassi, modalità di visualizzazione per pagine MAN e HTML, supporto per HTTP e FTP.

Questo pacchetto contiene versioni per...

Leggi
emTeX 3.14
Giovedì, 9 Luglio, 1998

EmTeX è una distribuzione TeX(link is external) sviluppata sotto OS/2. Funziona anche sotto DOS e Win­dows 3.x, ma non sotto sistemi Win32.

Leggi
Emulate Mouse Driver for OS/2 1.0
Venerdì, 22 Maggio, 2015

Fornisce un driver di periferica che invia eventi assoluti del mouse al sistema OS/2. E' stato specificamente disegnato per semplificare lo sviluppo e l' integrazione di soluzioni touch screen...

Leggi
EMX Runtime 0.9d fix 4
Martedì, 20 Marzo, 2001

Runtime per EMX 0.9d, indispensabile per moltissimi programmi. Non è necessario se si è già installato il pacchetto di sviluppo EMX completo. Incluso in eComStation.

Leggi
EMX/GCC 0.9d fix4
Venerdì, 26 Agosto, 2011

Compilatore EMX/GCC per OS/2.

Se è un'applicazione a richiedere EMX, basta installare il runtime EMX.

Leggi
Enc/Dec BOO 1.00
Lunedì, 30 Gennaio, 1995

Due programmi per codificare/decodificare file binari in file stampabili.

Leggi
Enchanced Joystick Driver 0.2
Domenica, 30 Dicembre, 2001

Driver avanzato per Joystick supportato da SNES9x, Retrocade e SDLMAME.

Leggi
Enhanced shutdown helper driver 0.01
Domenica, 1 Agosto, 2004

ESDHLPDD.sys è un semplice driver di 'phisical' (PDD) in grado di effettuare un riavvio/spegnimento dopo la chiusura del sistema senza nessuna modifica al kernel o al sottosistema. Un programmatore può quindi richiedere/modificare la...

Leggi
Enhanced SpeedStep (FREE) 10156
Martedì, 1 Giugno, 2004

Supporto avanzato per i processori Pentium M/Centrino (Banias core). Esiste anche la versione 10.156, ma richiede una sottoscrizione attiva al programma IBM Software Choice.

Leggi
ENTPACK 15061998
Lunedì, 15 Giugno, 1998

ENTPACK è un pacchetto che fornisce strumenti generici per la decompressione di programi DOS (EXE/COM).

Leggi
EnvED (Edit environment strings) 1.10
Giovedì, 9 Dicembre, 1993

ENVED - Un editor per variabili d'ambiente.

enved.cmd Invoca l'editor per variabili d'ambiente di OS/2.

Si tratta di un...

Leggi
EPOMNI (pacchetti driver stampanti OMNI Epson) 1.0 - 2.0 - 3.0 - 4.0 - 5.0
Sabato, 1 Gennaio, 2000

Supporto per le seguenti stampanti Epson:

EPOMNI 1.0

  • Epson Stylus COLOR 800
  • Epson Stylus COLOR 1520
  • Epson Stylus COLOR 3000
  • Epson Stylus PHOTO
  • Epson Stylus COLOR...
Leggi
EPRINT - Enhanced PRINT for OS/2 0.5
Lunedì, 16 Gennaio, 2012

EPRINT è un programma a linea di comando disegnato per sostituire il comando PRINT incorporato in OS/2. Deve intendersi come un miglioramento avanzato: EPRINT infatti consente di stampare direttamente su qualsiasi porta di stampa, non...

Leggi
ERexxTry
Giovedì, 1 Marzo, 2001

REXXTRY.CMD è un programma incluso in OS/2 veramente utile: vi consente di provare preventivamente qualsiasi istruzione o comando in linguaggio REXX, fornendo tutta la protezione necessaria. ERexxTry aggiunge alla versione di base un'...

Leggi
Ersatz-11 7.3
Mercoledì, 1 Marzo, 2017

Ersatz-11 emula un intero sistema PDP-11(link is external) via software mentre è in esecuzione su hardware PC a basso costo. Ersatz-11 supera di gran lunga tutte le soluzioni hardware PDP-11 presenti sul...

Leggi
ES 19980424
Venerdì, 24 Aprile, 1998

Collega più file EXE. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Eukleides 1.5.4
Giovedì, 20 Agosto, 2015

Eukleides è un linguaggio per computer dedicato alla geometria euclidea. Questo pacchetto contiene due programmi a linea di comando che convertono scripts Eukleides in file di formato LaTeX o eps/ps.

Eukleides è un linguaggio di...

Leggi
EULER n' PI
Lunedì, 21 Agosto, 1995

EULER n' PI - Una serie di programmi per calcolare la parte decimale dei numeri Pi ed E.  C' è una versione DOS, una per OS/2 1.X  (a 16 bit) ed una per OS/2 Warp (a 32bit). La versione Warp è in effetti due volte più veloce di quella...

Leggi
EVRexx (Extended Visual Rexx) 1.00
Domenica, 26 Marzo, 1995

Extended Visual Rexx è un pacchetto di funzioni esterne per programmi REXX. EVRexx consente l'uso di finestre di dialogo Presentation Manager per programmi scritti in linguaggio REXX. Codice sorgente incluso...

Leggi
ExceptQ 7.11.6.2
Martedì, 1 Agosto, 2000

Exceptq aggiunge al codice sorgente di un programma la possibilità di emettere un report esauriente di eventuali errori con poche righe di codice. Il report include: la chiamata dello stack, il...

Leggi
Exehdr 4.01.001
Venerdì, 20 Ottobre, 2000

EXEHDR visualizza e modifica i contenuti header di un file eseguibile.

Leggi
ExifTool 13.27
Sabato, 5 Marzo, 2005

ExifTools è una libreria Perl indipendente dalla piattaforma comprensiva di una applicazione linea di comando per la lettura, la scrittura e l'editing di informazioni meta nei files immagine, audio e video.

ExifTools supporta...

Leggi
Exim 4.73
Lunedì, 30 Gennaio, 2012

Exim è un "message transfer agent (MTA)" sviluppato presso l'Università di Cambridge per l'uso su sistemi Unix collegati ad Internet.

...

Leggi
Expat XML Parser 2.1.0
Venerdì, 11 Agosto, 2017

Expat è una libreria scritta in linguaggio C, per il parsing, ossia l'analisi sintattica, di documenti XML. Esiste il parser XML per il progetto open-source di Mozilla, quello per il linguaggio Perl ed altri...

Leggi
EXTDISK (DOS utility to display presence of INT 13H extensions) 1.1
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

EXTDISK è una piccola utility DOS che visualizza se il BIOS supporta o meno le estensioni INT 13H. Queste estensioni sono necessarie al BIOS per accedere a dischi fisici di dimensioni maggiori di 8GB.

Il pacchetto include:

...Leggi
Extended Desktop 1.4
Mercoledì, 23 Giugno, 1993

EXTDESK è una libreria dinamica per la WPS che contiene la classe oggetto "ExtendedDesktop", che è una sottoclasse della classe oggetto "WPDesktop". Il suo scopo è quello di estendere le funzioni dell'...

Leggi
Extended Partition Support 14.091
Domenica, 20 Gennaio, 2002

Questo pacchetto di driver include il supporto per OS/2 Warp 4 e OS/2 Warp Server for e-business, edizioni Merlin Convenience Package (1 e 2), delle partizioni estese (tipo 0x0F) e le FAT (tipo 0x0E). Queste partizioni...

Leggi
Extended Partition Support (W4) 14.091
Domenica, 20 Gennaio, 2002

Questo pacchetto di driver include il supporto per OS/2 Warp 4.0 delle partizioni estese (tipo 0x0F) e le FAT (tipo 0x0E). Queste partizioni sono posizionate a cavallo del limite dei 7.8GB. Il pacchetto di...

Leggi
Exuberant CTags 5.8
Giovedì, 26 Ottobre, 2006

CTags genera un file indice (tag) di oggetti linguaggio trovati in files di codice sorgente, che ne consente una semplice e veloce localizzazione da parte di editor di testo o altra utility.

Leggi
E_LC10 20000413
Giovedì, 13 Aprile, 2000

Decomprime i programmi compressi LC10 DOS4/G[W]. Codice sorgente disponibile.

Leggi
E_MSGF 20050510
Martedì, 10 Maggio, 2005

Produce il sorgente dai file .MSG creati da MKMSGF. Codice sorgente disponibile.

Leggi
E_WISE 20020701
Lunedì, 1 Luglio, 2002

Decompressore di file Setup prodotti con WISE. Codice sorgente disponibile.

Leggi
F, freeware file manager & standalone utilities 4.70 - 4.71b & 1.60
Venerdì, 1 Novembre, 2002

File manager in modalità di testo, multipiattaforma e freeware con numerose funzioni:

  • Visualizzazione finestre file multiple;
  • Supporto file ZIP e WPI;...
Leggi
F4_35_CA 01121999
Mercoledì, 1 Dicembre, 1999

F4_35_CA rilascia tempo-CPU in una sessione DOS di OS/2. Codice sorgente disponibile.

Leggi
FAAC 1.29
Giovedì, 25 Settembre, 2008

FAAC (Freeware Advanced Audio (AAC) codec) è un codificatore per formati audio AAC.

Il formato AAC è un formato di codifica lossy dei file audio (cioè con perdità di...

Leggi
FAAD2 2.8.8
Lunedì, 5 Novembre, 2012

FAAD2 (Freeware Advanced Audio (AAC) Decoder) è un decodificatore per formati audio AAC.

Il formato AAC è un formato di codifica lossy dei file audio (cioè con perdita di...

Leggi
Fast CGI 2.4.1
Domenica, 6 Marzo, 2016

Software CGI per applicazioni web sotto Apache e altri web server.

Come CGI, anche FastCGI...

Leggi
Fat Icons for OS/2 Warp Preview
Giovedì, 8 Marzo, 2001

Con questo programma rexx è possibile sostituire le icone di OS/2 Warp con altre ad alta risoluzione.

Leggi
FAT32 5.0.5
Lunedì, 11 Dicembre, 2000

IFS per leggere e scrivere su partizioni FAT32 (fino a 32 Gb di dimensione, non rimovibili).

Non è al momento possibile creare né formattare partizioni FAT32, ed il CHKDSK...

Leggi
FATSort
Domenica, 23 Febbraio, 1997

Un programma per l'ordinamento di file su partizioni FAT. Ordina le voci dei rami, disponibili le opzioni del comando ''DIR /o'.

Leggi
Emulatore FBZX Sinclair ZX Spectrum 4.8
Domenica, 22 Luglio, 2012

FBZX è un' emulatore dello ZX Spectrum Sinclair, disegnato per funzionare in FrameBuffer su Linux, ma può funzionare anche sotto Xwindows, sia a pieno schermo che in una finestra.

Leggi
FB_MENU 19980805
Mercoledì, 5 Agosto, 1998

Esegue un riavvio veloce, da usare con URAM. Codice sorgente disponibile.

Leggi
FCrackZip 0.2.4
Mercoledì, 1 Gennaio, 2003

ZIP password cracker, analogo a FZC e ZipCrack.

Leggi
Feature Install 1.2.5
Lunedì, 16 Agosto, 1999

IBM OS/2 Feature Install Versione 1.2.5 è un programma di installazione basato su browser che viene utilizzato per installare alcune funzioni di IBM Software Choice.

...

Leggi
Fetchmail 6.3.12
Venerdì, 30 Ottobre, 2009

Scarica la posta da server POP e/o IMAP e la ridirige ad uno o più account di posta locale o remoto. Supporto SSL incluso.

Leggi
FFmpeg & FFplay 4.2.2
Lunedì, 18 Aprile, 2005

FFmpeg è un convertitore audio e video in grado anche di campionare da stream live.

FFplay è un media player molto semplice e portabile,...

Leggi
ffmpegHigh & ffmpegH 0.9.2 & 0.8.2
Lunedì, 27 Aprile, 2009

Questo programma rexx è utile solo per caricare librerie dinamiche già predisposte per operare sopra i 512MB utilizzando above512.exe o highmem.exe. Il caricamento al di sotto dei 512MB non ha senso: OS/2 lo...

Leggi
FFmpegthumbnailer 2.0.9
Venerdì, 8 Maggio, 2015

FFmpegthumbnailer è un generatore di anteprime video leggero, che si può usare per gestire i propri file video.

Il programma utilizza FFmpeg per decodificare i fotogrammi dai file video, quindi i...

Leggi
FFT (libreria Fast Fourier Transform) 3.3.4
Sabato, 5 Marzo, 2016

Libreria per l'analisi ed il calcolo della Trasformata di Fourier, utile per lo sviluppo di analisi audio e per l'elaborazione software.

Port di differenti autori.

Leggi
File Commander/2 2.40
Martedì, 1 Settembre, 1998

File Commander è un file manager a 32 bit che permette di trovare, copiare, spostare, cancellare, visualizzare, editare ed eseguire in modo veloce e semplice i propri file.

...Leggi
File (libmagic) 5.30
Mercoledì, 5 Aprile, 2017

File è una implementazione del comando UNIX File. Riconosce il "numero magico" di migliaia di tipi di files.

I "numeri magici" sono usati principalmente negli ambienti...

Leggi
File Syncronizer 1.3
Martedì, 25 Maggio, 2010

File Sincronyzer mantiene i vostri files sincronizzati tra due sistemi tracciando le variazioni.

Leggi
FileJet 8.46
Domenica, 17 Novembre, 2002

FileJet è un potente filemanager ed un editor per WIN-XP,WIN-2K,NT/95/98,DOS ed OS/2, con menu utente, visualizzazione ad albero, supporto per nomi di file lunghi sotto WIN95 e OS/2, tasti funzione programmabili, tutte le funzioni...

Leggi
Find Files Utility 1.2
Martedì, 16 Aprile, 2019

Ricerca con caratteri jolly di file, in uno o  più rami del filesystem. Come opzione si può specificare una stringa da cercare nei file.

Leggi
Findutils 4.6.0
Giovedì, 24 Novembre, 2016

Le GNU Find Utilities sono gli strumenti di base per la ricerca nel filesystem del sistema operativo GNU. Queste utility sono tipicamente usate insieme ad altri programmi per fornire capacità di ricerca...

Leggi
Firecast & IceS (S & S2) 0.4.2 & 2.0.2
Lunedì, 23 Giugno, 2008

Firecast è un Media Server. Può essere usato per creare streaming di rete per flussi multimediali e stazioni radio.

IceS e IceS2 sono due...

Leggi
Fixpak 1 (XR_E001) - Spain 14.040
Mercoledì, 5 Luglio, 2000

FixPack 1 per Warp Server for e-business (V4.5).

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Francia, Finlandia,...

Leggi
Fixpak 2 (XR_E002) - Finland 14.062
Mercoledì, 14 Marzo, 2001

FixPack 2 per Warp Server for e-business (V4.5).

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Francia, Giappone,...

Leggi
Fixpak 2 (XR_E002) - France 14.062
Giovedì, 21 Giugno, 2001

FixPack 2 per Warp Server for e-business (V4.5).

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Finlandia, Giappone,...

Leggi
Fixpak 2 (XR_E002) - Germany 14.062
Lunedì, 12 Febbraio, 2001

FixPack 2 per Warp Server for e-business (V4.5).

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Francia, Finlandia,...

Leggi
Fixpak 2 (XR_E002) - Japan 14.062
Venerdì, 9 Marzo, 2001

FixPack 2 per Warp Server for e-business (V4.5).

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Francia, Finlandia,...

Leggi
Fixpak 3 (XR_E003) - United States 14.088
Mercoledì, 9 Aprile, 2003

FixPack 3 per Warp Server for e-business (V4.5).

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Francia, Finlandia,...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - Brazil - Portuguese 9.029
Martedì, 2 Marzo, 1999

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - Bulgarian 9.029
Martedì, 24 Marzo, 1998

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - China - People's Republic of China 9.029
Mercoledì, 12 Gennaio, 2000

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - China - Taiwanese 9.029
Lunedì, 19 Ottobre, 1998

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - Korea 9.029
Mercoledì, 11 Novembre, 1998

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - Russia 9.029
Martedì, 24 Marzo, 1998

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - Slovenia 9.029
Martedì, 24 Marzo, 1998

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - Spain - Catalan 9.029
Martedì, 24 Marzo, 1998

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - Thailand 9.029
Martedì, 24 Marzo, 1998

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 05 (XR_M005) - Turkey 9.029
Giovedì, 26 Marzo, 1998

Fixpak 05 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 06 (XR_M006) - Norway 9.030
Giovedì, 7 Maggio, 1998

Fixpak 06 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 06 (XR_M006) - Portugal 9.030
Martedì, 19 Maggio, 1998

Fixpak 06 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 06 (XR_M006) - Sweden 9.030
Venerdì, 15 Maggio, 1998

Fixpak 06 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 09 (XR_M009) - Netherlands 9.033
Venerdì, 29 Gennaio, 1999

Fixpak 09 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 09 (XR_M009) - United Kingdom 9.033
Lunedì, 4 Gennaio, 1999

Fixpak 09 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 10 (XR_M010) - Finland 9.034
Mercoledì, 7 Aprile, 1999

Fixpak 10 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 11 (XR_M011) - Czechoslovakia 9.035
Martedì, 14 Settembre, 1999

Fixpak 11 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 11 (XR_M011) - Greece - English 9.035
Martedì, 28 Settembre, 1999

Fixpak 11 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 11 (XR_M011) - Poland 9.035
Venerdì, 8 Ottobre, 1999

Fixpak 11 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 11 (XR_M011) - Saudi Arabia 9.035
Giovedì, 14 Ottobre, 1999

Fixpak 11 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Brasile, Brasile -...

Leggi
Fixpak 12 (XR_M012) - Denmark 9.036
Giovedì, 4 Novembre, 1999

Fixpak 12 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 12 (XR_M012) - Greece 9.036
Lunedì, 16 Aprile, 2001

Fixpak 12 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 12 (XR_M012) - Hungary 9.036
Venerdì, 31 Dicembre, 1999

Fixpak 12 per OS/2 Warp 4.

Disponibili release per differenti nazionalizzazioni (Arabia Saudita, Brasile...

Leggi
Fixpak 15 (XR_M015) - Brazil 14.062
Lunedì, 29 Gennaio, 2001

Fixpak 15 per OS/2 Warp 4.

Porta il sistema al livello di servizio di OS/2 Warp server for eBusiness!

...Leggi
Fixpak 15 (XR_M015) - Canada - French 14.062
Mercoledì, 17 Gennaio, 2001

Fixpak 15 per OS/2 Warp 4.

Porta il sistema al livello di servizio di OS/2 Warp server for eBusiness!

...Leggi
Fixpak 15 (XR_M015) - France 14.062
Venerdì, 16 Febbraio, 2001

Fixpak 15 per OS/2 Warp 4.

Porta il sistema al livello di servizio di OS/2 Warp server for eBusiness!

...Leggi
Fixpak 15 (XR_M015) - Germany 14.062
Martedì, 23 Gennaio, 2001

Fixpak 15 per OS/2 Warp 4.

Porta il sistema al livello di servizio di OS/2 Warp server for eBusiness!

...Leggi
Fixpak 15 (XR_M015) - Italy 14.062
Mercoledì, 17 Gennaio, 2001

Fixpak 15 per OS/2 Warp 4.

Porta il sistema al livello di servizio di OS/2 Warp server for eBusiness!

...Leggi
Fixpak 15 (XR_M015) - Japan 14.062
Giovedì, 4 Ottobre, 2001

Fixpak 15 per OS/2 Warp 4.

Porta il sistema al livello di servizio di OS/2 Warp server for eBusiness!

...Leggi
Fixpak 15 (XR_M015) - Spain 14.062
Mercoledì, 17 Gennaio, 2001

Fixpak 15 per OS/2 Warp 4.

Porta il sistema al livello di servizio di OS/2 Warp server for eBusiness!

...Leggi
Fixpak 15 (XR_M015) - United States
Mercoledì, 31 Gennaio, 2001

Fixpak 15 per OS/2 Warp 4.

Porta il sistema al livello di servizio di OS/2 Warp server for eBusiness!

...Leggi
Fixpak 30 (XR_W030) - Korea 8.254
Mercoledì, 12 Agosto, 1998

Fixpak 30 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 32 (XR_W032) - Czechoslovakia 8.256
Lunedì, 10 Novembre, 1997

Fixpak 32 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 32 (XR_W032) - Hungary 8.256
Lunedì, 3 Novembre, 1997

Fixpak 32 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 32 (XR_W032) - Lithuania 8.256
Mercoledì, 19 Novembre, 1997

Fixpak 32 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 32 (XR_W032) - Poland 8.256
Mercoledì, 5 Novembre, 1997

Fixpak 32 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 32 (XR_W032) - Russia 8.256
Lunedì, 15 Dicembre, 1997

Fixpak 32 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 32 (XR_W032) - Turkey 8.256
Lunedì, 3 Novembre, 1997

Fixpak 32 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 35 (XR_W035) - Portugal 8.259
Martedì, 21 Aprile, 1998

Fixpak 35 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 36 (XR_W036) - Greece 8.260
Venerdì, 11 Settembre, 1998

Fixpak 36 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 38 (XR_W038) - Brazil 8.262
Lunedì, 9 Novembre, 1998

Fixpak 38 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Canada - lingua francese,...

Leggi
Fixpak 38 (XR_W038) - China - People's Republic of China 8.262
Mercoledì, 5 Maggio, 1999

Fixpak 38 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 38 (XR_W038) - China - Taiwanese 8.262
Mercoledì, 5 Maggio, 1999

Fixpak 38 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 38 (XR_W038) - Dutch - Netherlands 8.262
Mercoledì, 25 Novembre, 1998

Fixpak 38 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 38 (XR_W038) - Finland 8.262
Martedì, 1 Dicembre, 1998

Fixpak 38 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 38 (XR_W038) - France 8.262
Martedì, 3 Novembre, 1998

Fixpak 38 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 38 (XR_W038) - Japan 8.262
Lunedì, 17 Maggio, 1999

Fixpak 38 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 38 (XR_W038) - Norway 8.262
Martedì, 17 Novembre, 1998

Fixpak 38 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 38 (XR_W038) - Sweden 8.262
Giovedì, 17 Dicembre, 1998

Fixpak 38 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 40 (XR_W040) - Central Europa 8.264
Giovedì, 11 Marzo, 1999

Fixpak 40 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 40 (XR_W040) - United Kingdom 8.264
Giovedì, 11 Marzo, 1999

Fixpak 40 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 42 (XR_W042) - Canada - French 8.266
Mercoledì, 19 Gennaio, 2000

Fixpak 42 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 42 (XR_W042) - Germany 8.266
Giovedì, 27 Gennaio, 2000

Fixpak 42 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 42 (XR_W042) - Israel 8.266
Giovedì, 13 Gennaio, 2000

Fixpak 42 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 42 (XR_W042) - Saudi Arabia 8.266
Mercoledì, 19 Gennaio, 2000

Fixpak 42 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
Fixpak 42 (XR_W042) - Spain 8.266
Martedì, 29 Febbraio, 2000

Fixpak 42 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 42 (XR_W042) - Thailand 8.266
Mercoledì, 9 Febbraio, 2000

Fixpak 42 per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 43 (XR_W043) - Danish 8.267
Giovedì, 4 Gennaio, 2001

Ultimo fixpak per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Fixpak 43 (XR_W043) - United States 8.267
Mercoledì, 18 Ottobre, 2000

Ultimo fixpak inglese per OS/2 Warp 3.

Disponibili release per differenti paesi e lingue (Arabia Saudita, Brasile,...

Leggi
Uno Fixpak for eComStation 20151225 (Fixpak #4)
Venerdì, 25 Dicembre, 2015

Uno Fixpak for eComStation Operating System include una serie di aggiornamenti cumulativi dedicati (Base OS, Must-Have e Data) in un unico singolo pacchetto.

Sistemi supportati:

  • Blue...
Leggi
FixPak Installation Utility 2.11
Mercoledì, 29 Dicembre, 1999

FixPack Installation Utility è stato progettato per agevolare l'installazione dei FixPak sui Sistemi OS/2: Questo programma consente l'installazione di un FixPak direttamente da disco rigido o supporto...

Leggi
Fixpak (XR06300) - United States
Giovedì, 10 Novembre, 1994

Fixpak XR06300 per OS/2 2.11 per Windows. Questo Fixpak è disponibile anche in formato immagine floppy 3.5 (XR06300A).

Leggi
Fixpak (XR06300A) - United States
Giovedì, 10 Novembre, 1994

Fixpak XR06300A per OS/2 2.11 per Windows. Questo Fixpak è disponibile anche in formato immagine floppy 5.2 (XR06300).

Leggi
FLAC (Free Lossless Audio Codec) 1.4.3
Mercoledì, 3 Settembre, 2008

FLAC sta per Free Lossless Audio Codec, un formato audio simile a MP3, ma con minore perdita, il che significa che l'audio è compresso in FLAC senza alcuna perdita di qualità.

Si tratta di qualcosa di molto simile a come funziona...

Leggi
Flam3 - The Flame Algorithm 3.1.1
Domenica, 10 Aprile, 2016

Flam3 è una libreria in linguaggio C per generare algoritmicamente immagini ed animazioni (Flames), il pacchetto include i relativi strumenti a linea di comando.

I "Flames" sono immagini ed animazioni generate...

Leggi
Flex (The Fast Lexical Analyzer) 2.6.4
Giovedì, 16 Novembre, 2017

Flex (The Fast Lexical Analyzer). Flex è un generatore veloce per l'analisi lessicale dei programmi. E' uno strumento di sviluppo software che controlla la corrispondenza di pattern nel testo. Flex è una...

Leggi
FluidSynth 2.4.3
Martedì, 26 Agosto, 2008

FluidSynth è un sintetizzatore software real-time basato sulle specifiche Soundfont 2.

Leggi
FM/2 Utilities
Martedì, 9 Giugno, 1998

Raccolta di piccole utility (è incluso anche un programma per deframmentare partizioni HPFS). Modo testo.

Tutte le utility .EXE offrono l'help in linea se...

Leggi
FMOS2 (FILEMAN) 1.15
Martedì, 16 Dicembre, 1997

FMOS2 (FILEMAN) è un programma OS/2 a pieno schermo (o finestra) per gestire file e rami del file system (o directory) su uno o più dischi simultaneamente.

Funzioni:

  • Visualizzazione file con...
Leggi
FONT19 20040506
Giovedì, 6 Maggio, 2004

Cambia il modo testo VGA standard di OS/2 in modalità pieno schermo (80*25) in font 9x16, 9x20 o 9x19, che si traduce in una risoluzione schermo massima di 720x500. Codice sorgente disponibile.

Leggi
FONT20 19990809
Lunedì, 9 Agosto, 1999

Cambia il modo testo VGA standard (80*25) usando font 9x16 e 9x20. Utilizzabile in DOS e in OS/2. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Fontconfig & Freetype 2.13.1 & 2.10.0
Lunedì, 5 Agosto, 2019

Runtime e pacchetto di sviluppo che combina Fontconfig e FreeType in modo da poter compilare le suites Mozilla integrando facilmente anche le funzionalità di Cairo. Queste librerie...

Leggi
Fontname 1.0
Martedì, 25 Agosto, 2015

Strumento a linea di comando per esaminare fonts TrueType/OpenType.

Leggi
Fortran functions called from Rexx - Example
Venerdì, 15 Marzo, 2002

Un esempio ForTran: mostra come chiamare una funzione del linguaggio dal rexx utilizzando una funzione intermedia in C. Funziona con il Compilatore GNU Compiler. Codice sorgente incluso non supportato.

Leggi
Free Pascal 3.2.2
Sabato, 16 Settembre, 2017

Il compilatore Free Pascal è un compilatore 32-bit multipiattaforma compatibile TP/BP/Dephi.

Disponibile per OS/2, Linux, FreeBSD, GO32v2 e Win32.

Leggi
Free Unix Spectrum Emulator (FUSE) 1.6.0
Mercoledì, 30 Ottobre, 2024
FUSE, uno dei migliori emulatori ZX Spectrum open source disponibili. Contiene FUSE utils e codice sorgente.
Leggi
FREEPM Free space viewer 4.21
Mercoledì, 31 Ottobre, 2007

FREEPM Free space viewer è un programma per visualizzare immediatamente lo stato dello spazio libero su tutti i dischi di sistema OS/2. Disponibile in modalità grafica e linea di comando (OS/2 e DOS).

Leggi
FSJ file splitter and joiner 1.0
Lunedì, 20 Novembre, 2006

FSJ divide un file in più pezzi o riunisce diversi files in un unico file. Supporta file più grandi di 2GB e usa la memoria alta.

Leggi
FSLib 5
Giovedì, 16 Aprile, 2009

FSLib è una libreria che consente il passaggio di un programma OS/2 dalla modalità finestra alla modalità pieno schermo. Codice sorgente incluso.

Leggi
FTP Server 2.82
Domenica, 10 Luglio, 2011

Demone FTP per OS/2. Permette di controllare quali unità e quali cartelle possono vedere gli utenti. Permette inoltre di limitare le possibilità di connessione in base all'indirizzo di provenienza del client...

Leggi
Ftpdctl 0.1
Giovedì, 12 Novembre, 2009

Ftpdctl è un programma per controllare il server ftp di Peter Moylan.

Leggi
FV2 (FileView for OS/2) 1.14
Sabato, 28 Marzo, 1998

FV2 (FileView for OS/2) è un piccolo programma OS/2 multi-thread a pieno schermo per visualizzare/scorrere i file.

Funzioni:

...Leggi
GAMESRVR
Martedì, 12 Settembre, 1995

GAMESRVR è una libreria per il supporto a pieno schermo di applicazioni ludiche che fanno uso di DIVE.

Leggi
GammaTech REXX SuperSet/2 2.00.01
Martedì, 25 Febbraio, 1997

GammaTech REXX SuperSet/2 comprende una serie di funzioni REXX e di classi SOM per OS/2.

Leggi
GammaTech Utilities 4.02
Mercoledì, 13 Ottobre, 1993

Le GamaTech Utilities comprendono una serie di strumenti professionali per gestire i vostri dischi ed i vostri file:

  • ANALYZE: Offre informazioni sulla capacità del volume, le specifiche del drive, la...
Leggi
GD graphics library 2.3.0
Lunedì, 8 Marzo, 1999

Una libreria grafica per la creazione veloce di immagini PNG o JPEG.

GD è una libreria grafica. Permette di scrivere rapidamente codice per disegnare immagini complete con linee, archi, testo, svariati colori, copia-incolla da...

Leggi
GenINI (salvataggio e ripristino dei file INI) 2.0
Martedì, 1 Ottobre, 2019

GenINI è un' utility basata su due programmi che consentono di eseguire il backup ed il ripristino eventuale dei file fondamentali di configurazione di un sistema OS/2 o eCS (file INI), convertendoli in un formato leggibile.

Leggi
GenMAC Driver 2.20
Lunedì, 11 Febbraio, 2008

GenMAC è il risultato dell'impegno personale di Willibald Meyer nello sviluppo di un programma di controllo che supporti le interfacce di rete (NIC) più moderne, con particolare attenzione alle schede gigabit e a quelle on-board.

Leggi
GenPiCBL 1.0
Martedì, 18 Settembre, 2018

Questo programma prepara file in linguaggio COBOL per la stampa partendo da file di testo semplice. Per programmatori COBOL. In un file di testo si scrivono le linee che si desidera stampare con un programma COBOL. Si esegue quindi...

Leggi
Geomandel 0.3.1
Lunedì, 5 Febbraio, 2024
Geomandel è un'applicazione a linea di comando che consente di calcolare e generare frattali usando diversi formati immagine oppure esportando i dati calcolati come csv.
Leggi
GetYourNews & Binary Get Your News 2.20 & 1.0.07
Domenica, 9 Ottobre, 2016

GetYourNews è un semplice e potente newsreader in grado di scaricare gli allegati dei newsgroup in formato binario. Usare il comando /? al prompt per l'aiuto.

Leggi
Ghostscript 9.18
Mercoledì, 14 Febbraio, 2018

Ghostscript è un'utilità per elaborare e convertire file Postscript e PDF. Prerequisito per eCUPS.

Leggi
GIF library 5.1.4
Lunedì, 19 Novembre, 2018

GIFLib è una lireria per leggere e scrivere immagini gif. Port di differenti autori.

Leggi
gif2png - GIF to PNG 2.4.2
Lunedì, 26 Novembre, 2001

Gif2png converte in formato PNG i file in formato GIF.

Leggi
GIFSicle 1.87
Domenica, 3 Maggio, 2015

GIFSicle prende immagini GIF e crea con queste un'animazione utilizzando dei parametri per operazioni di animazione specifiche.
E' possibile impostare il frame rate, ritagliare le immagini, utilizzare i set di immagini,...

Leggi
Gilbert and the doors 2.2
Lunedì, 24 Dicembre, 2018

Gilbert and the doors è un gioco 2D scritto in linguaggio C basato sulla libreria SDL1.2. E' semplice ma piacevole da giocare. Il gioco contiene 22 livelli con...

Leggi
GIT 2.42.0
Giovedì, 5 Marzo, 2009

Git è un sistema software di controllo di versione distribuito, come CVS o Subversion (SVN), con un'enfasi particolare sulla velocità.

Leggi
Glib & Glib2 2.33.12
Martedì, 27 Aprile, 1999

GLib fornisce i componenti principali per la costruzione di applicazioni per le librerie e le applicazioni scritte in C. Fornisce il sistema a oggetti usato in GNOME, l'implementazione del ciclo «main» e...

Leggi
GNAT (GNU ADA) 3.15p

GNAT è un compilatore completo per Ada95(link is external) gratuito e di alta qualità, integrato nel compilatore GCC.

Leggi
GNU arbitrary precision calculator & GNU dc, desk calculator 1.07 & 1.3
Mercoledì, 22 Maggio, 2019

Bc è un linguaggio di programmazione numerica arbitraria di precisione. La sintassi è simile a quella del C, ma diffferisce in molte aree sostanziali. Suppone l'esecuzione interattiva di dichiarazioni. Bc è...

Leggi
GNU Awk 5.3.0
Martedì, 24 Giugno, 1997

GNU Awk è una riscrittura avanzata e compatibile della versione Unix "Awk" di Brian Kernighan. L'utility Awk interpreta un linguaggio di programmazione per particolari finalità che permettono di gestire la...

Leggi
GNU Barcode 0.99
Martedì, 30 Gennaio, 2024

GNU-barcode può creare stampe per i convenzionali standard di etichettatura di prodotti: UPC-A, UPC-E, EAN-13, EAN-8, ISBN e molti altri. Produce stampe in Postscript, Encapsulated Postscript o PCL.

Leggi
GNU Bash 5.0.11
Venerdì, 19 Febbraio, 2016

Port della popolare shell Unix, molto utile per la programmazione.

Leggi
GNU binutils 2.44
Venerdì, 4 Giugno, 1999

GNU binutils è un pacchetto di strumenti per la programmazione, corredo essenziale del compilatore GCC. Contiene programmi  fondamentali quali ad esempio:

...Leggi
GNU Bison 3.4.1
Lunedì, 17 Giugno, 2019

Bison è un generatore di parser universale che converte e annota la grammatica indipendentemente dal contesto, servendosi di tabelle parser proprie. Può sostituire l'analoga utility YACC. Port di differenti...

Leggi
GNU COREUtils 8.31
Mercoledì, 22 Febbraio, 2017

Port da UNIX delle GNU coreutils. Questo pacchetto è l'unione di GNU fileutils, sh-utils e textutils dell'ambiente UNIX. La maggior parte di questi programmi hanno significativi vantaggi rispetto...

Leggi
GNU Cpio 2.13
Venerdì, 3 Febbraio, 2017

GNU cpio copia file tra archivi e rami del filesystem.  Supporta i seguenti formati di archiviazione: i vecchi cpio binari, i vecchi cpio portabili, i cpio SVR4 con e senza checksum, i cpio HP e diversi...

Leggi
GNU Ddrescue 1.29.1
Mercoledì, 13 Giugno, 2012

Ddrescue è uno strumento di recupero dati. Copia i dati da un file o dispositivo a blocchi (hard disk, cdrom, ecc.) ad un altro, cercando di recuperare i dati in caso di errori di lettura.

...Leggi
GNU Diffutils 3.7
Lunedì, 20 Maggio, 2019

GNU Diffutils. Una serie di programmi che servono a trovare differenze tra uno o più file. Sono programmi principalmente usati per lo sviluppo di software ma si integrano molto bene in qualsiasi altro...

Leggi
Gnu Dip 0.4
Domenica, 1 Maggio, 2005

Semplice script REXX per registrare il proprio indirizzo IP su un DNS dinamico GnuDIP.

Leggi
GNU FriBidi 0.19.7
Martedì, 8 Agosto, 2017

GNU FriBidi è una implementazione dell' Algoritmo bidirezionale Unicode (bidi).

Leggi
GNU gettext 0.21.1
Venerdì, 16 Novembre, 2001

GNU gettext, libreria di sviluppo che implementa l'internazionalizzazione e la traduzione dei progetti software. Strumento per lo sviluppo software.

Leggi
GNU gperf (generatore di funzioni hash perfette) 3.1
Lunedì, 23 Gennaio, 2017

Gperf è un programma che genera funzioni hash perfette per un insieme di chiavi.

Una funzione di hash perfetta è semplicemente una funzione di hash e una struttura dati...

Leggi
GNU GREP 3.8
Martedì, 22 Agosto, 1995

Port del popolare OpenSource GREP GNU per UNIX: trova corrispondenze di stringhe in specifici files.

Port realizzato con Open Watcom C/C++ & Fortran77.

Leggi
GNU Groff 1.21
Lunedì, 18 Giugno, 2012

Port di GNU Groff, formattatore delle pagine di manuale dei sistemi unix.

Leggi
Libreria GNU iconv 1.18
Mercoledì, 28 Giugno, 2000

Questa libreria fornisce un'implementazione di iconv(), da usarsi su sistemi che non ne dispongono nativamente o per quelle implementazioni non in grado di convertire da/in formato Unicode.

Leggi
GNU libtool 2.5.4
Domenica, 22 Febbraio, 2015

GNU Libtool, uno script di supporto generico per librerie di funzioni, utility per lo sviluppo software.

Leggi
GNU M4 1.4.19
Venerdì, 18 Luglio, 2014

Port di GNU m4, un processore macro, utility per lo sviluppo software.

Leggi
GNU Make 4.4.1
Lunedì, 23 Marzo, 1992

GNU Make è uno strumento che controlla la costruzione di file eseguibili e non, dai file sorgenti di un programma.

GNU Make genera regole proprie richiamabili da un file chiamato makefile, che...

Leggi
GNU MPC library 1.3.1
Martedì, 9 Luglio, 2024
La libreria GNU di Multiprecisione per numeri complessi.
Leggi
GNU MPFR library 4.2.1
Martedì, 9 Luglio, 2024
La libreria MPFR è una libreria C per il calcolo a precisione multipla in virgola mobile con correzione arrotondata.
Leggi
Libreria GNU per la precisione aritmetica arbitraria (GMP) 6.1.2
Lunedì, 23 Gennaio, 2017

Libreria per la precisione aritmetica arbitraria su numeri interi, razionali ed in virgola mobile, disegnata per essere la più veloce possibile. Include l'estensione MP compatibile Berkeley, documentazione,...

Leggi
GNU patch 2.5 & 2.6.1 (EMX & kLIBC)
Giovedì, 22 Maggio, 2014

GNU patch per OS/2.

Il comando patch prende un file patch (lettereralmente "cerotto", di solito con estensione .diff/.patch) che contiene delle differenze listate e prodotte dal programma diff e le applica ad uno o più files...

Leggi
GNU readline library for OS/2 8.0
Martedì, 14 Luglio, 1998

La libreria GNU readline aiuta nel conferire coerenza a una interfaccia utente tra differenti programmi che necessitano di fornire una interfaccia a riga di comando.

Leggi
GNU sed 4.9
Venerdì, 20 Maggio, 1994

GNU sed (stream editor) è un'editor di testo a linea di comando non interattivo.

Sed si usa comunemente per filtrare testo, ad esempio, prende in input del testo, effettua...

Leggi
GNU Tar 1.33
Lunedì, 20 Maggio, 2019

Utilità per la manipolazione di archivi TAR (creazione, modifica, ecc...). Port di differenti autori.

Leggi
GNU Texinfo 6.3
Lunedì, 15 Maggio, 2017

Texinfo è il formattatore ufficiale delle documentazioni del progetto GNU, strumento per lo sviluppo software.

Leggi
GNU Units 2.22
Domenica, 14 Aprile, 1996

GNU Units converte quantità espresse in diversi sistemi di misura negli equivalenti di altri sistemi di misurazione. Come molti programmi simili, è in grado di gestire i cambiamenti di scala moltiplicativi. Può anche gestire le...

Leggi
GNU Wget & Wget2 1.24.5 & 2.2.0
Giovedì, 13 Novembre, 2003

GNU Wget permette di scaricare file via HTTP e FTP. Dispone dell'opzione reget, che consente il recupero di porzioni di file in tempi successivi. Ora anche con SSL. Port di differenti autori.

Leggi
GNU Wget for OS/2 with .SUBJECT extension 1.5.3.2
Martedì, 10 Agosto, 1999

Questa copia di GNU wget è stata predisposta per conservare la URL di quanto scaricato nell'attributo esteso .SUBJECT, di modo che l'oggetto mostri la provenienza del download.

Leggi
GNU zip (gzip) 1.8
Giovedì, 24 Agosto, 2017

GNU zip è una utility di compressione disegnata per sostituire compress(link is external). I suoi principali vantaggi rispetto a compress sono, appunto,...

Leggi
Gnuplot 5.4.5
Domenica, 17 Ottobre, 1993

La notissima utilità di plotting interattiva in linea di comando.

Leggi
GnuTLS Transport Layer Security Library (GnuTLS) 3.8.2
Martedì, 8 Gennaio, 2008

GnuTLS è una libreria di sicurezza che implementa le comunicazioni con protocolli SSL, TLS e DTLS e relative tecnologie. Port di differenti autori.

Leggi
GO! 1.5
Domenica, 1 Gennaio, 1995

Questo programma permette di visualizzare una lista dei processi attivi, dei sottoprocessi, dei semafori utilizzati, degli identificatori di memoria condivisa, dei moduli caricati e dei rapporti di...

Leggi
GOGO 3.13
Giovedì, 1 Luglio, 2004

Compressore MP3 basato su Lame e ottimizzato per Enhanced 3D Now!/SSE/SSE2 e sistemi dual-CPU.

Leggi
Gotcha! 2.0.1.0
Giovedì, 29 Novembre, 2007

Permette di salvare la schermata completa, parti di essa o una singola finestra attiva del Presentation Manager di OS/2. L'immagine si può salvare in vari formati. E' inoltre possibile inserirla nella Clipboard per utilizzarla con altre...

Leggi
GPhoto2 2.2.0
Lunedì, 10 Luglio, 2006

GPhoto2 è un programma a linea di comando per interfacciarsi con oltre 300 fotocamere. Supporta interfacce seriali ed USB. Port di differenti autori.

Leggi
GPUtils 1.2.0
Venerdì, 2 Agosto, 2013

GPUtils per eComStation (OS/2), compilata dai sorgenti originali. GPUtils è una collezione di strumenti di sviluppo per microcontrollori Microchip (TM) PIC (TM). E' totalmente compatibile con gli strumenti...

Leggi
Graham Utilities 2.1
Lunedì, 30 Novembre, 1998

Le Graham Utilities per OS/2 sono una delle più estese raccolte di programmi per gestire il disco, i file ed il sistema OS/2 in generale, specificamente scritte per il Sistema Operativo OS/2. La raccolta...

Leggi
GRaphics Adapter Device Drivers (GRADD) a.097
Domenica, 1 Giugno, 2003

GRADD è un'architettura che semplifica il supporto delle schede grafiche. Inclusa nelle recenti distribuzioni.

Leggi
GraphicsMagick 1.3.21
Sabato, 19 Settembre, 2015

GraphicsMagick Image Processing System, fork di ImageMagick. E' il tipico coltellino svizzero multifunzione per processare le immagini, supporta immagini enormi ed è stato testato con files dell'ordine di...

Leggi
Graphviz 11.0.0
Venerdì, 24 Maggio, 2024

Strumenti per il disegno di grafi di AT&T Research e Lucent Bell Labs. La teoria dei grafi consente lo studio di informazioni strutturali costruendo una rappresentazione geometrica di grafi astratti e reti. Eclipse Public License....

Leggi
gSOAP 2.8.29
Venerdì, 11 Marzo, 2016

Gli strumenti gSOAP forniscono un binding automatico di dati SOAP e XML per C e C ++ basati sulle tecnologie del compilatore.

Leggi
HAL Libraries
Venerdì, 29 Giugno, 2001

Le librerie HAL sono una serie di DLL che contengono funzioni richiamabili da REXX e che forniscono accesso ad un sottoinsieme (molto) limitato di funzionalità OS/2.

Leggi
Harbour 3.0.0
Venerdì, 30 Marzo, 2007

Harbour è un compilatore per linguaggio xbase, 100% clipper compatibile. Altra valida alternativa a questo compilatore è xHarbour.

Leggi
Hdd_vhd 20050613
Lunedì, 13 Giugno, 2005

Convertitore di immagini HD: DFSee/SVISTA/Virtual PC. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Heimdal 7.7.0
Lunedì, 3 Luglio, 2017

Heimdal è una implementazione di Kerberos 5(link is external) , un servizio di autenticazione di rete (e offre anche qualcosa in più). E' liberamente disponibile sotto licenza BSD.

Altre...

Leggi
Help2man 1.47.6
Martedì, 30 Luglio, 2002

Help2man è un programma per creare semplici pagine man a partire dall'output di --help e --version di altri programmi.

Leggi
HelpDesk for OS/2 1.01
Venerdì, 14 Settembre, 2018

HelpDesk for OS/2 è un progetto di OS/2 VOICE(link is external). Offre un pacchetto per il controllo remoto semplice e sicuro che consente di visualizzare e modificare un sistema client OS/2 a richiesta utilizzando...

Leggi
Hermes & libspf2 1.6 & 1.2.9
Martedì, 30 Agosto, 2011

Hermes è un proxy SMTP antispam potente ed altamente configurabile. Caratteristiche principali sono:

  • Multipiattaforma
  • Trasparenza
  • Efficienza
  • ...
Leggi
The Hessling Editor 4.0
Domenica, 16 Agosto, 1992

THE è un potente editor modellato sull'editor di testo VM/CMS XEDIT con molte migliorie tipiche del noto editor Kedit di Mansfield Software. THE è freeware, distribuito sotto licenza GNU...

Leggi
HexDump 1.00
Mercoledì, 5 Agosto, 1992

Hexdump è un programma per la visualizzazione e la conversione di dati binari che supporta contemporaneamente funzionalità bin2hex e hex2bin.  La conversione 'bin2hex' è sufficientemente intuitiva.
Per...

Leggi
HFS Utilities 3.1a beta
Mercoledì, 1 Gennaio, 1997

Un insieme di utility linea di comando (hformat, hmount, hdir, hcopy, ecc.) che danno accesso in lettura e scrittura a file e directory su volumi HFS.

Leggi
Hg Mercurial SCM system 2.5.2
Mercoledì, 9 Aprile, 2014

Mercurial è uno strumento per la gestione del controllo di versione di codice sorgente distribuito e libero. Dispone di un programma per la gestione progetti di qualsiasi dimensione potente ed efficiente, abbinato ad una interfaccia...

Leggi
High performance FIFO buffer 0.13
Martedì, 17 Gennaio, 2006

Questo programma è disegnato per fornire un buffer di dati durante i processi in tempo reale, come ad esempio la codifica al volo di audio o il backpu su nastro. È ottimizzato per alte prestazioni di banda, è veloce, ha una risposta...

Leggi
Highly portable C system library (plibsys) 0.0.4
Sabato, 26 Maggio, 2018

Plibsys è una libreria di sistema in C altamente portabile: offre primitive per la gestione di threads e per la sincronizzazione, sockets (TCP, UDP, SCTP), IPv4, IPv6, IPC, funzioni hash (MD5, SHA-1, SHA-2,...

Leggi
HighMem 1.0.3
Domenica, 6 Aprile, 2014

Utilità che permette di marcare le librerie perché siano caricate in "memoria alta"!

Leggi
HO
Venerdì, 16 Giugno, 1995

Un programma che applica il comando X su tutti i file specificati, in aderenza a quanto previsto dall'opzione Y.

Leggi
HOLEN 01011998
Giovedì, 1 Gennaio, 1998

Scarica il BIOS di sistema su file (DOS). Codice sorgente disponibile.

Leggi
HOLMESFiX (The Lost Files Of Sherlock Holmes patch) 28102001
Domenica, 28 Ottobre, 2001

HOLMESFIX è una patch per corregere il gioco 'The Lost Files Of Sherlock Holmes' ed ottenere nuovamente il suono dalle schede audio Soundblaster. La correzione si estende ad altri seri difetti del codice riscontrati nell'esecuzione....

Leggi
Hostinfo 2.2
Lunedì, 18 Giugno, 2012

Hostinfo è un programma per ottenere informazioni dal sistema su un host.

Leggi
HP Linux Imaging and Printing (HPLIP) 3.19.12
Venerdì, 2 Febbraio, 2024

Il sistema HP Linux Printing and Imaging offre pieno supporto per la stampa sulla maggior parte delle stampanti HP SFP (single function peripheral) a getto di inchiostro e molte LaserJet, per la scansione, l'invio dei fax e l'accesso...

Leggi
HPGL/2 rendering program 1.1.5
Sabato, 15 Gennaio, 2011

Questo programma renderizza e converte in altri formati i files HPGL/2 (Hewlett Packard Graphics Language, un linguaggio vettoriale di stampa).

Leggi
HT Editor 2.1.0
Giovedì, 6 Dicembre, 2007

HT Editor è un visualizzatore di file, un editor e un analizzatore di file di testo, binari e specialmente eseguibili.

L'obiettivo del progetto è quello di combinare le funzionalità di basso livello di un debugger con l'usabilità...

Leggi
HTML to Text 1.0
Martedì, 9 Settembre, 1997

Uno script REXX che estrae dai file HTML i tag HTML e salva il testo restante come file ASCII.

Leggi
HTML-Ed 0.96b
Domenica, 21 Luglio, 1996

Un piccolo e VELOCE editor html con un browser incorporato.

Caratteristiche:

  • HTML-Ed è un editor specifico per codice HTML.
  • E' scritto completamente in C, di conseguenza, HTML-Ed è VELOCE....
Leggi
HTTP Server 2.0
Venerdì, 7 Dicembre, 2001

Un server web HTTP scritto in java. Codice sorgente incluso.

Leggi
HTTrack 3.47.27
Martedì, 22 Luglio, 2014

HTTrack consente di scaricare un sito World Wide Web da internet in una directory locale, ricostruendo ricorsivamente tutte le directory, recuperando il codice HTML, le immagini e gli altri files dal server sul vostro computer. HTTrack...

Leggi
HyperACCESS Pro 7.0
Martedì, 28 Gennaio, 1997

HyperACCESS Pro è un client per terminale/telnet che supporta file script ed un gran numero di protocolli.

Il prodotto, pur non essendo più sviluppato/aggiornato/commercializzato da tempo, è facilmente reperibile quale software...

Leggi
HyperText/2 2.01
Domenica, 20 Dicembre, 2015

Questo pacchetto consente di creare facilmente documentazione per OS/2 in formato INF con una manciata di comandi piuttosto che con una serie di complessi comandi IPF. Il pacchetto include programmi per mantenere codice sorgente...

Leggi
i-Merge
Lunedì, 9 Settembre, 2019

Un programma in Rexx per accorpare due immagini TGA a 24-bit. Si può usare per creare velocemente immagini di dimensione ridotte ma che hanno una visibilità ed una resa grafica di tutto rispetto.

Leggi
IAT (Iso9660 Analyzer Tool) 1.7
Lunedì, 16 Luglio, 2007

IAT (Iso9660 Analyzer Tool) è uno strumento per determinare la struttura di diversi tipi di formati immagine CD-ROM, come ad esempio BIN, MDF, PDI, CDI, NRG, e B5I, e convertirli nel formato ISO-9660.

Leggi
IBM ALP
Venerdì, 15 Luglio, 2011

IBM ALP (Processore di Linguaggio Assembly) per OS/2. Mantiene piena compatibilità con MASM 5.1 e derivati.

Leggi
IBM Enhanced IDE DASD and CDROM support (FREE) 4.x
Giovedì, 1 Luglio, 2004

Il pacchetto fornisce il supporto più aggiornato per dischi EIDE ad alta capacità, CDRom e CD-RW. Necessario per installare Warp 4.0 su dischi più grandi di 8.4GB. In alternativa sono consigliati gli ottimi...

Leggi
IBM Hard Disk Drive Monitor 2.0
Venerdì, 1 Novembre, 1996

Il drive Monitor Hard Disk utilizza le funzioni Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology (SMART) per monitorare lo stato dei dischi fisici in un computer.
Il disco rigido deve essere compatibile con la tecnologia SMART...

Leggi
IBM LAN Update for ArcaOS 20171117
Venerdì, 17 Novembre, 2017

Questo pacchetto aggiorna i file di IBM Requester e del Peer presenti in ArcaOS all'ultimo livello di servizio. Questo aggiornamento è solo per i Sistemi Operativi ArcaOS, versioni 5.0 e 5.0.1...

Leggi
IBM OS/2 Developer's Toolkit 4.5.2
Mercoledì, 27 Gennaio, 2016

Il toolkit IBM per OS/2 versione 4.5 è uno strumento per lo sviluppo in ambiente OS/2 e fornisce nuove funzionalità per l'ambiente Warp Server for e-business.

Leggi
IBM OS/2 Device Driver Development Kit 2004 Edition
Giovedì, 7 Ottobre, 2004

Toolkit IBM per lo sviluppo di driver di periferica per sistemi OS/2. Necessaria sottoscrizione Passport Advantage with Software Maintenance.

Leggi
IBM OS/2 Warp Update Kit
Mercoledì, 31 Gennaio, 1996

Componenti di IBM OS/2 Warp Update Kit

  • IBM Developer API Extensions for OS/2 component offre un sottoinsieme di API WIN32 su OS/2 che vi aiuteranno a migrare le vostre applicazioni Windows...
Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - China - People's Republic of China IP_8196
Venerdì, 10 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - China - Taiwanese language IP_8196
Giovedì, 6 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Danish IP_8196
Venerdì, 21 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Dutch - Netherlands IP_8196
Lunedì, 29 Settembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Finland IP_8196
Giovedì, 2 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - France IP_8196
Venerdì, 26 Settembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Germany IP_8196
Lunedì, 29 Settembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Italy IP_8196
Venerdì, 21 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Japan IP_8196
Giovedì, 2 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Korea IP_8196
Giovedì, 30 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Norway IP_8196
Venerdì, 3 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Spain IP_8196
Mercoledì, 1 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - Sweden IP_8196
Giovedì, 2 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 3.0 Connect (IP_8196) - United States IP_8196
Giovedì, 25 Settembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 3.0 Connect.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 3.0 Connect. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno...

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - China - People's Republic of China IP_8402
Martedì, 28 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - China - Taiwanese language IP_8402
Venerdì, 31 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Czechoslovakia IP_8402
Giovedì, 20 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Finland IP_8402
Mercoledì, 29 Ottobre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Greece IP_8402
Giovedì, 20 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Hungary IP_8402
Martedì, 18 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Korea IP_8402
Venerdì, 7 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Poland IP_8402
Giovedì, 13 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Portugal IP_8402
Giovedì, 6 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Russia IP_8402
Venerdì, 14 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Spain - Catalan language IP_8402
Giovedì, 13 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8402) - Turkey IP_8402
Giovedì, 13 Novembre, 1997

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8406) - Brazil IP_8406
Martedì, 12 Maggio, 1998

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8406) - Italy IP_8406
Mercoledì, 18 Febbraio, 1998

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8406) - Japan IP_8406
Venerdì, 6 Febbraio, 1998

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8406) - Netherlands IP_8406
Giovedì, 19 Febbraio, 1998

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8406) - Norway IP_8406
Lunedì, 23 Febbraio, 1998

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8406) - Spain IP_8406
Martedì, 10 Febbraio, 1998

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8406) - Sweden IP_8406
Giovedì, 19 Febbraio, 1998

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8412) - Denmark IP_8412
Giovedì, 12 Agosto, 1999

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8412) - France IP_8412
Mercoledì, 25 Agosto, 1999

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8414) - Germany IP_8414
Giovedì, 25 Gennaio, 2001

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak for Warp 4.0 (IP_8414) - United States IP_8414
Martedì, 9 Gennaio, 2001

Ultimo IBM Peer Fixpak per Warp 4.0.

Fixpak per IBM Peer per OS/2 Warp 4.0. Vengono inoltre aggiornati il LAN Requester e l'UPM. L'applicazione di questo fixpak rende il prodotto pronto per l'anno 2000....

Leggi
IBM Peer Fixpak (IP08602) - Italy 08602
Mercoledì, 9 Aprile, 2003

Porta il peer a livello del IBM Convenience Pack 2 risolvendo svariati problemi tra cui la non riconnessione dei dischi remoti all'avvio. Si installa su tutti i Warp 4.5x (compreso Warp server e-business). Disponibili release per...

Leggi
IBM Peer Fixpak (IP08605) - Germany 8605
Mercoledì, 9 Aprile, 2003

Porta il peer a livello del IBM Convenience Pack 2 risolvendo svariati problemi tra cui la non riconnessione dei dischi remoti all'avvio. Si installa su tutti i Warp 4.5x (compreso Warp server e-business). Disponibili release per...

Leggi
IBM Peer Fixpak (IP08605) - United States 8605
Mercoledì, 9 Aprile, 2003

Porta il peer a livello del IBM Convenience Pack 2 risolvendo svariati problemi tra cui la non riconnessione dei dischi remoti all'avvio. Si installa su tutti i Warp 4.5x (compreso Warp server e-business). Disponibili release per...

Leggi
IBM Peer Fixpak (IP08605H) - Universal
Venerdì, 15 Marzo, 2002

Fixpak universale per sistemi IBM OS/2 Warp Server for e-business che usano il filesystem installabile HPFS386 (Edizione Advanced Server).

Dopo l' installazione di questo FixPak il livello CURRENT di FixPak per...

Leggi
IBM SOMobjects Developers Toolkit for OS/2 3.0
Martedì, 22 Settembre, 1992

System Object Model (SOM) è una tecnologia di programmazione orientata agli oggetti per sviluppare, distribuire e manipolare librerie binarie di classi.

...

Leggi
IBM Visualage for C++ 4.0
Sabato, 6 Agosto, 1994

Compilatori IBM C e C++ per OS/2.

Leggi
IBM VisualAge for COBOL 2.2
Venerdì, 12 Febbraio, 1999

IBM VisualAge for COBOL for OS/2 è un'ambiente di sviluppo COBOL per la creazione di applicazioni su OS/2. Offre sia il meglio della programmazione tradizionale COBOL che quella avanzata. Il prodotto include tutti gli strumenti...

Leggi
IBM VisualAge for Java 2.0
Lunedì, 14 Luglio, 1997

IBM VisualAge for Java offre:

  • Un Ambiente di Sviluppo Integrato (IDE) comprensivo di un Editor di Composizione Visuale per aiutare i programmatori a creare rapidamente applicazioni e applet Java grafiche.
  • Una suite...
Leggi
ICalc 1.00
Martedì, 13 Agosto, 1996

ICalc è un piccolo, veloce programma di calcolo a caratteri. ICalc ha due modalità d'uso: una a line aid ocmando e l'altra interattiva. Se non si inserisce alcun parametro dalla linea di comando, ICalc entra automaticamente in modalità...

Leggi
ICE 10022004
Martedì, 10 Febbraio, 2004

Abilita/disabilita la cache interna dei processori 486+.

Leggi
Icecast 2.4.99
Sabato, 18 Maggio, 2019

Icecast è un server gratuito per lo streaming su rete di contenuti multimediali.

Leggi
Icon Plus 1.1.0
Domenica, 13 Novembre, 2011

Icon Plus è un programma per convertire icone in differenti formati.

Leggi
Icon Themes 2.2
Giovedì, 6 Luglio, 2006

Icon Themes è un programma che consente di cambiare le icone del desktop e di tutta la Workplace Shell di OS/2, basandosi su un set di icone, o 'tema' specifico. Sono inclusi diversi temi predefiniti e altri...

Leggi
ICU - International Components for Unicode 68.1
Lunedì, 14 Marzo, 2016

L'attuale mercato del software mondiale è unico e globale, sarebbe quindi desiderabile sviluppare e mantenere una applicazione (sorgente singolo o binario che sia) che supporti una varietà...

Leggi
id3v2 0.1.12
Martedì, 8 Giugno, 2010

id3v2 è un editor di tag id3v2(link is external) a linea di comando per files MP3. Può gestire i tags ID3 versione 2.30. Questo programma aggiunge, modifica, rimuove e...

Leggi
IDLEHLT 1.7
Domenica, 21 Settembre, 2014

Driver per il raffreddamento del sistema tramite la chiamata di HLT (16-bit).

Leggi
iHPFS 20000729
Sabato, 29 Luglio, 2000

iHPFS rende possibile agli utenti OS/2 utilizzare le loro partizioni HPFS quando avviano in modalità DOS il sistema. Alla partizione HPFS viene assegnata una lettera di unità e vi si può accedere come qualsiasi disco DOS. iHPFS consente...

Leggi
iii (client for Eye-Fi cards)
Lunedì, 19 Dicembre, 2011

Client per schede di memoria Eye-Fi.

Leggi
Imagemagick 6.8.7-9
Martedì, 31 Dicembre, 2013

ImageMagick è una suite software per creare, editare e comporre immagini bitmap. Può leggere, convertire e scrivere immagini in un'ampia varietà di formati.

Si possono ritagliare le immagini, cambiare i colori, applicare vari...

Leggi
IMAGHTML 2.X.9
Lunedì, 5 Marzo, 2001

IMAGHTML è un programma rexx per creare un catalogo HTML di tutte le immagini GIF,  PNG, e JPG presenti in una dato ramo del filesystem. Le immagini sono a dimensione reale a meno che eccedano un valore specifico, in tal caso vengono...

Leggi
IMAP4 server for the Weasel mail server 0.1.16
Lunedì, 18 Settembre, 2017

IMAPD server è un programma disegnato per lavorare congiuntamente con il mail server Weasel.

Caratteristiche:

  • Supporto quote disco,
  • Supporto server POP3 tramite...
Leggi
IMG 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

Con IMG è possibile copiare dischetti, creare immagini da partizioni di dischi rigidi o CD-ROM e riscriverle sui rispettivi supporti. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Inet.Mail Perseus 2.0.9
Domenica, 1 Settembre, 2002

Inet.Mail Perseus per OS/2 è un server SMTP e POP3 completo. Dispone di un interfaccia Java per la gestione ed è multithreaded per ottimizzare le prestazioni. Supporta più domini virtuali su un solo server...

Leggi
InetPowerServer (IPS) 1.0.2.2
Giovedì, 1 Dicembre, 2005

InetPowerServer è un efficente e stabile servizio Inet per la posta (POP3, SMTP), il trasferimento dei file (FTP), e il Web (HTTP). IPS consente di impostare la sicurezza in modo comune per i vari servizi. Prevede il multi-hosting o più...

Leggi
Info-Zip Unzip 3.0 & 6.0
Venerdì, 28 Settembre, 2018

Unzip di Infozip (per estrarre file ZIP; richiesto dalla maggior parte dei programmi di archiviazione), ricompilato attivando il supporto "shrink" (LZW, disabilitato nella distribuzione standard per ragioni...

Leggi
INI2Rexx 0.1.2.0.2
Giovedì, 28 Marzo, 2002

INI2Rexx e' uno strumento che semplifica il congelamento, l'editazione ed il mantenimento dei file INI. Consente la conversione in un formato umanamente leggibile, l'esportazione ed il ripristono dei file INI che si desidera si...

Leggi
INIData 1.1
Venerdì, 25 Ottobre, 2019

Librerie a collegamento dinamico necessarie come prerequisito per alcuni software sviluppati da Peter Moylan.

Leggi
INIFIX 1.0
Lunedì, 16 Settembre, 2002

Due programmi di utilita per la linea di comando di OS/2 che puliscono i file INI di sistema. Uno rimuove annoianti ed inutili dati extra dagli oggetti "Create Another menus", l'altro pulisce le cartelle di...

Leggi
INISED 1.1
Domenica, 18 Dicembre, 1994

INISED è un'utilità a linea di comando che può leggere e scrivere i valori dai file di profilo di Windows (INI file). È stato pensato per automatizzare la riconfigurazione di programmi senza la necessità di mantenere necessariamente più...

Leggi
InitDisk (Initialize disk utility) 1.4
Sabato, 27 Luglio, 2019

Questo programma inizializza qualsiasi disco come MBR o GPT.

Leggi
Injoy Dialer 3.0
Giovedì, 6 Novembre, 2003

Dialer con supporto PPP/SLIP, Firewall, PAT/NAT, IPSec e tanto altro... E' inoltre possibile usarlo per connettersi in ISDN o xDSL tramite i driver cFos. Disponibile anche per Linux e Windows.

...Leggi
GCC Innotek 3.2.2 Beta 4CSD1
Giovedì, 1 Luglio, 2004

Beta del compilatore GCC 3.2.2.

Leggi
InstFont 1.0
Martedì, 4 Settembre, 2018

InstFont è un semplice strumento a linea di comando per installare font sotto OS/2 Presentation Manager.

Questo programma è stato scritto per facilitare l'installazione...

Leggi
INT6 20000822
Martedì, 22 Agosto, 2000

Un monitor per URAM che termina quei programmi (DOS) che eseguono codice opzionale non valido . Codice sorgente disponibile.

Leggi
Intel Corporation Display Drivers 2.19
Lunedì, 3 Giugno, 2002

Intel Corporation GRADD Display Drivers per OS/2 (IBM Thinkpad notebooks, IBM NetVista systems).

Per un supporto più aggiornato vedere ...

Leggi
Intel CPU Temperature Xworkplace widget. 1.3.0.0
Mercoledì, 20 Maggio, 2015

Widget per XCenter/eCenter e utility a linea di comando per monitorare la temperatura di CPU Intel. Questo Widget è ora incluso con il programma System Load.

Leggi
Intel P6/AMD K7 MTRR management IOCtl PDD 0.08a
Martedì, 18 Giugno, 2002

P6K7MTRR.sys è una semplice interfaccia PDD (Physical Device Driver) in grado di gestire i registri MTR (Memory Type Range Registers) dei processori Intel e AMD delle serie P6 e K7. Un programmatore può quindi richiedere o modificare...

Leggi
Interactive DisAssembler 3.05
Sabato, 1 Gennaio, 2000

Disassembler interattivo per i80x86, i8085, z80, i860, Pentium, i8051, 6502.

Leggi
IO Server
Lunedì, 17 Settembre, 2001

Questo programma monitora due pipe I/O: \PIPE\IOSTDIN and \PIPE\IOSTDOUT. I dati inviati a \PIPE\IOSTDOUT sono visualizzati nella loro finestra di output e le stringhe inserite sono inviate a \PIPE\IOSTDIN. Avviato il programma, si può...

Leggi
Iomega ZIP Drive Driver 1.0.3
Venerdì, 18 Gennaio, 2002

Driver IOMEGA Zip Drive per porta parallela.

Leggi
IOMZUNPR (IOMega Zip UNPRotect) 20040811
Mercoledì, 11 Agosto, 2004

Gestisce automaticamente la modalità protetta sui lettori IOMEGA ZIP 100: il drive PPAOS2.ADD ("IOMEGA Parallel Port-Attached ZIP Drive Support for OS/2") non consente di impostare il tempo utile...

Leggi
IP Spool 1.04
Venerdì, 9 Gennaio, 2009

IP Spool è un processore che gestisce la coda di stampa tra la stampante e un indirizzo di rete. E' disegnato per pilotare le moderne stampanti di rete utilizzando dati di stampa in formato raw sulla porta...

Leggi
IPF preprocessor 1.0
Martedì, 30 Giugno, 1992

IPFC Preprocessor è uno strumento per espandere le capacità del Compilatore IPF. Offre funzionalità aggiuntive necessarie sia per la  documentazione on-line che per la creazione di testi in formato...

Leggi
Iris 0.3
Lunedì, 17 Aprile, 2017

Script-Rexx per effettuare il backup del vostro disco di avvio di ArcaOS, eCS o OS/2. Si può usare direttamente dal desktop oppure si può usare uno schedulatore.

Leggi
Iron Spring PL/I 1.3.1
Lunedì, 5 Novembre, 2007

Compilatore per il linguaggio di programmazione PL/I.

Non tutte le funzionalità sono state implementate.

...

Leggi
IRxRadio 2.0
Giovedì, 23 Maggio, 2019

REXX frontend per Mplayer, consente di ascoltare la radio in streaming servendosi della rete internet e di gestire una lista di stazioni radio preferite. La grafica imita le antiche...

Leggi
Bind (ISC Bind) 9.11.28
Martedì, 3 Settembre, 1996

Port di Bind (Berkely Internet Name Daemon) per OS/2.

Leggi
Suite DHCP ISC per OS/2 3.1.3
Domenica, 13 Aprile, 2014

Il pacchetto Dynamic Host Configuration Protocol di ISC offre liberamente un riferimento di implementazione ridistribuibile per tutti gli aspetti del DHCP, mediante una suite di strumenti: un...

Leggi
ISOFS 1.1.3
Sabato, 23 Luglio, 2005

IsoFS è un file system installabile per OS/2 che permette di accedere (in sola lettura) ai file ISO normalmente utilizzati nella masterizzazione dei CD, anche via WPS! Correntemente sono supportate solo le...

Leggi
ISOren 1.1
Mercoledì, 14 Aprile, 2004

ISOren è un programma di utilità per rinominare file e rami del file system in conformità al livello 2 ISO o alle convenzioni DOS (livello 1, ossia formato file 8.3).

Leggi
ITS Tool 2.0.2
Lunedì, 23 Gennaio, 2017

...

Leggi
J2kcodec (decoder/encoder OpenJPEG JPEG2000) 1.5.1
Giovedì, 1 Marzo, 2012

Port di due strumenti a linea di comando della libreria OpenJPEG che consente la codifica e la decodifica di files JPEG2000.

Il codice sorgente è disponibile nel pacchetto sorgenti di ...

Leggi
JALv2 Compiler (Just Another Language) 2.4q6
Domenica, 19 Ottobre, 2014

JAL (Just Another Language) è un linguaggio di programmazione simile per costrutti al Pascal, che genera codice eseguibile per microcontroller PIC (una famiglia di circuiti integrati a semiconduttore con...

Leggi
Jam 2.6
Venerdì, 13 Aprile, 2018

Jam è uno strumento per la costruzione di programmi, come make.

Jam costruisce i file target da sorgenti in modo ricorsivo, utilizzando le...

Leggi
Jansson 2.13.1
Lunedì, 19 Novembre, 2018

Jansson è una libreria C per la codifica, la decodifica e la manipolazione di dati  JSON.

Leggi
JasPer Image Processing/Coding Tool Kit 2.0.22
Venerdì, 8 Giugno, 2012

Un codec JPEG2000 compilato per OS/2. Jasper è un'applicazione software specializzata nella conversione da formato bitmap a JPEG 2000.

Leggi
Java Image Browser Sorter 2.8.0
Domenica, 22 Maggio, 2011

Java Image Browser Sorter consente di visualizzare immagini in formato anteprima o in slideshow a pieno schermo, eseguire operazioni di rotazione e ridimensionamento e molto altro.

Leggi
Java/Download Machine 0.24
Domenica, 8 Novembre, 2009

Java/Download Machine è un semplice strumento batch non-grafico e non interattivo per il download di files con supporto resume. Si controlla tramite un file queue di testo ASCII.

DM lavora in background e periodicamente controlla...

Leggi
JBIG-KIT
Mercoledì, 4 Aprile, 2018

JBIG-KIT è una implementazione software dello standard di compressione dati JBIG1 (ITU-T T.82), che è stato disegnato per dati immagine a più livelli, come i documenti prodotti dagli scanner grafici.

Leggi
JBOS2 (JBuilder OS/2) 1.0
Lunedì, 24 Novembre, 2003

Programma lanciatore in Rexx per Borland JBuilder 9 Personal! Configura l'ambiente di sviluppo ed imposta i file di configurazione per consentire l' esecuzione di JBuilder sotto OS/2.

Leggi
Interprete linea di comando JdeBP 32-bit 1.1.2 (API 1.0.3)
Martedì, 29 Dicembre, 2009

Un interprete dei comandi in puro codice 32-bit in grado di sostituire il proprietario CMD.EXE a corredo di IBM OS/2 Warp, consentendo finalmente di rimpiazzare un'applicazione fondamentale ma che ancora...

Leggi
JED editor 0.98-4
Giovedì, 6 Febbraio, 1997

JED è un editor di testo liberamente disponibile per piattaforme Unix, VMS, MSDOS, OS/2, BeOS, QNX, e win9X/NT. Sebbene sia un potente editor disegnato per programmatori, il suo menu lo rende facilmente...

Leggi
JetCommander 3.47
Domenica, 17 Novembre, 2002

JetCommander è un Filemanager ed un Editor per OS/2, MS-DOS e WINDOWS. JetCommander consente di operare in modo uniforme su tutti i Sistemi Operativi supportati.

Leggi
JFS 1.09.10
Mercoledì, 23 Ottobre, 2013

Aggiornamento di JFS per OS/2, file system journaled dell'ultima generazione.

eComstation e ArcaOS implementano un filesystem JFS completamente riscritto che inoltre supporta nativamente il boot.

Leggi
Jhead 3.04
Martedì, 1 Gennaio, 2019

Jhead, un programma per manipolare impostazioni e anteprime nelle intestazioni Exif dei file jpeg, utilizzato da molte macchine fotografiche digitali.

Leggi
Jp2a 1.0.6
Domenica, 13 Dicembre, 2015

Jp2a è una piccola utility per convertire immagini JPG in immagini composte da caratteri ASCII. L'output può essere visualizzato in una finestra comandi, salvato su file di testo oppure in formato html.

Sono supportate scale di...

Leggi
JPEG, the Independent JPEG Group's JPEG software 9d
Giovedì, 29 Marzo, 2018

Port della libreria jpeg, che implementa la compressione e decompressione delle immagini JPEG e che viene utilizzata da diversi programmi XFree86/OS2 ed OS/2.

Leggi
Jpegdump 1.10
Martedì, 28 Febbraio, 2017

Jpegdump stima le impostazioni di qualità delle immagini JPEG e visualizza altre strutture di dati.

Leggi
JR-Misc-Tools 1.0
Sabato, 23 Marzo, 2013

Questo pacchetto contiene diversi strumenti a linea di comando e per il  PM. Codice sorgente incluso. Dominio pubblico.

  • BEEPER - Strumento a linea di comando.
  • CHECKER - Programa per la scansione di errori.
  • ...
Leggi
JRescuer JUne and ISJ for JFS 2.21 & 2.31
Giovedì, 8 Febbraio, 2007

Utility per cercare di recuperare i propri file da volumi JFS che non si riescono a montare (per fallito chkdsk in fase 3 ecc.). Include JUne, programma undelete per JFS. Adatto per ogni versione di OS/2: il programma non richiede jfs....

Leggi
Json-c 0.16
Sabato, 29 Dicembre, 2012

La libreria Json-c offre una implementazione in linguaggio C per l'interscambio client/server di dati in formato JSON(link is external) (JavaScript Object...

Leggi
JsonCpp 1.9.5
Lunedì, 19 Ottobre, 2020

JsonCpp è l'implementazione JSON(link is external) C++ in lettura e scrittura. JSON (JavaScript Object Notation) è un formato leggero per l'interscambio di dati. È facile leggerlo e scriverlo per l'uomo. È facile generarlo...

Leggi
JsShell
Domenica, 6 Maggio, 2012

Una shell per JavaScript basata sul motore JavaScript di Firefox 10.04.

Leggi
JumpKey/2 2.3.0
Sabato, 15 Giugno, 1996

JumpKey/2 consente di utilizzare la tastiera per saltare tra sessioni OS/2 2.x e 3.x. Consente di definire tasti chiave per controllare la posizione, la  dimensione e la chiusura delle finestre. Il programma...

Leggi
Junkbuster/2 Ver. 2.0
Venerdì, 24 Maggio, 2002

Ultima versione del port di JunkBuster realizzato da G. Flender. Comprende le ultime modifiche TINYGIF. Un nuovo progetto basato su JB è Privoxy.

Leggi
JWasm 2.02
Mercoledì, 26 Maggio, 2010

Assembler compatibile-MASM e libero, con diverse caratteristiche aggiuntive; fork dell'assembler di Open Watcom.

Leggi
K Copy/2 0.3.0
Venerdì, 26 Novembre, 1999

KCopy/2 supporta la copia di file tra partizioni VFAT e di altro tipo, conservando i nomi di file lunghi.

Leggi
K DLL Archiver 1.3.0
Domenica, 20 Marzo, 2016

Archiviatore di librerie dinamiche. Versione avanzata dello script Rexx dllar.cmd, un archiviatore alternativo per la generazione di librerie dinamiche, specifico per OS/2.

Leggi
K MIDI DECoder & K MIDI 0.3.1
Domenica, 28 Gennaio, 2018

K MIDI DECoder è una libreria che decodifica file MIDI in PCM utilizzando fluidsynth.

Caratteristiche:

...Leggi
K Movie Player 0.7.2
Martedì, 27 Febbraio, 2007

Port di K Movie Player, un lettore multimediale a linea di comando per il Desktop "KDE" di Linux. Questo programma, basato su FFplay, riproduce svariati tipi di file multimediali su sistemi OS/2.

Leggi
K Movie Player File Selector 1.0
Mercoledì, 14 Maggio, 2008

Front-end in linguaggio Rexx per K Movie Player.

Leggi
Kai Library (K Audio Interface) 2.2.1
Domenica, 24 Gennaio, 2016

Libreria di implementazione dell'interfaccia K Audio DART/UNIAUD.

Leggi
kBuild for OS/2 0.1.9998
Martedì, 15 Ottobre, 2002

kBuild è un framework per la scrittura e la gestione di semplici strutture per la costruzione di software applicabili anche a progetti complessi.

Obiettivi del...

Leggi
KEDIT 5.0
Venerdì, 3 Ottobre, 1997

KEDIT è un editor avanzato utile per l'editoria e lo sviluppo (i.e. HTML, COBOL, dBase, FORTRAN e PASCAL). E' disponibile sia per OS/2 che per DOS, supporta moltissime funzioni e anche macro in linguaggio REXX!

Leggi
Kee16 12
Domenica, 12 Aprile, 2015

Una libreria statica di interfaccia che rende possibile usare l'API KEE a 32-bit da un driver di periferica a 16-bit.

Leggi
Kermit 95 for OS/2 (ex OS/2 C-Kermit ) 3.0.0
Giovedì, 5 Luglio, 1990

Kermit è un pacchetto software di comunicazione nativo a 32-bit sviluppato alla Columbia University di New York City. La versione per OS/2 funziona con:

  • Connessioni seriali dirette o a mezzo doppino telefonico, a tutte le...
Leggi
kLIBC / GCC Runtime Library 0.6.6
Lunedì, 15 Luglio, 2019

Librerie runtime per le applicazioni sviluppate con i nuovi compilatori GCC di Netlabs (un "runtime" è una libreria software dinamica usata da un compilatore per...

Leggi
Kofax Image Processing Platform (KIPP) 2.12
Mercoledì, 16 Ottobre, 1996

Driver ImageControls per periferiche di acquisizione e stampa Kofax (Kofax Image Processing Platform - KIPP).

Leggi
KShell 0.8.1
Domenica, 5 Febbraio, 2012

KShell è un sostituto della finestra comandi di OS/2. Consente input/output DBCS e non, in una finestra VIO OS/2. Supporta la funzione scroll-back e la clipboard.

Leggi
KVA Library (K Video Accelerator) 1.2.4
Domenica, 24 Gennaio, 2016

Libreria di sviluppo per la visualizzazione di flussi video stream che supporta SNAP, WarpOverlay e DIVE. E' utilizzata dai lettori multimediali KMP, MPlayer e VLC.

Leggi
KVEC 3.19
Giovedì, 30 Dicembre, 2004

KVEC è uno strumento che può vettorializzare le immagini utilizzando diversi formati grafici: WMF Windows Metafile, Enhanced Metafile, AutoCad DXF, HPGL, ART, Postscript, Adobe Illustrator AI, SVG/SVGZ (Scalable Vector Graphics), SWF,...

Leggi
kzr.CMD 0807
Mercoledì, 22 Agosto, 2007

kzr.CMD è una calcolatrice a riga di comando con precisione quasi arbitraria per le seguenti operazioni aritmetiche (operatori corrispondenti):

  • Somma (+)
  • Sottrazione (-)
  • Moltiplicazione (*)
  • ...
Leggi
Lame 3.100
Sabato, 10 Febbraio, 2018

Lame è un MP3 encoder open source completamente libero ed è considerato da molti il migliore in circolazione.

Leggi
Language Interface pack 2.4.6
Martedì, 27 Settembre, 2011

Language Interface pack cambia la lingua dell'interfaccia utente di ArcaOS(link is external) e di eComStation(link is external).

La versione corrente contiene...

Leggi
LANXCOPY 1.00
Giovedì, 24 Maggio, 2018

LANXCOPY è simile al comando XCOPY DOS e OS/2. Tuttavia, LANXCOPY consente il trasferimento di file tra due macchine sulla stessa rete senza la necessità di installare LAN Requester, LAN Server o IBM PC LAN...

Leggi
Lateautocheck 0.1
Martedì, 20 Gennaio, 2004

Se si ha più di una partizione e in particolare se si ha più di un hard disk nel sistema, questo strumento permette di rendere significativamente più veloce il tempo di boot, rinviando il check di alcuni dei file system al termine dell'...

Leggi
LaTeX2RTF converter 1.9.13
Venerdì, 20 Settembre, 2002

LaTeX2rtf permette di convertire file LaTeX nel formato RTF, comprensibile dalla maggior parte dei word processor (MS Word in particolare).

Leggi
LaunchHook Plus 1.9
Giovedì, 8 Agosto, 1996

LaunchHook Plus attiva il LaunchPad della WPS, la TaskList di OS/2 (o entrambi), intercettando il puntatore del mouse sui quattro lati, superiore/inferiore/destro/sinistro della scrivania di OS/2  (o angoli...

Leggi
LCSS (Logical Config.Sys Sort) 0.8.2
Mercoledì, 7 Novembre, 2018

Logical Config.sys Sort analizza il file CONFIG.SYS e lo riorganizza in sezioni logiche ottimizzate che ne facilitano anche la comprensione.

Leggi
LDCOPY (OS/2 device driver for copying files) 1.1
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

LDCOPY è un semplice driver OS/2 per copiare files durante l'elaborazione del CONFIG.SYS all'avvio del sistema. Ci sono diverse motivi per utilizzare questa proprietà, per esempio, se si utilizzano...

Leggi
Leech 1.20
Venerdì, 1 Maggio, 1998

Leech è un CD audio grabber per OS/2 che include un avanzato de-jittering per assicurare una perfetta acquisizione anche con supporto CD non in ottime condizioni.

Leggi
LeechMP3 3.70
Giovedì, 3 Gennaio, 2002

Usa Leech o Tonigy come CD grabber, LAME come encoder MP3, tutto in esecuzione parallela per ridurre il tempo di encoding. Dispone della possiblità di accedere a CDDB per recuperare i titoli dei brani. Il sorgente REXX è incluso come...

Leggi
Less 668
Sabato, 19 Ottobre, 1996

Less è un impaginatore di file per la linea di comando, gratuito ed a codice sorgente aperto. E' presente su molte versioni di Linux, Unix e Mac OS, come su molti altri sistemi operativi.

Leggi
LGOProc 20050627
Lunedì, 27 Giugno, 2005

LGOProc è una procedura di formato file per MMOS2, consente la lettura e la scrittura dei file grafici di avvio di OS/2.

Leggi
LH/2 2.28
Giovedì, 30 Ottobre, 2003

OS/2 Port dell'archiviatore LHArc, conforme Y2K.

Sintassi esempio - Archiviazione del desktop di OS/2:

lh a...

Leggi
LHA Archiver 2.08
Giovedì, 24 Agosto, 2006

Port OS/2 del noto programma di compressione LHA.

Leggi
LIB-gi (Generic Interface Runtime) 1.00
Domenica, 18 Aprile, 1993

GI è una interfaccia generica tra i giochi e le periferiche di input.

GI è stata disegnata per separare le funzioni destinate al recupero delle informazioni necessarie all...

Leggi
Libaio 0.0.1
Mercoledì, 17 Febbraio, 2016

OS/2 port del supporto I/O asincrono, parte della libreria glibc. La libreria per il supporto I/O asincrono esegue le richieste, per esempio, di lettura/scrittura/lista. Tali richieste vengono accodate ed...

Leggi
libarchive 3.7.1
Mercoledì, 4 Ottobre, 2017

Una libreria di compressione per archivi multi-formato.

Caratteristiche della libreria libarchive:

  • ...
Leggi
libass 0.13.7
Lunedì, 7 Agosto, 2017

Libass è un renderizzatore portatile per sottotitoli in formato ASS/SSA (Advanced Substation Alpha/Substation Alpha). E 'in gran...

Leggi
Libdvbpsi (libreria DVB PSI) 1.3.0
Giovedì, 11 Febbraio, 2016

La libreria libdvbpsi è parte del progetto VideoLAN, una completa soluzione client/server MPEG2. Libdvbpsi può essere usata anche con programmi extra che necessitano di decodificatori DVB e generatori PSI.

Leggi
Libdvdcss (libreria Content Scramble System per DVD) 1.4.3
Domenica, 1 Aprile, 2018

Libdvdcss per OS/2, una libreria di astrazione per la decriptazione di DVD. Libdvdcss consente la decifrazione dei video cifrati in CSS (Content Scrambling System) per permettere la visione anche degli...

Leggi
Libdvdnav (libreria navigazione DVD) 6.1.1
Lunedì, 22 Gennaio, 2018

Libdvdnav per OS/2. Libdvdnav è una libreria di sviluppo che consente di usare facilmente sofisticate funzioni per la navigazione e l'esplorazione di un DVD, come i menu, la riproduzione multiangolo ed i...

Leggi
Libdvdread (libreria lettura DVD) 6.1.2
Domenica, 31 Marzo, 2019

Libdvdread per OS/2. Libdvdread è una libreria di sviluppo che offre le funzioni fondamentali per la lettura di un DVD (Digital Versatile Disk). Libdvdread è parte del progetto VideoLan, ed è utilizzata in...

Leggi
libffi (Portable Foreign Function Interface Library) 3.0.11
Sabato, 27 Ottobre, 2012

Libreria di interfaccia portabile per funzioni estranee. I compilatori di linguaggi ad alto livello generano codice che segue determinate convenzioni. Queste convenzioni sono necessarie, in parte, per...

Leggi
Libgcrypt & Libgpg-error 1.8.6 & 1.39
Mercoledì, 17 Novembre, 2010

Libreria di crifratura basata sul codice usato in GnuPG e relativa libreria di gestione degli errori.

Leggi
LibID3tag 0.1.50
Domenica, 14 Luglio, 2024
Libreria di tag ID3 per file mp3.
Leggi
Libjpeg-turbo 3.0.1
Sabato, 16 Aprile, 2016

Libjpeg-turbo è un codec per immagini JPEG che usa istruzioni SIMD (MMX, SSE2, NEON, AltiVec) per accelerare la compressione e la decompressione JPEG su sistemi x86, x86-64, ARM e PowerPC. Su tali sistemi, libjpeg-turbo generalmente è...

Leggi
Libmpeg2 0.5.1
Giovedì, 4 Settembre, 2008

Libmpeg2 è una libreria libera per la decodifica di flussi video mpeg-2 ed mpeg-1. È rilasciata sotto i termini della licenza GPL.

Leggi
Libpaper 1.1.28
Martedì, 11 Ottobre, 2016

La libreria di gestione della carta libpaper automatizza il riconoscimento di molti tipi e formati diversi di carta per i programmi che devono gestire output di stampa.

Leggi
Libpipeline 1.4.1
Venerdì, 7 Aprile, 2017

Libpipeline è una libreria C per inpostare ed eseguire pipeline di processi senza necessariamente richiamare comandi da passare alla shell che,  possono spesso implicare errori o essere insicuri. Questo allegerisce i programmatori dalla...

Leggi
Libreria di compressione UCL 1.03
Martedì, 30 Giugno, 2015

UCL è una libreria di compressione senza perdita di dati per programmatori. E' portabile e scritta in ANSI C.

Leggi
Libreria EBML 1.4.1
Domenica, 11 Agosto, 2019

LibEBML è una libreria in C++ per analizzare file EBML.

I file EBML sono file scritti in Extensible Binary Meta Language, per la gestione di dati strutturati, analogo ai file XML.

Leggi
Libreria LIVE555 Streaming Media
Giovedì, 26 Gennaio, 2012

Libreria per gestire flussi multimediali streaming basata sugli standard RTP/RTCP/RTSP/SIP.

Leggi
Libreria Matroska 1.6.2
Domenica, 11 Agosto, 2019

Libmatroska è una libreria in C++ per analizzare i files Matroska (.mkv and .mka).

Matroska è un contenitore audio/video basato su EBML.

Leggi
Libreria runtime LIBC Next 0.1.13
Venerdì, 15 Febbraio, 2019

LIBC Next (o brevemente LIBCn) è un' implementazione della libreria C idonea al porting su Sistema Operativo OS/2 di applicazioni Unix e Linux, utilizzando il compilatore GCC. LIBC Next è fortemente basato sul...

Leggi
Libreria VPX 1.8.2
Giovedì, 2 Febbraio, 2012

Libreria di sviluppo VPX.

WebM definisce la struttura del file contenitore ed i formati audio e video.

I files WebM consistono in flussi stream audio e video compressi con il codec video VP8 ed il codec audio Vorbis.

...Leggi
Libsndfile 1.2.2
Lunedì, 10 Marzo, 2014

Libsndfile per OS/2. Libsndfile è una libreria C di sviluppo per la lettura e la scrittura di contenuti sonori (tipo i formati MS Windows WAV e Apple/SGI AIFF) attraverso una libreria di interfaccia standard.

Leggi
Libspectrum (Sinclair ZX Spectrum support library) 1.5.0
Martedì, 4 Febbraio, 2025
Libspectrum è una libreria per la lettura e la scrittura di alcuni dei formati di file usati dagli emulatori di Sinclair ZX Spectrum. Contiene anche routine che offrono informazioni sui vari cloni Spectrum che erano disponibili.
Leggi
Libusb 1.0.24
Domenica, 26 Maggio, 2013

Libusb è una libreria C che consente alle applicazioni un facile accesso alle periferiche USB su differenti sistemi operativi a livello user-space.

Leggi
libzip 1.11.3
Sabato, 19 Dicembre, 2020

Libzip, una libreria C per la lettura, la creazione e la modifica di archivi zip e zip64.

Leggi
LinearMemoryMap 0.1
Lunedì, 24 Settembre, 2012

LinearMemoryMap scrive su file o su stdout la Mappa Lineare della Memoria rilevata da Theseus.

Leggi
LinkList 1.3
Sabato, 27 Dicembre, 2008

Un programma per contare i collegamenti HTTP/FTP presenti nei documenti HTML.

Leggi
Links 2.30
Domenica, 30 Giugno, 2002

Web browser in modo testo leggero e veloce, in grado di visualizzare correttamente tabelle, frame e pagine ricche di grafica. Con supporto Javascript.

Leggi
ListCOLS 1.0
Martedì, 20 Marzo, 2018

ListCOLS legge un file e crea da campi selezionati con parametri un file di testo e tre file html diversi con più colonne.

Leggi
Little CMS (Little Color Management System) 2.11
Giovedì, 30 Marzo, 2017

Little CMS o LCMS è un sistema per la gestione del colore digitale rilasciato sotto forma di libreria software di sviluppo e che consente l'uso dei profili ICC (...(link is external)

Leggi
LMicro 20050702
Martedì, 5 Luglio, 2005

Programma per applicare aggiornamenti di microcodice ai processori Intel P6+ e AMD K8. Codice sorgente disponibile.

Leggi
LoadDskF & SaveDskF 1.16p & 1.14p
Mercoledì, 27 Gennaio, 1993

Utilità per estrarre i file DSK di IBM su floppy, o creare un file immagine DSK dal contenuto di un disco floppy. I fixpak normalmente vengono forniti in formato DSK. Funziona sia in DOS che in OS/2.

Leggi
LOCKDOWN 1.03
Martedì, 27 Gennaio, 1998

LOCKDOWN.CMD è un semplice script REXX per cambiare cartelle e icone con identificativi oggetto noti e preconfigurati, per prevenire cancellazione, copia, spostamento, rinomina, variazioni delle impostazioni o creazione di...

Leggi
Lotus Notes Server for OS/2 3.0
Giovedì, 29 Aprile, 1993

Lotus Notes Server for OS/2. Web server più applicazioni per la collaborazione, invio di messaggi e altro.

Il prodotto, pur non essendo più sviluppato/aggiornato/commercializzato da tempo, è facilmente reperibile quale software...

Leggi
Lout 3.36
Domenica, 6 Aprile, 2008

Lout è un formattatore di documenti multi-lingua simile a LaTeX, troff, etc. che produce documenti PostScript da file di testo. E' inclusa la documentazione in formato PDF.

Leggi
LPR32 Port Driver 1.1
Lunedì, 20 Aprile, 2009

LPR32 è un driver per porta di stampa LPR che consente di stampare su reti IP. Supporta fino a 64 porte LPR per stampare su stampanti di rete che eseguono il protocollo LPD.

Leggi
LPTool filetransfer 2.12

LPTool consente di trasferire file ed eseguire comandi da remoto tramite un collegamento "laplink" tra porte parallele di due macchine con OS/2 Warp 3 o superiore.

Leggi
Lsof (List Open Files)
Giovedì, 4 Febbraio, 2010

Port Unix di "List Open Files", un programma che elenca tutti i files aperti e i relativi processi.

Leggi
LSwitcher 2.9.4
Mercoledì, 14 Aprile, 2004

Gestisce le funzioni dei tasti ALT TAB in modo simile a quanto avviene in Windows.

Comprende il nuovo widget integrabile nello XCenter di XWorkplace.

Leggi
Lua Programming Language 5.4.7
Mercoledì, 6 Febbraio, 2002

Lua è un linguaggio di programmazione per scripting potente, veloce, leggero e facilmente incorporabile, sviluppato presso la PUC Rio (Pontificia Università Cattolica di Rio). Port di differenti autori.

Leggi
LUCASFIX (Lucas Arts Fast-Computer Unofficial patch) 24102001
Mercoledì, 24 Ottobre, 2001

LUCASFIX è una patch per i classici giochi di Lucas Arts che hanno problemi su nuovi computer. La patch correggerà il problema della divisione per zero e renderà i giochi perfettamente eseguibili quando si utilizza un computer molto...

Leggi
LVM 14086
Martedì, 15 Gennaio, 2002

Aggiornamento di LVM alla versione del convenience pack 2. Se si dispone dei seguenti fix (o superiori), tale aggiornamento non è necessario: Fixpak 3 (XR_E003) Build 14.088 (WSeB), Fixpak 2 (XR_C002) Build 14.088 (ACP/MCP), Aurora/...

Leggi
LX (List eXtensions) 0.91
Giovedì, 29 Luglio, 1993

Uno strumento OS/2 per listare indirizzari e ricercare file orientato agli oggetti.

Leggi
LX-Lite 1.3.9
Mercoledì, 12 Marzo, 1997

Comprime file eseguibili LX lasciandoli eseguibili.

Leggi
LXDump/2 1.03
Mercoledì, 27 Giugno, 2012

LXDump/2, una utility che mostra il contenuto di un modulo LX (eseguibile lineare).

Leggi
Lynx 2.8.9 dev. 9
Sabato, 7 Maggio, 2016

Lynx è un browser web testuale con supporto SSL e NLS.

Port di differenti autori.

Leggi
Lzip & Lunzip 1.25
Domenica, 8 Aprile, 2012

Lzip è un compressore altamente efficiente basato sull'algoritmo LZMA (Lempel-Ziv-Markov chain-Algorithm) di Igor Pavlov.

Leggi
Lziprecover 1.25
Sabato, 25 Settembre, 2010

Lziprecover è uno strumento per la decompressione ed il recupero di files da archivi di dati in formato lzip (.lz) in grado di riparare files danneggiati, estrarre file integri da archivi danneggiati, testarne l'integrità e molto altro...

Leggi
Lzlib 1.11
Venerdì, 1 Gennaio, 2010

Lzlib è una libreria per la compressione dati che offre funzioni di compressione e decompressione LZMA in-memoria ed include il controllo di integrità dei dati decompressi. Il formato di compressione dati utilizzato dalla libreria è...

Leggi
MacAnova 4.07.3
Venerdì, 2 Aprile, 1999

MacAnova è il port di un pacchetto per l'analisi statistica cross platform.

Leggi
MAD (libmad) 0.15.1b
Martedì, 26 Agosto, 2008

MAD è un decodificatore audio MPEG di alta qualità. Supporta estensioni MPEG-1 ed MPEG-2 per campionamento a basse frequenze, nonchè il formato MPEG 2.5. Sono implementati tutti e tre gli strati audio (Layer I, Layer II, e Layer III,...

Leggi
MadCast 0.0.1
Lunedì, 17 Giugno, 2002

MadCast è un 'encoder VBR-aware' per server IceCast che fanno stream mp3 su internet. Codice sorgente incluso.

Leggi
Madplay 0.15
Domenica, 14 Luglio, 2024
Riproduttore Audio MPEG MP3 da linea di comando che utilizza la libreria libMAD per operazioni interne.
Leggi
MAID (Modular And Integrated Design) & LesTecIO 1.5 & 6.0
Domenica, 17 Luglio, 2016

MAID è un software che consente di realizzare con facilità prototipi software e sviluppo di interfacce grafiche.

...

Leggi
MailProgs (OS/2 mail clients and servers)
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

Si tratta di una suite di piccoli programmi mail client/server per OS/2. Non sono particolarmente sofisticati ma hanno il merito di essere piccoli e semplici. Sono tutte utility a linea di comando.

SMTP Server:...

Leggi
MaKe Boot Manager PARTition (MKBMPART) 1.10
Mercoledì, 24 Agosto, 1994

MKBMPART.EXE è un programma per modificare la tabella delle partizioni e le definizioni dei dischi logici su un sistema di destinazione per consentire di installare il programma Boot Manager di OS/2 senza cancellare una...

Leggi
Make Index
Giovedì, 1 Marzo, 2001

Make an index of a set of HTML files.

Leggi
Make Message File Utility (MKMSGF) 1.10
Martedì, 29 Luglio, 2008

Clone del programma di utilità per generare file di messaggi, include anche un decompilatore. Codice sorgente incluso.

Leggi
MakeDskF 1.0a
Lunedì, 22 Febbraio, 1993

Utilità per creare immagini di minidischi da usare con LoaDdskF.

Leggi
Man-db 2.7.6.1
Lunedì, 3 Dicembre, 2018

Visualizza le pagine di manuale in stile Unix: Man−db è un pacchetto che è stato disegnato per fornire all'utente informazioni in linea in modo veloce ed amichevole offrendo contemporaneamente flessibilità all'amministratore di sistema...

Leggi
MangoCom 0.90
Lunedì, 31 Maggio, 2021

MangoCom è un programma OS/2 per configurare il router Mango che esegue software GL.iNet. Il router Mango è un router da viaggio che esegue software open source.

Leggi
Martin's Server Suite 1.7.1 & 1.7.2
Martedì, 27 Febbraio, 2007

MMS è un'abbreviazione per Martin's Server Suite, che attualmente consiste in "Yet Another FTP Server" e di "Sung HTTP server". Server particolarmente veloci e snelli, parchi di risorse!

Leggi
Matrox driver 2.58
Martedì, 1 Gennaio, 2002

Driver Matrox per le schede Millennium, Mystique, Mystique 220, Millennium II, Productiva G100 MMS, Matrox G200 MMS, MGA G200, Mystique G200, Millennium G200, Millennium G400 / Millennium G400 MAX,...

Leggi
McAfee VirusScan for OS/2 4.0.4
Venerdì, 14 Luglio, 1995

VirusScan for OS/2 by McAfee, Inc. Scansiona e pulisce PC/LAN dai virus nuovi e da quelli noti. Il suo metodo di individuazione e rimozione virus è superiore su qualsiasi macchina ed eccelle anche nella'analisi di ricerca dei percorsi...

Leggi
MCD Ver. 1.0
Venerdì, 29 Dicembre, 2017

MCD è una combinazione dei comandi OS/2 MD e CD.

Leggi
MCHNCHK Base Device Driver Release 2
Domenica, 12 Marzo, 2017

Base Device Driver per attivare e controllare le eccezioni di errore della macchina.
Questo driver consente di gestire le eccezioni di errore introdotte a partire dalle CPU di classe Pentium. Queste...

Leggi
MCrypt 2.0.0
Venerdì, 29 Dicembre, 2017

Applicazione in Rexx per crittografare/decrittografare files.

Il file sorgente non sarà cancellato quando si specifica un file di output.  Senza questa opzione il file...

Leggi
MD5 (MD5 message digest utility) 2.0
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

L'utility MD5 prende come input un messaggio di lunghezza arbitraria (es. la lunghezza di un file) e produce un codice identificativo a 128-bit come output. Siccome si ipotizza che sia computazionalmente impossibile produrre due...

Leggi
MEM (OS/2 memory size display utility) 1.0
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

MEM è una piccola utility OS/2 che mostra la quantità fisica della memoria di sistema che OS/2 crede sia installata. E' utile per il controllo su sistemi con BIOS che utilizzano convenzioni differenti nel riportare tali dati.

Il...

Leggi
MemDisk 20090107
Mercoledì, 7 Gennaio, 2009

Hard disk avviabile emulato in memoria. Codice sorgente disponibile.

Leggi
MetaWare High C/C++ 3.2
Mercoledì, 20 Aprile, 1994

Compilatore MetaWare High C/C++ per OS/2 e SOM.

Il prodotto, pur non essendo più sviluppato/aggiornato/commercializzato da tempo, è facilmente reperibile quale software "...

Leggi
MGL Dualmode Library R6
Giovedì, 1 Agosto, 2002

Lo scopo della libreria Dualmode è quello di consentire ai programmatori di scrivere applicazioni in grado di passare dalla modalità grafica a pieno schermo alla modalità in finestra con grafica DIVE. L' API Dualmode è disegnata per...

Leggi
MIDIFile
Venerdì, 1 Dicembre, 1995

Una libreria di sviluppo che aiuta i programmatori a crare applicazioni che leggono/scrivono facilmente file MIDI. Codice sorgente, documentazione  ed esempi in linguaggio C inclusi.

Leggi
Midnight Commander 4.5.6
Martedì, 7 Settembre, 1999

Port di Midnight Commander. Midnight Commander è un file manager a 32 bit che permette di trovare, copiare, spostare, cancellare, visualizzare, editare ed eseguire in modo veloce e semplice i propri file.

Leggi
MikMod & MikMODPM 3.3.11.1 & 3.2.8
Sabato, 2 Marzo, 2019

Un riproduttore di file MOD per OS/2 in modalità testo e per il PM che usa la libreria MikMod, un modulo di funzioni portabili per la gestione del suono disponibile per Unix ed altri sistemi.

MikMod supporta molte funzionalità:...

Leggi
Minnesota Map server 4.0
Martedì, 18 Marzo, 2003

Port OS/2 del Minnesota Map Server.

Leggi
Mjpegtools 2.1.0
Martedì, 17 Gennaio, 2012

Mjpegtools è una serie di strumenti in grado di registrare e riprodurre video, effettuare semplici operazioni di editing (taglio/copia) e comprimere in MPEG audio e video.

Leggi
MKBOOTCD 1.02
Giovedì, 21 Maggio, 1998

Mkbootcd crea delle immagini CD avviabili (specifiche El Torito).

Leggi
Mkey 1.0
Venerdì, 29 Dicembre, 2017

Libreria dinamica di funzioni Rexx per la scansione temporizzata della tastiera.

Leggi
Mksh (MirBSD™ Korn Shell) R59c
Sabato, 2 Marzo, 2019

Mksh è una shell compatibile OSD (e approvata OSI) destinata a sostituire la shell pdksh nel lungo termine.

Leggi
MKWINOS/2 1.0
Venerdì, 29 Settembre, 1995

MKWINOS/2 è un programma OS/2 che crea l'equivalente del vostro Program Manager Windows sotto forma di cartella per il Desktop di OS/2, con nome "Program Manager Desktop Equivalent". I vostri gruppi Windows...

Leggi
ML/I (General purpose macro processor) 4.9
Lunedì, 31 Maggio, 2004

ML/I è un processore macro molto potente. Può essere usato per task differenti che vanno dalla programmazione alla gestione dei dati.

Leggi
MlDonkey 3.1.1
Giovedì, 19 Marzo, 2015

Core MLDonkey per MSWindows che funziona sotto OS/2 via Odin.

Leggi
MMPMMMIO utility 0.1
Domenica, 3 Marzo, 2002

Questa utilità vi consente di vedere e modificare i contenuti del file MMPMMMIO.INI. Consente di installare e disinstallare le utilità per i codec MMPM/2 e le procedure I/O.

Leggi
Module Replacer 0.1
Mercoledì, 13 Gennaio, 1999

Module Replacer per OS/2 è un modulo eseguibile a linea di comando per sbloccare files DLL ed EXE in esecuzione, sostituendoli opzionalmente con nuove versioni e salvando una copia di backup del vecchio file. ENGLISH.EXE e ITALIANO.EXE...

Leggi
MoneyX 1.2
Domenica, 11 Giugno, 2017

MoneyX visualizza il budget familiare mese per mese ed i totali annuali.

Parametri:

  • MoneyX.exe: esegue il programma...
Leggi
Monitor for APC UPS (USB) 0.17
Venerdì, 29 Aprile, 2005

Il programma è disegnato per monitorare lo stato dei gruppi di continuità della serie APC Back-UPS CS, Back-UPS ES, e Back-UPS RS collegati al pc tramite cavo USB.

Leggi
Monitor Threads Utility 0.4
Mercoledì, 7 Maggio, 2014

Lo scopo del programma di utilità Monitor Threads è di aiutare ad identificare quali processi stanno consumando eccessive risorse CPU per consentire di porre rimedio al problema.
Ci sono un certo numero di strumenti per monitorare...

Leggi
MonoPlus 1.07.02
Martedì, 15 Settembre, 2020

Una versione del gioco Monopoly(link is external) piuttosto particolare: procede in modo automatico confutando i principi matematici posti alle sue fondamenta.

Leggi
Montage
Lunedì, 9 Agosto, 1999

Software per creare anteprime di immagini da linea di comando per OS/2. Crea anteprime di immagini da file GIF, JPG, etc. Per versioni aggiornate, vedere ImageMagick oppure ...

Leggi
MORTALFX (Mortal Kombat Patch for OS/2) 3
Venerdì, 2 Novembre, 2001

Correzione non ufficiale del gioco Mortal Kombat per le schede sonore Soundblaster. Usando questa patch, sarete in grado di abilitare il suono sulle schede sonore Soundblaster in modalità DOS. La patch risolve anche il problema del...

Leggi
MountTool 0.3
Venerdì, 20 Novembre, 2020

Uno strumento per il montaggio di volumi e dischi su OS/2. Supporta il debug e la rimozione forzata in caso di necessità.

Leggi
Mozinst
Sabato, 26 Novembre, 2011

Uno script ed un eseguibile per installare le applicazioni Mozilla. Il programma crea le relative icone per il desktop e può abilitare-disabilitare il supporto Innotek Font Engine (IFE).

Vedi anche il più recente...

Leggi
Mozturbo 1.0
Martedì, 28 Maggio, 2019

Questo pacchetto contiene i file per precaricare le librerie dinamiche (DLL) necessarie ad un avvio rapido dei programmi della suite Mozilla (Firefox, Thunderbird...

Leggi
Mp3frame 0.28
Domenica, 19 Giugno, 2005

Mp3frame analizza, copia o modifica tutti i frame dei file audio MPEG-1, MPEG-2 o MPEG-2.5 compressi con Layer I, II o III.

Analisi

  • informazioni generali, come lunghezza o tag ID3v1
  • ...
Leggi
Mp3gain 1.5.2
Giovedì, 22 Gennaio, 2015

Mp3gain imposta il volume di un file mp3. Un semplice software a linea di comando per editare/regolare il volume di un file mp3. Port di differenti autori.

Leggi
Mp3Splt 2.1
Martedì, 2 Agosto, 2005

Mp3Splt è un programma di utilità per dividere file mp3 (VBR è supportato) selezionando la posizione di un tempo di inizio ed uno di termine,  senza decodifica. E' molto utile per dividere file mp3 di grandi...

Leggi
Mp3Wrap 0.5
Martedì, 2 Agosto, 2005

Mp3Wrap è una alternativa indipendente e free al noto programma AlbumWrap. E' una utility per la linea di comando che combina due o più file mp3 in un unico grande file riproducibile, senza perdere i nomi...

Leggi
Mpdecimal 4.0.0
Giovedì, 27 Marzo, 2025

Il pacchetto contiene una libreria che implementa specifiche per l'aritmetica decimale in virgola mobile a precisione arbitraria e con arrotondamenti corretti.

Leggi
MPEG-2 Video Encoder & MPEG-2 Video Decoder 1.1
Sabato, 19 Settembre, 2015

Due programmi per convertire fotogrammi non compressi in sequenze codificate di flussi video di formato MPEG-1 ed MPEG-2 e vice versa.

Questi programmi sono richiesti come componenti opzionali di ...

Leggi
MPEGplus (MP+) 1.7.6
Mercoledì, 25 Ottobre, 2000

Un riproduttore per la linea di comando per file MPEGPlus (MP+), una alternativa al formato MP3 con qualità migliore. Codificatore incluso.

Leggi
Mpg123 & AudioCenter 1.32.10 & 1.0
Martedì, 6 Maggio, 1997

Mpg123 è un decoder/player a linea di comando per file audio mpeg mono/stereo. E' focalizzato sulla velocità, altamente ottimizzato e molto stabile: il suo codice ha anni di sviluppo ed è considerato uno tra i migliori...

Leggi
Mplayer 1.5
Venerdì, 12 Gennaio, 2007

Port di MPlayer: è un riproduttore multimediale disponibile per diversi sistemi (vedere la documentazione).

Riproduce la maggior parte dei file MPEG/VOB, AVI, Ogg/OGM,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Brazil
Mercoledì, 1 Luglio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Canada - French
Martedì, 6 Gennaio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Cina,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - China
Lunedì, 9 Marzo, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Denmark
Mercoledì, 25 Febbraio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Dutch - Netherlands
Martedì, 24 Febbraio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Finland
Martedì, 7 Luglio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - France
Martedì, 16 Dicembre, 1997

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Germany
Martedì, 6 Gennaio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Italy
Lunedì, 23 Febbraio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada - lingua francese, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Italia...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Japan
Mercoledì, 7 Gennaio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Norway
Mercoledì, 25 Febbraio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Spain
Martedì, 6 Gennaio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - Sweden
Martedì, 24 Febbraio, 1998

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8421) - United Kingdom
Lunedì, 15 Dicembre, 1997

Fixpak per MPTS Adattatori LAN Adapter and Protocol Support. E' necessario installare il fix nella stessa lingua del prodotto installato (Brasile, Canada...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8504) - Dutch - Netherlands
Giovedì, 12 Febbraio, 1998

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8504) - Finland
Venerdì, 13 Marzo, 1998

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8504) - Korea
Venerdì, 8 Maggio, 1998

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8504) - Norway
Giovedì, 12 Febbraio, 1998

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8504) - Sweden
Giovedì, 12 Febbraio, 1998

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8610) - Brazil
Martedì, 20 Ottobre, 1998

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Canada - lingua francese, Cina,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8610) - Italy
Martedì, 20 Ottobre, 1998

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8610) - Spain
Martedì, 20 Ottobre, 1998

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8610) - United Kingdom
Martedì, 20 Ottobre, 1998

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8620) - Canada - French
Lunedì, 20 Dicembre, 1999

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Cina, Danimarca...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8620) - China
Mercoledì, 15 Settembre, 1999

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8620) - Denmark
Domenica, 19 Settembre, 1999

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8620) - Japan
Lunedì, 29 Novembre, 1999

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8621) - France
Martedì, 21 Novembre, 2000

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8621) - Germany
Martedì, 16 Maggio, 2000

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8621) - United States
Mercoledì, 9 Aprile, 2003

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile, Canada - lingua francese,...

Leggi
MPTS Fixpak (WR_8650) - Universal
Lunedì, 2 Agosto, 1999

Aggiornamento MPTS LAN Adapter and Protocol Support, universale, installabile su MPTS (WR_8620).

Leggi
MRDECO 20020319
Martedì, 19 Marzo, 2002

Decompressore per MR-BIOS. Codice sorgente disponibile.

Leggi
MS-DOS SHELL 2.3
Venerdì, 26 Agosto, 1994

Questo programma è un'implementazione della Shell Unix per i sistemi MSDOS.  Per quanto possibile, è compatibile con l'analoga Shell sh di System V.4 con estensioni ksh. Codice sorgente incluso.

Leggi
Msgtool 0.2
Domenica, 16 Maggio, 2010

Msgtool è un programma di utilità che "decompila" i file di messaggi di OS/2: è un "decompilatore" multipiattaforma che prevede un file MSG come argomento, scrive l' informazione "decompilata" nello standard output e tutto il resto...

Leggi
MSHELL: Mini PM Shell
Giovedì, 1 Marzo, 2007

Mini shell per OS/2 2.x, semplice e leggera, alternativa alla Workplace Shell (WPS). Permette di avviare i programmi definiti nell'apposita lista configurabile a piacimento. E' inoltre possibile interagire...

Leggi
Mtools 4.0.17
Domenica, 18 Marzo, 2012

Mtools sono una collezione di programmi utili per accedere a dischi MS-DOS. Supporta nomi di file lunghi stile Windows 95 e Windows NT.

Leggi
MTPSync 0.0.2
Domenica, 23 Agosto, 2009

MTPSync è una semplice utility a linea di comando per trasferire dati da/a periferiche USB MTP (Media Transfer Protocol) come lettori multimediali, fotocamere digitali, telefoni cellulari e simili.

Leggi
Multimac NIC drivers 20250218
Mercoledì, 3 Febbraio, 2010

I driver per adattatori di rete Multimac al momento disponibili sono:

  • NVETH – NVIDIA PCIe LAN adapters
  • E1000B – Intel(R) PRO/1000 LAN adapters
  • MMAE – Attansic Technology Corp....
Leggi
MultiMail offline reader 0.49
Giovedì, 19 Luglio, 2007

MultiMail offline reader for OS/2, legge pacchetti Blue Wave, QWK, OMEN e SOUP. Eseguibile a 32-bit OS/2, Freeware, con licenza GPL e codice sorgente in C++ disponibile.

Leggi
Mup (Musical Publisher) 7.2
Sabato, 5 Marzo, 2016

Mup (Musical Publisher) è un piccolo programma a linea di comando che legge files ASCII contententi specifiche direttive e da come output files Postscript contenenti partiture musicali con note, righe, chiavi musicali e tempo. Supporta...

Leggi
MyIP 0.7
Lunedì, 1 Aprile, 2019

Una semplice utility per rilevare l'attuale indirizzo IP del sistema come risulta su rete internet.

Leggi
MySQL 5.6.51
Giovedì, 18 Luglio, 2002

MySQL è il server SQL open source più usato al mondo. La sua ingegnosa struttura lo rende estremamente veloce e facile da configurare (port di differenti autori).

Leggi
Named (OS/2 name server) 1.4
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

Questo è un semplice domain name server per OS/2. E' destinato principalmente a piccole reti che accedono ad internet tramite connessioni dialup (dove si useranno di norma anche altri name server).

Il nome del database è...

Leggi
Names 1.8
Giovedì, 26 Settembre, 2013

Names controlla gli attributi di un file. Questa applicazione controlla i files su dischi HPFS e JFS. Cambia nomi, revisiona le differenze tra files e cambia gli attributi di un file e degli oggetti della WPS.

Leggi
NcFTP 3.2.6
Lunedì, 4 Marzo, 2019

Client FTP con funzioni di reget.

Modalità testo.

Port di differenti autori.

Leggi
NConvert 6.88
Mercoledì, 11 Maggio, 2016

NConvert è una utility batch per convertire files grafici che supporta più di 500 formati grafici e oltre 80 comandi! L'ultima versione del software è gratuita solo per uso non commerciale.

Leggi
Ncurses (New curses) 6.4
Sabato, 17 Luglio, 1999

Libreria di sviluppo per applicazioni che fanno uso del terminale (emulazione software di curses sui sistemi UNIX System V).

Leggi
NDCrypt file and disk encryption 2010/12
Mercoledì, 1 Dicembre, 2010

NDCrypt è un plugin per NetDrive che permette di criptare/decriptare volumi locali e remoti in maniera trasparente. Il plugin funziona in background utilizzando metodi di criptazione forti e garantendo la...

Leggi
NE2000-Compatible Ethernet 2.4
Lunedì, 1 Gennaio, 1996

Driver di rete NDIS 2.0.1 per chipsets National Semiconductor NE2000-Compatible.

Leggi
Necromancer's DOS Navigator (NDN) 3.00.0012
Venerdì, 15 Dicembre, 2017

Necromancer's Dos Navigator [NDN] è un clone del famoso "Norton Commander". Utilizza una interfaccia modo-testo semplice da apprendere e da usare, è altamente personalizzabile ed ha moltissime funzioni.

Leggi
NELite 20040630
Mercoledì, 30 Giugno, 2004

Compressore sperimentale NE, il formato "New Executable" usato da OS/2 per i file binari ed i moduli eseguibili. Codice eseguibile disponibile.

Leggi
NetDrive 3.1.6
Domenica, 7 Maggio, 2017

NetDrive per OS/2 è un file system virtuale che consente l'accesso a vari tipi di risorse, remote e non. Consente all'utente di creare un drive virtuale e di montarvi le risorse desiderate. La versione...

Leggi
Netlabs GCC 14.2.0
Lunedì, 3 Gennaio, 2000

Port del famoso compilatore GCC per UNIX, compatibilità ANSI completa. Con la release 3.3.5(CSD4), introdotto il supporto per fork(), link simbolici, chroot e molto altro, vedere la documentazione.

...Leggi
Netlabs XMLTools 0.1
Domenica, 26 Marzo, 2006

Distribuzione Netlabs dei moduli binari XMLTools. Tutte le librerie incluse, eccetto REXXUNI.DLL, necessitano della libreria Libc 0.6.1 (non fornita). Questo pacchetto è destinato a...

Leggi
NETLIB (OS/2 network utility library) 1.1
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

NETLIB è una libreria di funzioni utilizzata da altri programmi sviluppati da Robert D Eager. E' una libreria dinamica.

Il pacchetto include:

  • La libreria dinamica NETLIB.DLL
  • La libreria di sviluppo NETLIB....
Leggi
NetPBM Release 7
Venerdì, 1 Gennaio, 1999

NetPBM è un toolkit per la conversione delle immagini in diversi formati. Permette inoltre di eseguire alcune operazioni basilari sulle immagini.

Leggi
NetRexx 4.06
Lunedì, 22 Aprile, 1996

NetRexx è un linguaggio di programmazione derivato sia dal Rexx che da Java.

E' un dialetto del Rexx che conserva portabilità ed efficienza del Java e nel contempo risulta...

Leggi
Netscape Portable Runtime 4.23.0
Sabato, 28 Novembre, 1998

Netscape Portable Runtime (NSPR) fornisce una API multipiattaforma per funzioni di sistema e funzioni libc. La API viene usata nei client Mozilla, molte delle applicazioni server Red Hat e Sun, e da altri...

Leggi
Nettle 3.9.1
Giovedì, 23 Ottobre, 2014

Nettle è una libreria crittografica disegnata per inserirsi con molta semplicità più o meno in tutti i contesti di sviluppo software: toolkit per la crittografia per linguaggi object-oriented (C++,...

Leggi
NetUtil 1.24
Lunedì, 2 Febbraio, 1998

NetUtil è una libreria che include le funzioni che simulano ed estendono i comandi NET dei prodotti IBM OS/2 LAN Server. Include anche funzioni che effettuano ciò che i comandi NET non offrono. E' disegnata...

Leggi
Netwide Assembler (NASM) 2.16.01
Mercoledì, 28 Gennaio, 2015

Compilatore assembler.

Leggi
Network Security Services 3.47.0
Giovedì, 23 Febbraio, 2017

Network Security Services (NSS) si compone di una serie di librerie disegnate per supportare lo sviluppo multi-piattaforma di applicazioni client e server con funzionalità di sicurezza. I programmi che...

Leggi
Network Throughput Benchmark (NETIO) 1.33
Martedì, 21 Agosto, 2007

Si tratta di un benchmark di rete per sistemi DOS, OS...

Leggi
Network Time Protocol Client for OS/2 Warp 1.7
Lunedì, 12 Luglio, 1993

OS2_NTPD è un'applicazione NTP client, multi-thread a 32-bit in modalitá testo eseguibile in una finestra VIO del Presentation Manager o in modo detach.

Leggi
newLISP/2 10.2.8
Lunedì, 31 Maggio, 2010

newLISP è un linguaggio script derivato dal LISP utilizzabile ad esempio per: programmazione CGI, amministrazione di sistema, elaborazione testo, in combinazione ad altri linguaggi, etc.

newLISP è un linguaggio per tutti coloro...

Leggi
NEWPRJ - OS/2 PM project creator
Giovedì, 15 Marzo, 1990

Newprj crea un nuovo progetto OS/2 PM. Si tratta di un programma abbastanza semplice. Lo si esegue digitando:
 
newprj projname
 
dove projname è il nome del nuovo progetto.
 
...

Leggi
NFTP 1.72b4
Lunedì, 3 Settembre, 2012

Potente client ftp in modalità di testo interattiva. Supporta:

  • ripresa di upload e download interrotti;
  • riconnessione automatica;
  • versatile supporto firewall/proxy;
  • mirroring;
  • possibilità...
Leggi
Simulatore di circuito elettronico NG SPICE 44.2
Martedì, 30 Giugno, 2015

ngSPICE è un simulatore di circuito elettrico/elettronico basato sul Berkeley SPICE 3f5.

Leggi
Ngspice 4.2
Domenica, 14 Luglio, 2024
Simulatore di circuito NG Spice. Ngspice è il simulatore spice open source per circuiti elettrici ed elettronici. 
Leggi
NicDetec 0.23.3
Venerdì, 21 Dicembre, 2001

Questo è un pacchetto TEST per provare la funzione di individuazione automatica di una NIC (Network Interface Card) per il nuovo installer di eCS ver 1.1. Come risultato, essendo un programma TEST, ha funzionalità ristrette.

Leggi
NICE-WIN (OS/2 look and feel for Win-OS/2) 3.5T
Mercoledì, 1 Marzo, 2000

Questa è una versione modificata di NICE-WIN dal pacchetto NICE-OS2 di Sergey Posokhov. Codice sorgente incluso.

La modifica in questa versione è che i pulsanti per massimizzare, ridimensionare,...

Leggi
NitrousBasic 1.0
Lunedì, 26 Febbraio, 1996

NitrousBasic for OS/2 è un interprete/compilatore a linea di comando per il linguaggio Basic in grado di generare programmi eseguibili OS/2 a 32 bit. Sono inclusi molti semplici programmi esempio.

Leggi
No Gravity 2.00
Venerdì, 23 Agosto, 2019

No Gravity è un fantastico e futuristico universo fatto di cinque mondi intergalattici. Un gioco arcade con una grande giocabilità, dove è facile ingaggiare battaglie spaziali contro navicelle nemiche, stazioni spaziali e altro ancora...

Leggi
NO0D0D0A
Venerdì, 2 Marzo, 2001

Questo semplice script in linguaggio REXX prende un file come argomento e ne elimina i caratteri extra presenti, responsabili del ritorno a capo (CR, Carriage Return).

Leggi
Normalize 0.7.7
Giovedì, 8 Marzo, 2001

Normalize è uno strumento piuttosto complicato per aggiustare il volume di file wave ad un livello standard. Risulta utile per creare CD audio mixati e collezioni mp3, dove differenti livelli di registrazione, su album diversi, possono...

Leggi
NORM_FAT 19990203
Mercoledì, 3 Febbraio, 1999

NORM_FAT corregge gli errori di un filesystem FAT in modo simile al comando ChkDsk nativo (DOS). Codice sorgente disponibile.

Leggi
Norton Antivirus for OS/2 5.03.69
Domenica, 10 Settembre, 2000

Norton AntiVirus for OS/2 è disponibile su sottoscrizione di licenza Symantec Norton AntiVirus Solutions CD (Ver. 3.03). Il prodotto è disponibile anche tramite sottoscrizione Passport Advantage program di...

Leggi
NovaBACKUP 6.01
Mercoledì, 7 Febbraio, 2001

NovaBackup è un programma per effettuare backup su OS/2 molto veloce e facile-da-usare.

NovaBACKUP comprende due programmi:

  • NovaBACK...
Leggi
NTFS 2010
Giovedì, 1 Gennaio, 2004

Driver per partizioni NTFS sviluppato da Serenity System. Funzionalità supportate dalla versione più recente:

  • nomi file NLS
  • attributi estesi
  • cluster di qualsiasi dimensione
  • tutte le versioni di...
Leggi
Nutrition Database 5.5r2
Martedì, 26 Dicembre, 2017

Nutrition Database, conversione in formato nativo OS/2 di un database nutrizionale per Unix.
Registra e analizza i pasti e gli alimenti basandosi sul Database  dei Nutrienti del USDA. Il database...

Leggi
NVME Storage Driver 1.02
Mercoledì, 7 Aprile, 2021
Il driver supporta hardware NVME versione 1.2 e successive.
Leggi
NYAOS, Nihongo Yet Another OSes Shell 3.3.8_0
Lunedì, 6 Maggio, 2013

NYAOS (NYACUS,NYADOS,NYAOS-II) è una shell a linea di comando avanzata per Windows,DOS e OS/2.

  • Editor di linee come la tcsh shell. Su NYACUS e NYAOS-II, supporto clipboard read/write
  • History come lo VZ-editor o la...
Leggi
NZBGet 16.2
Domenica, 25 Ottobre, 2015

NZBGet è un newsreader per file binari che scarica gli allegati da usenet basandosi sulle informazioni date nel file nzb-files.

Leggi
Oak Technology Video Drivers 19930804
Giovedì, 12 Agosto, 1993

Oak Technology SVGA Video driver per OS/2 Ver. 2.1. Sono supportati i chip 2.0 presenti nelle schede video OAK 77 e OAK 67 in modalità 800x600x256, 640x480x256, 1024x768x256. Il supporto per OS/2...

Leggi
Object file converter 2.16
Sabato, 13 Ottobre, 2012

Questa utility si può usare per convertire files oggetto tra formati COFF/PE, OMF, ELF e Mach-O per tutte le piattaforme x86 32-bit e 64-bit. Può modificare i nomi dei simboli nei files oggetto. Può compilare, modificare e convertire...

Leggi
Object REXX per OS/2 Warp 3.0 3.0
Sabato, 1 Gennaio, 2000

Object REXX è un linguaggio orientato agli oggetti. E' una estensione del REXX fornito con OS/2 Warp e comprende la possibilità di manipolare gli oggetti SOM. Object REXX è già incluso in Warp 4...

Leggi
Ocrad, l'OCR GNU 0.22
Martedì, 31 Marzo, 2009

GNU Ocrad è un programma per il riconoscimento di caratteri testo basato su un particolare metodo di estrazione. Legge una immagine bitmap in formato pbm, pgm e ppm e produce testo in formato byte (8-bit) o UTF-8.

Leggi
Octave 3.0.0
Giovedì, 16 Aprile, 1998

Linguaggio ad alto livello per calcolo numerico. Comprende un'interfaccia a linea di comando che permette la soluzione numerica di problemi lineari e non-lineari.

Leggi
Ogg Vorbis & Libvorbis 1.3.3 & 1.3.6
Martedì, 5 Marzo, 2019

Ogg Vorbis è un formato di compressione simile all'MP3 ma completamente libero e open source. L'archivio contiene anche il plugin per PM123.

Port di differenti autori.

Leggi
OLE2X 20040829
Domenica, 29 Agosto, 2004

Estrae dati OLE2 (OS/2, DOS). Codice sorgente disponibile.

Leggi
oo, utilità WPS da linea di comando 1.10
Martedì, 3 Luglio, 2007

oo è un'utilità a linea di comando per operare sulla Workplace Shell. La si può usare in una finestra comando o da script per: aprire, trovare ed elencare oggetti, ottenerne informazioni, assegnare stringhe di impostazioni e molto altro...

Leggi
Oops! 1.5.24
Domenica, 1 Maggio, 2005

Oops! è un server proxy HTTP/FTP veloce, multithread e semplice da usare.

Leggi
ooRexx (open object Rexx) 5.0.0
Venerdì, 15 Settembre, 2006

ooRexx per OS/2. ooRexx è la versione open source dell'interprete Object REXX di IBM. È progressivamente compatibile con il REXX classico, pertanto eseguirá i programmi REXX classici senza necessitá di varianti. Il progetto è gestito...

Leggi
Open USB Stick 06082012
Lunedì, 6 Agosto, 2012

Il programma USBWARN.EXE apre automaticamente la cartella dei dischi di sistema dopo l'inserimento di un drive usb rimovibile, rendendo così subito disponibili i contenuti. Il programma avvisa...

Leggi
Open Watcom C/C++ e Fortran77 2.0.1
Giovedì, 8 Marzo, 2018

Open Watcom è una collaborazione Scitech Software, Sybase e un selezionato numero di sviluppatori con lo scopo di fornire alla comunità opensource i compilatori Sybase C/C++ e Fortran. è disponibile un canale irc dedicato ad OpenWatcom...

Leggi
OpenGL 1.1
Giovedì, 2 Ottobre, 1997

OpenGL 1.1 per OS/2 release Gold. Include DLL, Librerie e codice sorgente C++.

Leggi
OpenJPEG 2.3.0
Mercoledì, 27 Marzo, 2019

OpenJPEG è un codificatore JPEG 2000 open-source scritto in linguaggio C. È stato sviluppato per promuovere l' uso di JPEG 2000(link is external), un altro standard di compressione per immagini del...

Leggi
OpenLDAP 2.4.46
Giovedì, 27 Dicembre, 2007

OpenLDAP è l'implementazione opensource del protocollo di accesso Lightweight Directory Access Protocol.

Leggi
OpenSSH 7.7p1
Lunedì, 28 Novembre, 2011

OpenSSH è il porting FREE della suite SSH per la connettività. Molti utenti ftp, telnet e rlogin non sanno che le proprie password vengono trasmesse NON criptate. OpenSSH invece cripta tutto il traffico (...

Leggi
OpenSSL 1.1.1w
Venerdì, 2 Febbraio, 2001

Il Progetto OpenSSL rappresenta uno sforzo collaborativo per sviluppare un robusto toolkit Open Source con piene funzionalità che supporti i protocolli Secure Sockets Layer (SSL v2/v3) e Transport Layer...

Leggi
OpenVPN 2.1.3
Venerdì, 24 Settembre, 2010

OpenVPN è una soluzione SSL VPN (Virtual Privat Network) completa in grado di supportare molteplici configurazioni: accesso remoto, VPN sito-a-sito, sicurezza WiFi e soluzioni di accesso remoto enterprise scalari con bilanciamento del...

Leggi
OptiPNG 0.7.5
Sabato, 5 Marzo, 2016

OptiPNG è un software che ottimizza le immagini PNG cercando di mantenerne le caratteristiche inalterate.

Port di differenti autori.

Leggi
Opus Interactive Audio Codec Library & Opus tools 1.4
Venerdì, 15 Novembre, 2013

Opus(link is external) è un formato audio lossy aperto e royalty-free sviluppato dall'Internet Engineering Task Force pensato apposta per applicazioni interattive in tempo reale via...

Leggi
ORB - Preprocessore HTML 2.0
Domenica, 22 Maggio, 2011

ORB è un preprocessore HTML per scrivere con facilità codice HTML per coloro che usano ancora un comune editor di testo. Funziona bene con WebWriter/2 per OS/2.

Leggi
OS/2 Boot logos
Lunedì, 25 Settembre, 1995

Una cospiqua collezione di loghi di avvio per OS/2, frutto della fantasia degli utenti di sistema (disponibili in formati grafici diversi: BMP, PNG, LGO).

Leggi
OS/2 DeleGate 7.9.2
Domenica, 9 Aprile, 2000

DeleGate è un gateway universale a livello di applicazione, o un proxy server che può comunicare con la maggior parte dei fondamentali protocolli per applicazioni utilizzati in internet oggi e che si può eseguire sulle piattaforme più...

Leggi
OS/2 Doctor
Domenica, 6 Aprile, 2025
Utilità per verificare l'integrità di OS/2.
Leggi
OS/2 Joystick Device Driver 2.0
Mercoledì, 24 Luglio, 2002

IBM OS/2 Joystick device driver.

Leggi
OS/2 Kernel 14.203
Domenica, 13 Agosto, 2017

Aggiornamento per il kernel di OS/2. Si considerano solo gli aggiornamenti più recenti.

ATTENZIONE: A decorrere dalle release dei Sistemi...

Leggi
OS/2 Loader Support
Martedì, 6 Maggio, 2003

Questo pacchetto fornisce una versione aggiornata del loader (os2ldr) per i sistemi operativi OS/2. Il nuovo loader risolve alcuni problemi di congelamento su sistemi con molte schede PCI. E' inoltre...

Leggi
OS/2 Loader (with hardcoded physical memory limits)
Martedì, 26 Gennaio, 2016

Caricatori del kernel di OS/2 che consentono a sistemi con più di 2GB di RAM fisica di scrivere un file dump di sistema su partizioni FAT di 2GB.

I caricatori funzionano solo con kernel SMP.

Leggi
OS/2 PM VNC Viewer (Client) 1.04
Sabato, 13 Giugno, 2009

Visualizzatore (client) per Virtual Network Computing(link is external).

Leggi
OS/2 Pointers 1.4
Giovedì, 9 Febbraio, 1995

Raccolta di puntatori mouse per OS/2 creati dalla comunità degli utenti di OS/2 (formati PTR e ANI).

Leggi
OS/2 Trace Tools 20220828
Giovedì, 29 Marzo, 2018

Questo pacchetto include due script (trcinit.cmd e trcctl.cmd) che implementano una interfaccia per OS/2 Trace Facility, uno strumento incluso in OS/2 per tracciare l'attivita del codice in esecuzione. OS/2...

Leggi
OS/2-Commander 1.28
Lunedì, 17 Aprile, 2000

Il Mago di OS/2!
OS/2-Commander è il clone finale del noto programma Norton Commander for OS/2. Offre la gestione integrata degli archivi, supporto HPFS, un menu definibile dall' utente, una funzione...

Leggi
OS2CSM 20090107
Mercoledì, 7 Gennaio, 2009

Menu per il config.sys di OS/2: corregge il config.sys di OS/2 in memoria per aggiustare impostazioni come la dimensione della cache, il programma principale di shell, il supporto di rete ed altre impostazioni. Collegato a OS2LDR,...

Leggi
OS2DBF
Giovedì, 21 Novembre, 2024
Una libreria dinamica .DLL per leggere e scrivere file dBASE .dbf., unitamente ad un programma che legge un file .dbf incluso e lo esporta in un file .csv.
Leggi
OS2ENDIVE (EnDIVE) 0.0.7
Martedì, 21 Maggio, 2002

OS2ENDIVE è un pacchetto software che può essere utilizzato per utilizzare le funzioni di accelerazione motion video di alcuni chip video. È un driver GRADD per OS/2 ed è disegnato per lavorare con il driver video universale Scitech's...

Leggi
OS2HDD 1.2
Lunedì, 12 Dicembre, 1994

Questo programma DOS è stato scritto con lo scopo di estrarre i dishi immagine di OS/2 su un disco HDD. Il suo funzionamento è stato verificato con i dischi immagine di OS/2 3.0. Sfortunatamente non può essere utilizzato con dischi...

Leggi
OS2TeX 02011999
Sabato, 2 Gennaio, 1999

OS2TeX è una distribuzione del sistema di scrittura digitale TeX(link is external) di Donald E. Knuth per il Sistema Operativo OS/2 Warp di IBM.

Questo programma, unito ad una buona conoscenza del...

Leggi
os2trace helper
Martedì, 12 Marzo, 2019

Questo script è un'ausilio al programma OS/2 API Trace. Consente la modalità batch e l'outpud di debug.

Leggi
OS2TRACEENV
Giovedì, 5 Gennaio, 2006

Imposta l'ambiente traccia OS/2 di Dave Blaschke.

Leggi
OtherDLLs 29062019
Sabato, 29 Giugno, 2019

Programma di utilità, non supportato, per consentire alle librerie dinamiche necessarie a Firefox, Seamonkey e Thunderbird il caricamento in memoria alta.

Leggi
Visualizzatore dischi P3D
Domenica, 23 Gennaio, 2011

Port OS/2 di un visualizzatore di disco PCW (Amstrad). Utile per leggere il contenuto di un file immagine disco di uno ZX Spectrum +3.

Leggi
p7zip 16.02 & 4.65
Giovedì, 1 Giugno, 2017

Si tratta di un archiviatore con un ottimo livello di compressione, migliore di molti altri.

Leggi
OS/2 & eCS drivers and software package
Mercoledì, 4 Marzo, 2015

Il prodotto comprende tutti i driver più recenti sviluppati per OS/2 e eComStation da Arca Noae; dà inoltre accesso a una ampia repository di software, installabile tramite una semplice interfaccia...

Leggi
PACKVXRX 20011004
Martedì, 4 Ottobre, 2011

Questo programma può correggere e comprimere i file prodotti da Watcom VX REXX (OS/2 e DOS). Può correggere le tabelle directory se la porzione OS/2 LX dell'eseguibile è stata processata con...

Leggi
Panorama 1.20
Giovedì, 1 Dicembre, 2005

Panorama è un driver video alternativo per il Sistema Operativo OS/2. Lo scopo del progetto è:

  • creare un driver video accelerato universale conforme alle specifiche VESA
  • creare driver video...
Leggi
Panorama Tools 2.8.4
Giovedì, 15 Novembre, 2007

Port del famoso programma UNIX di Helmut Dersch: una serie completa di strumenti per la gestione e la creazione di fotografie panoramiche digitali.

Leggi
ParseXML 2.1.0
Lunedì, 1 Settembre, 2003

ParseXML è un parser XML scritto in REXX che non richiede librerie esterne. Il programma principale è scritto in REXX SAA e funzionerà su OS/2 ed altri sistemi compatibili senza modifiche, ma il port OOREXX incluso è per Windows e...

Leggi
PartitionMagic 5.0
Mercoledì, 29 Marzo, 1995

La soluzione definitiva per gestire tutte le partizioni dei vostri dischi!

Se si utilizzano partizioni JFS si suggerisce l' utilizzo di DFSee.

Il prodotto, pur non essendo più...

Leggi
Pascal Lite Compiler 1.00
Giovedì, 3 Settembre, 1998

Un compilatore Pascal completo a 32- bit per le CPU Intel 80386/486/Pentium. Pascal Lite produce codice nativo in modalità protetta a 32-bit utilizzando un' estensore DOS32 ed applicazioni OS/2 in finestra, a pieno schermo e per le...

Leggi
PatchModuleName 0.1
Lunedì, 8 Febbraio, 2010

Modifica il nome di un modulo per aiutare il software che effettua il dumb ad operare bene.

Leggi
Pause Driver 13021993
Sabato, 13 Febbraio, 1993

Questo è un semplice driver "PAUSA" per OS/2: aggiungete al vostro config.sys DEVICE=C:\OS2\PAUSE.SYS e lo scorrimento del display durante l'avvio del sistema si fermerà, consentendovi di leggere i messaggi del caricamento dei driver o...

Leggi
PCCOFF 20000723
Domenica, 23 Luglio, 2000

PCCOFF rimuove l'alimentazione da tutte le schede connesse al bus PCMCIA/Cardbus. Questo drive ed il suo programma di utilità sono necessari su alcuni notebook il cui BIOS non inizializza le schede automaticamente in fase di avvio,...

Leggi
PCI Support for Parallel Port Device Driver 1.24
Martedì, 4 Marzo, 2014

Supporto fino a tre porte parallele in modalità Standard Parallel Port (SPP). Supporta IRQ superiori al 15, in aderenza allo standard ACPI.

Leggi
PCI+AGP bus sniffer & Ids2Devs 1.0.4 & 1.0.3
Sabato, 6 Ottobre, 2012

Questa piccola utility mostra tutte le informazioni relative ai dispositivi PCI, AGP e CardBus presenti nel vostro PC; ha un enorme database di produttori ed apparecchi ed è in grado di individuare quali...

Leggi
PCICFGWR 0.01
Venerdì, 7 Settembre, 2012

PCICFGWR scrive nello spazio di configurazione PCI. Questo strumento consente di installare un BASEDEV nel vostro CONFIG.SYS  che scriverà qualsiasi valore di qualsiasi registro di configurazione PCI per...

Leggi
PCRE - Perl Compatible Regular Expressions 8.45 & 10.37
Giovedì, 31 Gennaio, 2002

La libreria PCRE offre una serie di funzioni che implementano espressioni regolari con sintassi e semantiche che corrispondono a quelle utilizzate dal linguaggio Perl 5. PCRE ha un'API nativa e si avvale di un'insieme...

Leggi
Pcx2prn 1.5.2
Venerdì, 29 Dicembre, 2017

Programma per estrarre i dati originali utilizzati nei grafici lineari dai file in formato PCX.

Leggi
PDFLib 3.02
Giovedì, 14 Settembre, 2000

Libreria in linguaggio C portabile per generare dinamicamente file PDF(link is external) ("Adobe Acrobat"), con supporto di molti altri linguaggi di programmazione.

Leggi
Pdksh (Public domain Korn shell) 5.2.14 bin7
Lunedì, 23 Gennaio, 2017

Un clone di dominio pubblico della Korn shell (ksh).

Leggi
Pdlzip 1.2
Domenica, 9 Gennaio, 2011

Pdlzip è un compressore altamente efficiente basato sull'algoritmo LZMA (Lempel-Ziv-Markov chain-Algorithm) di Igor Pavlov.

Leggi
PDumpCtl 0.18
Lunedì, 29 Aprile, 2019

PDumpCtl è un front-end per Process Dump Facility di OS/2, una utilità per analizzare il funzionamento del sistema o di programmi in esecuzione: offre un metodo semplice per configurare il programma, utile per gli scenari...

Leggi
Pen and Touch for Samsung Slate7 20121010
Venerdì, 19 Ottobre, 2012

Demone e drive per controllare eComStation in esecuzione su un Samsung Slate7 con il tocco delle dita o con apposita penna.

Leggi
Pen and Touch for Thinkpad Yoga12 0.1
Sabato, 11 Gennaio, 2020

Questo programma consente di usare una pen touch sui laptop Thinkpad Yoga12 che eseguono ArcaOS.

Leggi
Perl 5.16.1
Giovedì, 20 Febbraio, 1992

Perl è un linguaggio di alto livello scritto da Larry Wall derivato dal C.

Leggi
PFM2AFM 1.0
Venerdì, 11 Ottobre, 1991

PFM2AFM converte i file Windows PFM dei font Type 1 di Adobe in file AFM (Metrica del Font) per l' uso su OS/2.  Questo consente ai font creati per Windows e distribuiti senza il file AFM di essere utilizzati sotto OS/2. Codice sorgente...

Leggi
PGP 2.6.3i
Sabato, 1 Gennaio, 2000

Uno dei migliori software di criptazione liberi. Per una versione aggiornata vedi GnuPG.

Leggi
PG_PPM 20040825
Mercoledì, 25 Agosto, 2004

Converte la grafica dei BIOS Phoenix (4 bit) in formato PPM (OS/2 e DOS). Codice sorgente disponibile.

Leggi
Philip's Music Writer 4.22
Domenica, 22 Maggio, 2011

Un programma per scrivere musica. Come MUP o ABCm2PS accetta file di testo ASCII come input e genera file postscript.

Leggi
PHOEDECO 20060425
Martedì, 25 Aprile, 2006

Decompressori per diversi BIOS Phoenix 4.x, 6.0, per BCPVPD e $COMPIBM e per SNIPAC (Fujitsu). Codice sorgente disponibile.

Leggi
Photoproc 0.96
Lunedì, 11 Settembre, 2006

Photoproc offre gli strumenti per il preprocessamento delle immagini delle fotocamere digitali. Questo progetto è un'interfaccia grafica basata su QT per il programma...

Leggi
phpGUI 1.22
Lunedì, 20 Marzo, 2006

phpGUI è uno strumento per sviluppatori che creano siti web in linguaggio PHP, HTML e MySQL. Ma si rivolge anche a coloro che non conoscendo quasi nulla di PHP, vogliono creare pure pagine HTML statiche, con...

Leggi
Piano
Giovedì, 3 Maggio, 2001

Piano è un programma Q-Basic che trasforma la tastiera del computer in una monofonica, surreale tastiera per pianoforte (DOS reale o virtuale). Il programma usa direttamente la porta di I/O della tastiera per leggere e riproduce il...

Leggi
PIC Disassembler 1.3
Domenica, 22 Maggio, 2011

vPICdisasm è un disassemblatore per Microchip PIC firmware che supporta PIC cores Baseline, Mid-Range e Mid-Range Enhanced a 8-bit. Questo disassemblatore a singolo-passaggio può leggere files formattati Intel HEX8 e Motorola S-Record...

Leggi
Pine 4.64
Sabato, 1 Ottobre, 2005

Programma di gestione posta elettronica in modalità testo disponibile sui sistemi UNIX, portato su OS/2. Supporta POP3, IMAP, NNTP, server SMTP; MIME, HTML, account multipli ed altro.

Leggi
Pingus 0.7.6
Mercoledì, 20 Dicembre, 2017

Pingus è un clone libero del popolare gioco Lemmings(link is external).

Lo scopo è di guidare un'orda di pinguini...

Leggi
Pixman 0.32.8
Martedì, 21 Agosto, 2018

Pixman è una libreria che offre funzionalità di basso livello per la manipolazione di pixel, come la composizione immagine e la rasterizzazione trapezoidale.

Leggi
Pkg-config 0.29.1
Venerdì, 9 Dicembre, 2016

Pkg-config è uno strumento di aiuto usato per compilare applicazioni e librerie. Aiuta ad inserire le opzioni corrette del compilatore per la linea di comando.

Leggi
Plasma GOCR 0.1
Lunedì, 18 Giugno, 2012

Plasma GOCR è una versione di GOCR con supporto DjVuLibre.

Leggi
Plogg 03-12-30
Martedì, 30 Dicembre, 2003

Plogg è un'interfaccia testuale per riprodurre file mp3 e Ogg Vorbis tramite ogg123 e mpg123.

Leggi
Plzip 0.9
Lunedì, 16 Aprile, 2012

Plzip è un compressore di dati parallelo e multithread con formato lzip. I files prodotti con plzip sono compatibili con il formato lzip 1.4 e superiore. Inoltre il programma è in grado di sfruttare completamente la potenza e la...

Leggi
PM Backup Suite 2.02.04
Venerdì, 25 Agosto, 2017

PM Backup Suite - utilità di backup per IBM OS/2 Warp ed eComStation.

Caratteristiche:

  • Selezione facilitata di file e directory da sottoporre...
Leggi
PM Colour Sample 12021993
Venerdì, 12 Febbraio, 1993

Questo esempio di codice mostra come accedere alle funzioni di sistema per il controllo e la selezione del colore, usato nelle finestre di dialogo del PM di OS/2.

Leggi
PM RADIO & FMRADIO/2 1.4 & 2.2
Mercoledì, 3 Novembre, 1999

PM RADIO è un programma per il PM e la linea di comando di OS/2 per pilotare le schede radio FM Reveal RA300 e le schede AIMS Labs. RadioTrack. Pulsante di sintonia, 20 memorie, funzione...

Leggi
PM-Radio 1.1
Lunedì, 12 Aprile, 2004

PM-Radio è un programma per il Presentation Manager. Può essere avviato dalla Workplace Shell, da una sessione modo testo di OS/2 o anche direttamente da una sessione DOS. Il programma è disegnato per...

Leggi
PMDir 1.3
Giovedì, 29 Luglio, 2010

Apre l'ubicazione dell l'indirizzario di lavoro dell'interprete dei comandi di OS/2 in una visualizzazione WPS, versioni in Olandese ed Inglese. Codice sorgente incluso.

Leggi
PMMail to Mozilla Mail
Lunedì, 7 Marzo, 2005

Programma per importare in Mozilla Mail o Thunderbird la posta di PMMail.

Leggi
PMM_Tbird & pmmab_CSV 17012006
Martedì, 17 Gennaio, 2006

Per migrare la posta elettronica da PMMail a Thunderbird: Due script Rexx, uno per copiare tutte le cartelle di posta di PMMail verso quelle di Thunderbird (operazione che richiede anche un processo manuale successivo), ed uno per...

Leggi
PMOS/2 library 28082014
Giovedì, 28 Agosto, 2014

PMOS/2 comprende una serie di moduli in linguaggio Modula-2 disegnati per essere usati congiuntamente al Sistema Operativo OS/2. Si tratta, infatti, di un port ad OS/2 della libreria PMOS, che è una libreria...

Leggi
PMRaw 2.5
Venerdì, 11 Ottobre, 2013

PMRaw è una interfaccia grafica al famoso programma opensource per la conversione RAW DcRaw. PMRaw offre un'amichevole interfaccia grafica che consente...

Leggi
PMShell class list utility 0.1b
Martedì, 25 Settembre, 2012

Utilità per leggere e modificare l'albero delle classi di PMShell. Può rimuovere le classi non più attive dove la funzione WinDeregisterObjectClass non riesce per qualche motivo.

Caratteristiche:...

Leggi
PMSPY 1.10
Venerdì, 23 Luglio, 1993

PMSPY cattura gli eventi che si succedono nella coda messaggi di un programma OS/2 in esecuzione. Si può selezionare direttamente il Desktop di OS/2 (la finestra principale di sistema) o qualsiasi finestra,...

Leggi
PMVDMCC 20081102
Domenica, 2 Novembre, 2008

Questo driver altera alcune procedure in OS2KRNL per mappare più aree di memoria di quelle originali. Risulta utile per prevenire blocchi di sistema/trap quando si avvia il sistema usando MemDisk su macchine che hanno già parte della...

Leggi
PNG Check 2.3.0
Sabato, 29 Ottobre, 2016

PNG Check è un programma per controllare e riportare informazioni o sottoimmagini dai dati contenuti in file di immagini/animazioni di formato PNG/MNG.

Leggi
Libreria PNG per la compressione immagini (libpng) 1.6.40
Venerdì, 22 Gennaio, 1999

Libreria che implementa la compressione e la decompressione delle immagini PNG e che viene utilizzata da diversi programmi XFree86/OS2.

Versioni per gli ambienti di...

Leggi
Pngcrush 1.7.59
Mercoledì, 29 Maggio, 2013

Pngcrush è un ottimizzatore per files PNG (Portable Network Graphics).

Leggi
Poppler 0.90.1
Venerdì, 26 Settembre, 2014

Poppler è una libreria per il rendering PDF basata su un fork del codice base del progetto xpdf(link is external).

Leggi
Popt 1.18
Martedì, 8 Dicembre, 2015

Popt è una libreria C per l'analisi dei parametri della linea di comando.

Leggi
POSIX Pthreads 0.2.6
Martedì, 19 Gennaio, 1999

Questa libreria implementa il supporto base POSIX Pthreads(link is external) per OS/2.

Leggi
PostgreSQL Server 9.6.6
Lunedì, 20 Settembre, 1999

Un potente sistema database relazionale open source, con più di 15 anni di sviluppo e una solida architettura che si è guadagnata una diffusa reputazione di affidabilità e integrità dati.

Leggi
Potrace 1.16
Martedì, 17 Settembre, 2019

Potrace è una utility a linea di comando per generare immagini vettoriali. Disponibili interfacce grafiche.

Leggi
PPWizard 22.148
Lunedì, 5 Aprile, 1999

PPWizard è un preprocessore HTML libero potente e semplice da usare. Consente di includere semplicemente file esterni e tanto altro! Permette inoltre di generare html/rexx/ipf/inf dallo stesso sorgente e...

Leggi
PR1UTIL 1.6.5
Martedì, 11 Settembre, 2018

Libreria di funzioni OS/2 REXX. PR1UTIL è una libreria di funzioni miste per il linguaggio REXX. Utilizza le librerie TCP/IP, per cui richiede che la rete e lo stack TCP/IP siano installati.

Leggi
PRINTPS
Martedì, 10 Novembre, 1992

PRINTPS è un semplice programma scritto in REXX che consente di stampare un file di testo su una stampante con capacità Postscript. Il formato del comando è:

PRINTPS <filename>

...

Leggi
PrnDrv - installatore/disinstallatore di driver stampanti per OS/2

PrnDrv.exe è un programma che permette di installare e disinstallare i driver stampanti in OS/2 ed eComStation. Se lanciato senza parametri vengono presentate le opzioni disponibili.

Copyright (c) 1991-1999 Keller Group Inc.,...

Leggi
Process Commander 1.0
Lunedì, 25 Novembre, 1996

Process Commander offre una serie di programmi che consentono agli utenti di gestire i loro task, di ripristinare con efficacia "blocchi di sistema", amministrare sistemi remoti e sviluppare programmi per la gestione del sistema...

Leggi
ProcMan - process manager beta 4
Giovedì, 1 Aprile, 2004

ProcMan intercetta la combinazione di tasti Ctrl-Alt-Del e visualizza una finestra a schermo pieno che riporta l'elenco dei processi attivi nel sistema, dando la possibilità di (cercare di) terminarli e di spegnere/riavviare il sistema...

Leggi
ProgRef
Martedì, 10 Novembre, 1992

Progref è un programma di utilità per il PM per generare oggetti riferimento per programmi eseguibili in modo facile e veloce (per esempio i tipi di file exe, com, cmd e bat). Progref usa un pannello di...

Leggi
PROTMENU 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

Semplice menu CMD/PMShell/PMShell con WPS. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Protocollo PPtP 1.0

Implementazione del protocollo "Point to Point tunneling" per OS/2. Il NAT non è supportato da questa versione. Sorgente disponibile.

Leggi
PRSYS 19991209
Giovedì, 9 Dicembre, 1999

PRSYS consente di comprimere file driver DOS, riducendone la dimensione ma consentendone l'utilizzo. Codice sorgente disponibile.

Leggi
PSave
Mercoledì, 5 Aprile, 2000

Psave salva gli oggetti programma, le shadows e gli oggetti astratti senza riferimenti reali di OS/2, in oggetti reali, in forma di file eseguibili di comandi rexx: perchè effettuare il backup integrale del file OS2.INI quando è...

Leggi
Psion OS/2 utilities 0.95
Martedì, 4 Aprile, 2000

Una serie di utili programmi modo testo ed in stile ftp per gestire il trasferimeno e la conversione di file sui modelli Psion Personal Digital Assistant (PDA) delle Serie 3 e 5. Queste utilità non utilizzano nessuna chiamata funzionale...

Leggi
PSL Library 0.21.1
Venerdì, 3 Marzo, 2017

Lbreria C che permette di gestire i domini rispetto alla Public Suffix List. Un "public suffix" è un nome di dominio sotto il quale gli utenti di internet possono registrare direttamente i propri nomi. Può essere usato per evitare i "...

Leggi
PSTOEDIT 2.50
Venerdì, 7 Marzo, 1997

Pstoedit - un convertitore da formato Postscript e PDF ad oggetti editabili.

Pstoedit converte file  Postscript e PDF in un formato grafico vettoriale semplice, che può essere importato o editato da molti programmi di grafica o...

Leggi
Ptpro 1.1.1
Mercoledì, 15 Marzo, 2006

Ptpro recupera e rinomina le foto dalle vostre fotocamere PTP. Port di differenti autori, sorgenti disponibili su Hobbes.

Leggi
PycURL 7.44.1
Giovedì, 5 Febbraio, 2015

Un'interfaccia in Python a libcurl. PycURL può essere usata per intercettare oggetti identificati da un URL da un programma Python, similmente al modulo Python urllib. PycURL è maturo, molto veloce e supporta ormai un...

Leggi
Python 2.7.18 & 3.9.17
Mercoledì, 17 Dicembre, 1997

Linguaggio interpretato orientato agli oggetti.

Usando yum per l'installazione, il pacchetto python fornisce il linguaggio base, i pacchetti python-tools e python-debug...

Leggi
QCONFIG 2.22
Lunedì, 29 Maggio, 1995

Un programma che riporta la configurazione del vostro sistema. Comprende 3 programmi:

  • QSYSTEM (OS/2)
  • QCONFIG (DOS)
  • QMC (bi-modale)
...Leggi
Qltool 2.7
Sabato, 10 Agosto, 2013

Qltools è un programma per sistemi come Linux, Windows NT, OS/2 e MSDOS (e Win95) per leggere e scrivere floppy disk in formato 'QL5A' o 'QL5B' usati dal sistema operativo QDOS, suoi cloni e concorrenti, come SMS2, SMSQ, SMSQ/E e molti...

Leggi
Qpdf 9.0.1
Venerdì, 26 Febbraio, 2016

QPDF è un programma che effettua trasformazioni strutturali su file PDF e ne conserva i contenuti. Avrebbe potuto anche essere chiamato pdf-to-pdf. Fornisce inoltre molte utili funzionalità agli sviluppatori di software per la...

Leggi
QSINIT 05052025
Domenica, 22 Gennaio, 2012

QSINIT è un'alternativa a OS2LDR sviluppata in maniera originale.

Leggi
Qt software development framework 5.15.2
Lunedì, 3 Dicembre, 2001

Qt è un framework multipiattaforma per applicazioni C/C++ grafiche e non, sviluppato da Trolltech AS (ora "The Qt Company"). Qt per OS/2 è una versione nativa per il sistema operativo OS/2 del Toolkit Qt....

Leggi
Qt4 Runtime Library 4.7.3.2
Sabato, 23 Marzo, 2013

Librerie runtime per i programmi sviluppati con il framework QT4. A partire dalla versione 4.7.3, si prevede che le librerie siano distribuite e installate...

Leggi
QTar 1.0.7
Domenica, 20 Giugno, 2010

Semplice programma per creare archivi .tar, sviluppato con il toolkit Qt4.

Leggi
Quake 2
Martedì, 1 Ottobre, 2002

Quake 2: Port del famoso gioco sparatutto della id Software per OS/2.

Leggi
Quassel IRC 0.14.0
Lunedì, 21 Aprile, 2014

Quassel è un moderno client IRC distribuito cross-platform, il che significa che un client (o piú di uno) possono collegarsi o scollegarsi da un core centrale.

Leggi
QUICKFIX 1.2
Lunedì, 29 Novembre, 1999

Uno script REXX per predisporre i fixpack di OS/2 per l' applicazione da disco rigido. Quickfix utilizza uno strumento per l' estrazione delle immagini disco che effettua una validazione CRC sugli stessi file prima di elaborarli, questo...

Leggi
QuickView Pro 2.54
Venerdì, 1 Ottobre, 2004

Visualizzatore multimediale per DOS. Supporta i formati DivX, AVI, MPEG, MOV e MP3.

Leggi
R200FIX 20011021
Domenica, 21 Ottobre, 2001

Questo strumento corregge dei problemi con i programmi compilati con il compilatore Turbo Pascal, in esecuzione su computer potenti. Codice sorgente disponibile.

Leggi
R:BASE 4.5
Domenica, 27 Giugno, 1993

Un database relazionale per OS/2.

Il prodotto, pur non essendo più sviluppato/aggiornato/commercializzato da tempo, è facilmente reperibile quale software "Abandonware(link is external)" su...

Leggi
RamScope 2.1
Lunedì, 4 Dicembre, 1989

Visualizzatore di Memoria Fisica Assoluta. Mostra qualsiasi parte della memoria di OS/2. RamScope è uno strumento di debug scritto per il Presentation Manager di OS/2.

Leggi
RAR 2.50 - 3.93
Lunedì, 15 Marzo, 2010

RAR 2.50:

E' una potente utility che consente di gestire e controllare i propri archivi di file. Ottima compressione!

...Leggi
RAREAD & RAWRITE (Utilities to read and write raw diskette images) 2.0 & 2.0
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

RAREAD

RAREAD copia un dischetto in un file immagine. Questo file immagine non è compresso o troncato in alcun modo. Il programma è disponibile in due versioni, entrambe disponibili in questa release.

E'...

Leggi
Raw Library & DCRaw 0.21.3 & 9.25
Sabato, 7 Febbraio, 2009

Libreria per processare immagini Raw ed esempi.

LibRaw è una libreria per la lettura dei files RAW generati dalle macchine fotografiche digitali (CRW/CR2, NEF, RAF, DNG, MOS, KDC, DCR, etc, potenzialmente sono supportati tutti i...

Leggi
Read.CMD
Martedì, 7 Agosto, 2001

Un semplice visualizzatore di file di testo con funzioni facilitate per creare segnalibri. Registra i dati segnalibri in un file OS/2 .INI, per cui, molti editor di file OS/2 INI dovrebero essere in grado di visualizzarli e di editarli...

Leggi
Realtek RTL8029 PCI Ethernet 2.10
Sabato, 1 Giugno, 2002

Driver NDIS per schede di rete con chip Realtek 8029 (clone NE2000 PCI).

I driver per adattatori di rete Realtek disponibili sono:

...Leggi
Realtek RTL8029AS PCI Ethernet 2.01
Martedì, 17 Gennaio, 2006

Driver NDIS per schede di rete con chip Realtek 8029AS (driver alternativo). Codice sorgente incluso.

I driver per adattatori di rete Realtek disponibili sono:...

Leggi
Realtek RTL8139/8130/810x Fast Ethernet 3.23
Lunedì, 27 Gennaio, 2003

Driver NDIS per schede di rete con chip Realtek 8139/8130/810x.

I driver per adattatori di rete Realtek disponibili sono:

...Leggi
Realtek RTL8169 Gigabit Ethernet 2.01
Lunedì, 2 Febbraio, 2009

Driver per schede di rete integrate Realtek RTL8169.

I driver per adattatori di rete Realtek disponibili sono:

  • RTGNDA - Realtek RTL8169 MAC driver
Leggi
REB_MENU 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

Previene il riavvio con programmi caricati e presenti nel TaskMgr o con BIOS sovrascritti da URAM. Vedere anche il programma successore FB_MENU. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Recursive Folder Settings 1.0.0
Domenica, 14 Gennaio, 1996

Consente di applicare le impostazioni delle cartelle in modo gerarchico.

Leggi
Regina REXX 3.9.7
Giovedì, 25 Aprile, 2002

Regina è un interprete REXX disponibile per molte piattaforme Unix (Linux, FreeBSD, Solaris, AIX, HP-UX, ecc...) e anche per OS/2, eCS, DOS, Win9x/Me/NT/2k/XP, Amiga, AROS, QNX, BeOS, MacOS X, EPOC32, AtheOS...

Leggi
Remap 1.02
Lunedì, 6 Settembre, 2010

Remap è uno strumento per sviluppatori per convertire i files .map in stile IBM, rendendoli più dettagliati e facili da usare. I files .map sono dei file di testo che riportano l'offset relativo ad una funzione per un file binario...

Leggi
RENF.CMD 20000312
Domenica, 12 Marzo, 2000

RENF.CMD rinomina un file usando gli attributi data per formare un nome unico che segue la regola dei nomi 8.3. Si conserva l'estensione del file.

Leggi
RepairSystemDumpFile 0.6
Giovedì, 16 Gennaio, 2020

RepairSystemDumpFile è uno strumento che cerca di riparare un file Dump di sistema corrotto.
L' utilizzo tipico è RepairSystemDumpFile dumpfile dove dumpfile è il nome del file che deve essere...

Leggi
Replace (locked) module 1.04
Lunedì, 27 Luglio, 1998

Programma per sbloccare moduli OS/2 in uso (EXE, DLL). Opzionalmente può effettuare anche copie di backup. Codice sorgente incluso.

Leggi
RES2DLG and RESMGR 1.8
Sabato, 1 Maggio, 2004
  • RES2DLG è un'utility per decompilare i file risorse OS/2 .RES in file dialog .DLG, che, a differenza dell'IBM Dialog Editor, mantiene intatti tutti gli stili
  • RESMGR è il pacchetto Resource...
Leggi
Reset MBR 2.0
Martedì, 14 Settembre, 2004

Una serie di programmi per effettuare una copia di sicurezza, un ripristino o l'azzeramento totale del Master Boot Record (MBR, o settore di avvio principale) dei dischi fisici o attaccati ad un sistema OS/2...

Leggi
Resources Translator 1.4.005
Venerdì, 13 Dicembre, 2002

Operating System/2 Resources Translator. Da usare per tradurre i file di risorse, i file delle finestre di dialogo, i file dei messaggi di XWorkPlace, ect. dall'inglese in differenti lingue (es. russo). Potente...

Leggi
Restart WPS
Venerdì, 12 Novembre, 1999

Un piccolo script in linguaggio REXX per ricaricare la WorkPlace Shell senza dover riavviare il computer.

Leggi
REXX Calculator for determinants
Lunedì, 6 Luglio, 1998

Calcola il valore di un determinante fino a 20 righe e 20 colonne.

Leggi
REXX Command Line Calculator DM - Euro
Lunedì, 1 Febbraio, 1999

Calcolatore/convertitore a linea di comando in REXX da DM a Euro.

Leggi
REXX for the absolute beginner 08032012
Giovedì, 8 Marzo, 2012

Un certo numero di procedure di esempio per principianti alle prime armi con il linguaggio  REXX, accompagnate da testo esplicativo in lingua Olandese. Sono incluse le versioni in file ASCII...

Leggi
REXX W32 Functions 1.5.1
Venerdì, 19 Dicembre, 2003

REXX W32 è una piccola collezione di funzioni che consentono accesso al registro dei sistemi NT, ad i file log che registrano gli eventi di sistema, al gestore dei servizi di controllo, alla clipboard, alla shell, ad un ampio parco di...

Leggi
Rexx/CURL 2.1.1
Mercoledì, 4 Luglio, 2001

Rexx/CURL offre funzioni esterne che consentono ad un programma Rexx di accedere a qualsiasi URL. Il concetto di base di Rexx/CURL (e di cURL), è quello di specificare un'indirizzo URL con...

Leggi
Rexx/Curses 1.3
Giovedì, 2 Agosto, 2001

Rexx/Curses offre ai programmatori Rexx una interfaccia alla libreria curses, consentendo la scrittura di programmi in linguaggio Rexx con la grafica disponibile nella modalità testo di una sessione comandi...

Leggi
Rexx/gd 2.0.1
Giovedì, 23 Dicembre, 2004

Rexx/gd è un'estensione Rexx che permette di scrivere velocemente codice rexx per disegnare immagini complete con linee, archi, testo, svariati colori, copia-incolla da altre immagini e riempimenti. Permette di salvare il risultato in...

Leggi
Rexx/SQL 2.5
Lunedì, 16 Ottobre, 2006

Rexx/SQL offre ai programmatori Rexx una interfaccia ai database SQL consistente, semplice e potente. Si possono effettuare connessioni multiple a differenti database di  fornitori diversi con un unico...

Leggi
Rexx/Wrapper 2.4
Venerdì, 22 Settembre, 2006

Rexx/Wrapper è uno strumento che ingloba un file sorgente Rexx o codice tokenizzato, in un programma eseguibile.  Il codice sorgente Rexx può essere opzionalmente compresso e codificato per assicurare che...

Leggi
Rexx2exe 99.349
Martedì, 21 Dicembre, 1999

Rexx2exe è un compilatore di file rexx (cmd, rexx, rx etc.). Tokenizza il codice rexx in un eseguibile .exe in modo tale da non rendere necessario il rilascio del codice sorgente.
E' possibile anche...

Leggi
Rexx2Nrx (Classic Rexx to Netrexx) 4.00
Domenica, 1 Novembre, 2009

Rexx2Nrx, il 'Convertitore da REXX Classico a NetRexx',  prende codice sorgente REXX, lo analizza e traduce il più possibile in linguaggio NetRexx. Le sottoroutine e le funzioni REXX sono tradotte nelle corrispondenti classi e nei...

Leggi
RexxBase 2.23
Mercoledì, 1 Settembre, 1993

RexxBase è una DLL esterna per OS/2 che consente ai programmi REXX di processare file dBase. La libreria dinamica contiene diverse API REXX per processare fino a 10 file dBase contemporaneamente. È disponibile una funzione di...

Leggi
RexxBOS Functions
Giovedì, 20 Agosto, 1998

RexxBOS, una libreria Rexx per OS/2 che fornisce un'interfaccia completa al sistema.

La libreria RexxBOS offre ai programmi scritti in linguaggio REXX il massimo controllo per gestire OS/2, la tastiera, il mouse e le periferiche...

Leggi
RexxCC 3.23
Martedì, 5 Luglio, 1994

Un piccolo "compilatore" REXX per programmi OS/2.

  • REXXCC "compila" programmi REXX sostituendo il codice sorgente con qualsiasi testo.
  • REXXCC "comprime" programmi REXX cancellando tutti i...
Leggi
REXXINI 1.0.0
Martedì, 11 Settembre, 2018

API per il linguaggio Rexx che consente la manipolazione di file INI basati su testo semplice. E' utile per manipolare e correggere i file di testo usati dai programmi DOS e Win-OS2 ma le funzioni supportate...

Leggi
RexxIPC Library (Inter Process Communication) 1.20
Lunedì, 28 Febbraio, 1994

La libreria RexxIPC è disegnata per aggiungere le capacita di base che consentono la comunicazione tra processi (Inter Process Communication) per i programmi Rexx. Si puo ottenere questa capacità fornendo un'API prossima per funzioni...

Leggi
REXXLibs (REXX Libraries)
Giovedì, 18 Gennaio, 2018

Le REXX Libraries sono una collezione di librerie di sviluppo open source per il linguaggio REXX.

REXX Libraries includono:

  • ...
Leggi
Rexxmous - Rexx Mouse DLL
Mercoledì, 18 Novembre, 2009

Semplice DLL per mouse implementata in linguaggio REXX e scritta in Virtual Pascal: ritorna la posizione del puntatore del mouse per click su schermo di testo. Il codice sorgente incluso è di esempio per...

Leggi
RexxRE (Regular Expression Library) 1.0.1
Lunedì, 26 Maggio, 2003

RexxRE fornisce un'interfaccia Rexx per le espressioni regolari POSIX. Esiste un analogo a ciascuna delle funzioni POSIX e una funzione parse che fornisce una funzionalità simile all'istruzione parse del Rexx.

Leggi
RexxTool 1.4.1
Mercoledì, 14 Agosto, 2024

RexxTool.cmd è un indentatore/formattatore/analizzatore/etc per Rexx.

Leggi
RexxXML 1.0.0
Domenica, 26 Marzo, 2006

RexxXML fornisce un'interfaccia per libxml e libxslt. Offre routine per il parsing e per la manipolazione di file XML e HTML, usando il Rexx e XSLT. Il pacchetto include l'eseguibile OS/2 di RexxXML ed i relativi file di supporto....

Leggi
Rexx_EXE (REXX to OS/2 executable wrapper) 4.10
Giovedì, 20 Aprile, 2006

Questo pacchetto contiene due programmi per convertire codice sorgente in linguaggio rexx in un programma eseguibile in una finestra comandi di OS/2 o per il Presentation Manager.
Funzionalità di questa implementazione...

Leggi
RHash (Recursive Hasher) 1.4.5
Venerdì, 14 Marzo, 2025

RHash (Recursive  Hasher) è un'utilità da linea di comando per il calcolo e la verifica di collegamenti magnet e di una vasta gamma di somme hash come CRC32, MD4, MD5, SHA1, SHA256, SHA512, AICH, ED2K, Tiger, DC++ TTH,...

Leggi
RINGUT (LAN Ring Utilization Utility) 1.02
Martedì, 9 Agosto, 1994

Questo programma visualizza l'utilizzo di una rete ad anello per l'anello dove risiede la stazione. L' utilizzo viene controllato ogni minuto ed è riportata l' ultima ora di attività.

Leggi
RomImage 1.1
Lunedì, 4 Settembre, 2017

Crea una immagine della Video ROM.

Leggi
RootDir
Mercoledì, 15 Maggio, 2002

RootDir lista i file nella radice principale di un floppy disk includendo i nomi di file lunghi di Win95. Il programma LongnameEA.CMD utilizza RootDir.EXE per listare i nomi e quindi aggiunge l'...

Leggi
RPL/2 4.1.4
Venerdì, 7 Ottobre, 2011

Port di Reverse Polish Lisp/2. Si tratta di un linguaggio di programmazione che combina gli aspetti del Lisp e del Forth.

Leggi
RPM&YUM for OS/2 4.13.0 & 3.4.3
Venerdì, 18 Novembre, 2011

Package Manager (RPM) è un potente sistema di gestione pacchetti a linea di comando in grado di installare, disinstallare, verificare dipendenze ed aggiornare pacchetti software. YUM è invece un installatore...

Leggi
Rpminfo
Lunedì, 26 Agosto, 2024
Rpminfo mostra informazioni su un archivio rpm o un file rpm-installato.
Leggi
Rsync 3.0.9.1
Sabato, 11 Novembre, 2017

Utilità open source per il trasferimento rapido incrementale di file.

Leggi
Ruby 1.8.1
Lunedì, 30 Luglio, 2001

Ruby è un linguaggio open-source dinamico che dà particolare rilevanza alla semplicità e alla produttività, dotato di una sintassi elegante, naturale da leggere e facile da scrivere.

Leggi
Run! 0.80
Giovedì, 4 Giugno, 2009

RUN! permette di eliminare gli script e le voci nel config.sys necessarie per avviare molti programmi, in particolare quelli richiamati come "aiuti" da altri programmi. RUN! imposta unità corrente, cartella e BeginLibPath sulla cartella...

Leggi
RUN-OS/2 1.10
Mercoledì, 24 Novembre, 1993

Un programma di utilità che consente agli utenti OS/2 di eseguire programmi OS/2 (VIO e PM) da sessioni DOS. Il programma incorpora una funzione di ricerca per cui:

  • l' applicazione OS/2 NON deve necessariamente trovarsi in...
Leggi
RxComm (REXX Communication Library) 1.6
Lunedì, 18 Ottobre, 1999

Libreria dinamica per gestire facilmente una porta COM (RS-232C) utilizzando il linguaggio REXX.

Leggi
RxCrypt (Rexx Crypt Library)
Mercoledì, 5 Settembre, 2018

Piccola libreria dinamica per il REXX che contiene la funzione crypt (), che si usa sui sistemi unix.

Leggi
RxD (REXX source level debugger) 1.4
Lunedì, 15 Febbraio, 1993

RXD è un debugger a livello sorgente per programmi in linguaggio Rexx per il Presentation Manager. Supporta punti di interruzione del flusso di programma (breackpoints), passaggi singoli, visualizzazione...

Leggi
RxExtras 1.G.0
Venerdì, 7 Settembre, 2018

RxExtras offre una serie di funzioni che estendono il linguaggio di programmazione REXX di OS/2. Si possono integrare con qualsiasi software PM basato sul REXX e con vari toolkit di sviluppo grafico (...

Leggi
rxFtp (REXX Function Package for TCP/IP FTP)
Lunedì, 25 Ottobre, 1993

rxFtp è un pacchetto di funzioni REXX che offrono accesso all' API TCP/IP di OS/2, versione 1.2.1. E' incluso un piccolo programma in linguaggio REXX quale esempio di utilizzo.

Leggi
RxHash (Associative Arrays for Rexx) 1.0.0
Lunedì, 26 Maggio, 2003

Una libreria Rexx che estende gli array associativi del rexx aggiungendo una serie di routine per la manipolazione (copia e passaggio di argomenti alle funzioni) e la conversione tra array RxHash e variabili stem. Codice sorgente...

Leggi
RxImgSize (Raster Image Support for REXX) 1.03
Lunedì, 19 Maggio, 2014

RxImgSize è una dll rexx che può scalare e catturare immagini dello schermo (o parti di esso, come una finestra) e salvarle su file.

Leggi
RxMathFn (Basic math functions for OS/2 REXX )
Sabato, 8 Maggio, 1993

Funzioni Matematiche di Base per l'utilizzo con il REXX OS/2.

Leggi
RXMMUTL 0.31
Domenica, 4 Agosto, 2002

Una raccolta (in crescita) di funzioni di utilità in REXX e di frammenti di codice. Alcuni sono in linguaggio REXX, altri in linguaggio C.

Leggi
Rxmous Release 2
Giovedì, 23 Maggio, 2019

Rxmous è una semplice DLL per mouse disponibile in REXX, con codice sorgente in C, ritorna la posizione del puntatore del mouse in una schermata di testo.

Leggi
RxNetB (REXX/NETBIOS Function interface Package)
Venerdì, 23 Ottobre, 1992

Questo pacchetto fornisce un accesso a livello di Interfaccia di Programmazione per Applicazioni al protocollo NETBIOS di OS/2 dai programmi REXX. Questo offre un modo semplice e veloce per apprendere il...

Leggi
RxShout
Giovedì, 16 Agosto, 2007

RxShout è un client sorgente per server Icecast. E' possibile ricodificare in tempo reale un flusso utilizzando Lame.

Leggi
rxSock (REXX function package for TCP/IP sockets) 1.3
Martedì, 17 Agosto, 1993

rxSock è un pacchetto di funzioni REXX che forniscono l' API di accesso al TCP/IP di OS/2, distribuita con la versione 1.2.1 del prodotto.

Leggi
RXU Library 1.a.0
Venerdì, 7 Settembre, 2018

La libreria RXU offre un ricco set di funzioni Rexx per l'API di OS/2 che consentono la gestione del multi-threading, dei  processi, delle sessioni, dei semafori, l' accesso alla memoria, la gestione...

Leggi
Rxunlock 20050707
Giovedì, 7 Luglio, 2005

Libreria di funzioni Rexx: moduli eseguibili unlock, CRC32, MD5 con opzione CDROM, confronto file, individuazione CPU, pseudo generazione di numeri casuali. Codice sorgente disponibile.

Leggi
R_EADATA 19990621
Lunedì, 21 Giugno, 1999

Programma per cancellare i file "EA DATA. SF" su dischi FAT. Codice sorgente disponibile.

usage: R_EADATA drive:

example: R_EADATA A:

Leggi
S.M.A.R.T. disk monitoring tools 6.6
Lunedì, 24 Aprile, 2017

Questi strumenti consistono in due programmi di utilità (smartctl e smartd) per controllare e monitorare lo stato dei dischi di sistema utilizzando la tecnologia incorporata nei dischi...

Leggi
S/390 Backup Facility
Venerdì, 28 Dicembre, 2018

S/390 Backup Facility è un CD auto avviante che fornisce un ambiente speciale per il backup ed il ripristino con accesso a tutte le vostre partizioni SSA. E' totalmente supportato il Backup su supporti removibili USB, inclusi flash...

Leggi
S2Macros 1.1.0
Sabato, 13 Aprile, 2002

Alcune utili macro da usare con NASM.

Leggi
S2Util 2.0
Domenica, 10 Febbraio, 2002

S2Util è una libreria REXX richiamabile di funzioni generali.

Le funzioni sono:

  • S2WordSplit: Analizza una stringa e la separa in parole in base agli spazi vuoti ma contando le...
Leggi
S3 ViRGE Series Video Drivers
Martedì, 22 Giugno, 1999

Driver OS/2 per la serie di schede video accelerate S3 ViRGE di S3 Incorporated. Questi driver sono compatibili con OS/2 2.11 e superiori.

Il supporto per OS/2...

Leggi
S3 Vision & Trio Series video drivers
Mercoledì, 16 Luglio, 1997

Driver OS/2 per schede video accelerate basate sul chip 86C864 di S3 Incorporated. Questi driver sono compatibili con OS/2 2.11, OS/2 Warp 3.0 ed OS/2 Warp 4.0.

Adattatori supportati (Chip/IBM Personal Computer/IBM System...

Leggi
Safecopy 1.7
Domenica, 20 Aprile, 2014

Safecopy è uno strumento di recupero dati che cerca di estrarre la maggior parte di dati possibile da un supporto problematico (ad esempio un filesystem con settori danneggiati) tipo floppy, dischi rigidi, CD, supporti a nastro, dove...

Leggi
Server Samba 4.11.12
Giovedì, 21 Agosto, 2008

SAMBA è un'implementazione del protocollo di condivisione file e stampanti SMB/CIFS per sistemi Unix.

Leggi
SANE 1.3.1
Lunedì, 20 Ottobre, 1997

Sane (Scanner Access Now Easy) è un software per usare gli scanner con sistemi Non-Windows/Mac. Ora con il supporto USB. SANE viene ora distribuito assieme a Tame/2, un front end grafico che ne facilita l'utilizzo....

Leggi
SATA AHCI Disk Controller 2.09
Lunedì, 17 Ottobre, 2011

Driver per controller di dischi SATA AHCI.

Leggi
SAUBER 01011998
Giovedì, 1 Gennaio, 1998

SAUBER è un programma per pulire la memoria in una sessione DOS di OS/2.

Leggi
SCHNITT 20001209
Sabato, 9 Dicembre, 2000

Per mezzo di schnitt è possibile copiare parti di un file. Codice sorgente disponibile.

Leggi
SciTech SNAP Graphics 3.1.8
Martedì, 8 Aprile, 2008

Driver video universale per OS/2 con accelerazione 2D, multihead e zoom. Il progetto non è più in sviluppo da parte di SciTech, ma Arca Noae ha licenziato il codice sorgente:...

Leggi
Scitech's Multi-platform Graphics Library (MGL) support package
Martedì, 1 Gennaio, 2002

Questo driver è richiesto per usare le applicazioni MGL, anche se il sistema non usa gli Scitech's Display Doctor come driver video. Codice sorgente disponibile (SciTech MGL Public License).

Leggi
SECTOR
Giovedì, 15 Maggio, 1997

Una libreria di cinque funzioni rexx per interrogare i drive/dischi e per leggere/scrivere i settori. Codice sorgente incluso.

Leggi
Secure Boot tools for ArcaOS (Sboot) 1.0
Martedì, 8 Gennaio, 2019

Sboot è uno strumento per installare il certificato Secure Boot di ArcaOS sul vostro sistema (solo sistemi UEFI).

Leggi
Secure Workplace 4.72
Venerdì, 6 Agosto, 1993

Secure Workplace è una collezione di oggetti disegnata per proteggere da variazioni le impostazioni del Desktop di OS/2. Il pacchetto include le librerie delle classi e due programmi per impostare e...

Leggi
Security/2 0.4.5
Domenica, 27 Maggio, 2007

Security/2 è un pacchetto che aggiunge ad OS/2 funzionalità di sicurezza per accessi da remoto e per quelli locali.

L'idea è di poter limitare agli utenti le possibilità...

Leggi
Selective Back-up 0.0.1
Giovedì, 18 Settembre, 2008

Selective Back-Up è uno strumento flessibile a linea di comando per creare e mantenere copie esatte di un disco intero (o di una partizione), file desiderati/rami di directory/percorsi.

Leggi
Sendmail 8.12.3
Sabato, 1 Giugno, 2002

Potente mail transport agent. Consente le più sofisticate configurazioni, che perciò possono risultare molto complesse.

Leggi
SETAMP 20000312
Domenica, 12 Marzo, 2000

Questo programma consente di scambiare l'amplificatore della scheda MiroSound PCM Pro  (Crystal CS4231,OPTI 82C929). È compilato sia per DOS che per OS/2. Codice sorgente disponibile.

Leggi
SETI@Home 6.6.29
Venerdì, 19 Giugno, 2009

SETI@Home(link sends e-mail) è un esperimento scientifico che usa i computer collegati in internet per la ricerca di intelligenza extraterrestre (SETI). Port di differenti autori.

Leggi
SetPriority 1.05
Sabato, 1 Aprile, 2017

Piccola utility che permette di eseguire un .exe OS2/DOS specificandone la priorità.
Il 30/09/2013, l'autore, Jens Glathe, ha rilasciato SetPriority 1.03 come software Open Source, sotto licenza GNU...

Leggi
Shadow2Copy
Martedì, 11 Settembre, 2001

Trascinate una cartella sull' icona ed avrete tutte le shadow (letteralmente "ombre", equivalenti ai link di unix, ma più flessibili) contenute in essa, sostituiti da copie reali. Funzione molto utile per gli accessi da remoto.

Leggi
ShiftRun 1.6
Venerdì, 18 Novembre, 1994

ShiftRun è un'utilità che vi consente di eseguire opzionalmente qualsiasi programma OS/2 a pieno schermo durante l'avvio del sistema. Quando ShiftRun viene eseguito, attende il numero di secondi che avete...

Leggi
Shorten
Giovedì, 2 Marzo, 2000

Questo programma riduce tutti i riferimenti in un file HTML (HREF, IMG SRC, FRAME SRC e tutti gli altri) alla notazione caratteri 8.3. Utile per modificare grandi siti web ospitati su partizioni HPFS, rendendoli compatibili con...

Leggi
ShowArgs 1.0
Lunedì, 6 Settembre, 2010

ShowArgs visualizza tutti gli argomenti che gli vengono passati e opzionalmente scrive la stessa serie di informazioni in un file di log. Consente l'utilizzo di una variabile d'ambiente che ha sempre la precedenza. Il pacchetto include...

Leggi
ShowDumpHdr
Giovedì, 31 Dicembre, 2015

ShowDumpHdr è uno strumento che scarica l'header di un file di sistema Dump.

Leggi
ShowSub 1.0
Giovedì, 4 Luglio, 2013

Showsub visualizza l'attributo esteso .SUBJECT di un singolo file, per cui non si deve ricorrere alla WPS per ottenere un valore copiabile che è già stato impostato ad esempio da Firefox. Supporto per nomi lunghi e caratteri jolly.

Leggi
Shredder
Martedì, 12 Settembre, 2000

Non vi siete mai imbattuti in alcuni file che per qualche strano motivo OS/2 si è rifiutato di cancellare? Provate questa Super Trinciatrice! Questo programma cancella i file ed i rami del filesystem che vi rilasciate sopra (esattamente...

Leggi
Simple Zipshell 2.1
Venerdì, 28 Agosto, 1998

Simple Zipshell è uno tra i programmi più piccoli disponibili per comprimere e decomprimere file di archivi ZIP (o ARJ, o anche altro) direttamente dal desktop di OS/2. Freeware, in lingua Inglese e Tedesca...

Leggi
Simplified MAN 1.0
Venerdì, 10 Marzo, 2006

Simplified MAN è un utilissimo e semplicissimo visualizzatore di pagine 'man', il formato a linea di comando dei manuali software tipici degli ambienti unix e simili. Enfatizza la praticità e la semplicità d'uso, piuttosto che la rigida...

Leggi
Single Mouse Device Driver 10152
Martedì, 1 Marzo, 2005

Driver Mouse fornito da IBM. Supporta mouse PS/2 (2 e 3 pulsanti, con rotella, trackpoint...) e mouse cordless Logitech (C-RD3-DUAL, C-RC3-MSE). Una versione free (più vecchia) di questo driver è disponibile...

Leggi
Single Mouse Device Driver (FREE) 10141
Domenica, 1 Agosto, 2004

Driver Mouse fornito da IBM. Supporta mouse PS/2 (2 e 3 pulsanti, con rotella, trackpoint...) e mouse cordless Logitech (C-RD3-DUAL, C-RC3-MSE). Questo driver è più recente di quello compreso nel Device Driver Pack 3 (XR_D003) e nel...

Leggi
SIO2K serial drivers 2.03
Lunedì, 17 Marzo, 1997

SIO2K sono un insieme di driver e utilità shareware per OS/2 sviluppati da Ray Gwinn. Si tratta di un driver di periferica Seriale Input/Output (SIO) per le comunicazioni. Fornisce un'intefraccia tra i programmi applicativi e le...

Leggi
SIP 4.19.25
Venerdì, 3 Giugno, 2016

SIP è uno strumento per generare collegamenti per classi C++ che prende a prestito alcune idee da SWIG, ma in grado di generare collegamenti più stringenti data la sua specificità per C++ e Python.

SIP è stato in origine...

Leggi
SiS Ethernet
Sabato, 1 Gennaio, 2005

Driver per schede di rete SiS.

Leggi
Sitecopy 0.16.3
Sabato, 1 Aprile, 2006

Permette di gestire comodamente l'aggiornamento di siti web. Il programma aggiorna sul server i file modificati e cancella quelli eliminati localmente, consentendo di mantenere il sito remoto sincronizzato con la copia locale attraverso...

Leggi
Slick Editor 2.3
Martedì, 3 Agosto, 1993

Slick Editor è un potente editor per programmatori che supporta macro e accede direttamente agli strumenti di sviluppo. Disponibile per OS/2 e DOS.

Il prodotto, pur non essendo più sviluppato/...

Leggi
Smart Cache 0.94
Lunedì, 15 Aprile, 2013

Smart Cache è un proxy server completo con l'aggiunta di speciali caratteristiche per renderlo veloce, aumentare la privacy e permettere la navigazione offline. Tra le altre: filtro URL (niente più banner pubblicitari!), filtro per i...

Leggi
SmillaEnlarger 0.9.0
Sabato, 27 Ottobre, 2018

SmillaEnlarger è uno strumento grafico e a linea di comando per ridimensionare le immagini che utilizza un algoritmo originale.

Leggi
SMSD 3.35
Sabato, 1 Gennaio, 2005

SMSD è una combinazione di 3 server di comunicazione:

  • SNPP con supporto del protocollo v2 per la ricezione di messaggi su più pagine
  • ...
Leggi
Snap to tiff converter (sna2tiff)
Mercoledì, 7 Agosto, 2024
Sna2tiff è un semplice programma C che estrae le schermate memorizzate all'interno dei file snapshot di uno ZX Spectrum e le converte in file TIFF (Tagged Image File Format).
Leggi
Snd sound editor 12.4
Domenica, 12 Febbraio, 2012

Un editor di suoni a linea di comando ricco di funzioni.

Leggi
So 0.10
Sabato, 11 Settembre, 2010

Utility per ottenere informazioni sui processi, terminarli ed altro (si può considerare come una versione avanzata del programma GO! di Carsten Wimmer).

Leggi
SOCKD (OS/2 SOCKS server) 1.2
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

Questo è un server SOCKS per OS/2 molto semplice. Supporta la versione 4 del protocollo SOCKS. Questa è la versione supportata direttamente dallo stack TCP/IP di OS/2, quindi non necessita di nessun client speciale.

Sarà...

Leggi
SoX - Sound eXchange 14.2.0
Sabato, 15 Gennaio, 2011

SoX è una utility multipiattaforma a linea di comando che puó convertire tra loro files di diversi formati audio per computer.

Si possono applicare diversi effetti sonori ed inoltre SoX è in grado di registrare e riprodurre files...

Leggi
SpamFilter (The spam filter for OS/2) 1.1.5
Giovedì, 4 Luglio, 2019

SpamFilter è un software Open Source in grado di individuare e rigettare messaggi e-mail non desiderati. SpamFilter è un demone multi-thread che si interfaccia con i socket e le named pipe locali per ricevere le query ed invia le...

Leggi
SPciIrq 20061022
Domenica, 22 Ottobre, 2006

SPCIIRQ può assegnare un diverso IRQ alle periferiche PCI presenti su scheda madre o su schede di espansione aggiuntive. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Speech System for OS/2 2.0
Lunedì, 14 Aprile, 1997

Speech System for OS/2 consente di impostare date importanti, promemoria e appuntamenti e di notificarli con messaggi vocali e finestre di dialogo.

Leggi
Splint 3.1.2
Venerdì, 10 Agosto, 2007

Splint è uno strumento per analizzare staticamente programmi in C per controllarne sicurezza, vulnerabilità ed errori nel codice. Sorgente incluso.

Leggi
Splitmp3 0.1
Lunedì, 2 Gennaio, 2006

Questa utilità copia parti da flussi audio MPEG-1, MPEG-2 o MPEG-2.5 compressi con Layer I, II o III in nuovi file. Splitmp3 è ottimizzato per operare su file molto grandi, dell'ordine di 1GB o superiori oltre che su...

Leggi
SQLite 3.28.0
Lunedì, 15 Luglio, 2019

OS/2 port di SQLite, una libreria che incorpora le funzionalità del database SQL. Si tratta di una piccola libreria in C che implementa il database SQL in forma autonoma e indipendente, fa a meno di un...

Leggi
sqlMate 1.3
Mercoledì, 11 Maggio, 2011

sqlMate può lavorare in remoto con un database MySQL molto più facilmente!

Come amministratore è possibile eseguire operazioni come:

  • ...
Leggi
sQLux 1.10
Mercoledì, 12 Febbraio, 2025
sQLux è un emulatore [Sinclair QL(link is external)]. Si puó eseguire su Linux (incluso Rapsberry Pi), Mac e MS Windows. È basato su uQlx ma con SDL2 utilizzato come strato per il sistema. sQLux è...
Leggi
Squid 5.3
Giovedì, 20 Luglio, 2000

Squid è un HTTP proxy server. Velocizza la consultazione del web salvando in locale le pagine recentemente visitate. Port di diversi autori.

Leggi
SRE2003 Internet Server 1.12d
Mercoledì, 28 Aprile, 2004

SRE2003 è un server internet per OS/2. Più precisamente mette a disposizione una serie di funzioni che permettono di implementare un server Web attraverso dei programmi "filtro" scritti in REXX. Alcuni di questi filtri sono...

Leggi
SSH2 Library 1.11.1
Martedì, 16 Febbraio, 2010

Libreria di sviluppo che implementa il protocollo SSH2.

Leggi
Stacker 4.0
Mercoledì, 25 Gennaio, 1995

Stacker è uno strumento per la compressione di dischi/partizioni. Supporta FAT e HPFS ed include un'edizione speciale del noto programma Norton Speed Disk di Symantec, per deframmentare i filesystem FAT.

Duplicherete il vostro...

Leggi
StartDos 13101995
Venerdì, 13 Ottobre, 1995

StartDos è un programma OS/2 per avviare sessioni in modalità DOS virtuale (VDM) sotto OS/2. La natura delle sessioni DOS sotto OS/2 sono controllate da stringhe di impostazioni DOS. StartDos accetta queste...

Leggi
Statist 1.4.2
Domenica, 12 Febbraio, 2012

Un programma di statistica in C.

Leggi
StHWMon 0.18 build 729
Lunedì, 15 Novembre, 2004

Monitor di stato per schede madri con chipset W83781D/W83782D/VIA 82C686. Ora con una nuova funzione per raffreddare AMD Athlon o Duron su scheda KT133 o KX133 (sperimentale). Disponibili diverse interfacce...

Leggi
STIX 20010612
Martedì, 12 Giugno, 2001

STIX estrae i file dagli archivi InstallShield 3. STIX può anche estrarre file da eseguibili autoestraenti Installshield. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Stockquotedatareports 1.00
Lunedì, 9 Febbraio, 2015

Una collezione di programmi personalizzati per scaricare ed analizzare il valore dei titoli del mercato finanziario olandese: dopo aver ottenuto i dati via internet, genera una serie di report in forma di pagine HTML comodamente...

Leggi
STOP_LH 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

STOP_LH previene il caricamento di parti di programma in memoria alta (DOS). Codice sorgente disponibile.

Leggi
STPOS2 (Subdirectory Tree manager Plus) 1.70a
Lunedì, 15 Dicembre, 1997

Subdirectory Tree manager Plus for OS/2 (STPOS2) è un programma per la gestione dei sottorami del filesystem per un computer PC IBM compatibile. Visualizza una immagine della struttura dei rami del...

Leggi
Strrpl (String replace) 0.84
Domenica, 8 Ottobre, 2017

Strrpl analizza i file specificati per sostituire stringhe di testo. Questo programma era parte del codice sorgente di XFolder, che era il primo nome di XWorkplace.

Leggi
Stuck pixel-fixing software 1.0
Lunedì, 23 Marzo, 2015

Software per tentare di riparare i pixel rovinati del monitor.

Leggi
Stunnel 5.58
Martedì, 4 Gennaio, 2005

Stunnel è un programma che rende sicure le connessioni TCP tramite crittazione attraverso SSL (Secure Sockets Layer). Stunnel permette di rendere sicure connessioni normalmente non sicure come, ad es. POP,...

Leggi
Subversion (SVN) 1.7.21
Lunedì, 27 Dicembre, 2004

Subversion - abbreviato spesso in SVN - per OS/2, basato sulla libreria C GNU più recente.

Per l'editor jEdit è disponibile un plugin Subversion (ver. 1.7) in Java, che per funzionare non richiede l'...

Leggi
Suntan Special 0.68
Lunedì, 10 Settembre, 2018

Suntan Special è un software scritto in REXX che permette di creare configurazioni workstation o server installando una sequenza di fix, driver e applicazioni per computer che eseguono OS/2, eComStation o ArcaOS. Inoltre Suntan Special...

Leggi
Super Virtual Disk (SVDisk) 1.20
Venerdì, 25 Ottobre, 2002

Super Virtual Disk (SVDisk) è un driver a 32-bit per OS/2 che consente l' emulazione virtuale di un disco rimovibile (VDisk) oppure di un disco floppy (VFloppy). Utilizzando la gestione facilitata della...

Leggi
Supporto per webcam USB 1.1
Mercoledì, 28 Settembre, 2016

Driver e programmi di controllo per webcam con interfaccia USB.

Leggi
SVG Cleaner 0.6.2
Domenica, 16 Febbraio, 2014

SVG Cleaner aiuta a pulire i file SVG da dati no necessari. Programma sviluppata con il toolkit Qt4.

Leggi
Switch Rexx
Martedì, 11 Marzo, 2008

Questo pacchetto contiene i programmi ClassicRexx.cmd, ObjectRexx.cmd e ORexxG.cmd. ClassicRexx.cmd è uno script 4OS2 che consente ai programmi REXX Classici di essere eseguiti su un sistema che per default è impostato su Object REXX,...

Leggi
Sybase SQL Anywhere 5.5.04
Mercoledì, 1 Ottobre, 1997

Un sistema completo per la gestione di database SQL per OS/2. Compatibilità tra sistemi operativi, versioni differenti e supporto ODBC.

Il prodotto, pur non essendo più sviluppato/aggiornato/commercializzato da tempo, è...

Leggi
SyncDateToName 0.1
Venerdì, 13 Febbraio, 2015

Corregge il timestamp di un file perchè corrisponda a quella del nome del file.

Leggi
SyncDir 1.10
Giovedì, 4 Febbraio, 2016

Sincronizza una directory con un'altra basandosi su specifiche opzioni. La Directory di destinazione deve essere preesistente. Se la destinazione specificata è solo un disco (es. 'c:'), allora l'intero percorso sul disco di destinazione...

Leggi
SyncPDFDate 0.1
Mercoledì, 5 Febbraio, 2020

Corregge il timestamp di un file PDF perchè corrisponda a quella incorporata nel file.

Leggi
Syncronize Directories 1.10
Martedì, 25 Maggio, 2010

Programma per sincronizzare directory.

Leggi
Syndicate Wars OS/2 fix
Martedì, 13 Novembre, 2001

Una patch che consente di eseguire il gioco Syndicate Wars sotto OS/2 Warp o eCS.

Leggi
SysCall Base Device Driver
Domenica, 12 Marzo, 2017

Questo driver di periferica e la libreria dinamica associata, consente l'esecuzione di codice utente arbitrario a livello del Ring 0.

Leggi
Syslogd/2 2.01
Venerdì, 26 Gennaio, 2007

Clone di syslogd BSD per OS/2. Accetta messaggi IPC e UDP, log su uno o più file come pure inoltro a un server syslogd centrale. Opzioni addizionali di controllo priorità, capacità di controllare il file popuplog.os2 e opzioni di...

Leggi
SYSODECO 20040603
Giovedì, 3 Giugno, 2004

Decompressore per immagini flash dei BIOS SystemSoft. Codice sorgente disponibile.

Leggi
SYSSET 1.2
Venerdì, 30 Giugno, 2000

Questo programma contiene una classe per la WorkPlaceShell di OS/2 che da la possibilità di impostare componenti di sistema quali "Tastiera", "Mouse" e "Systema OS/2" per mezzo di un file REXX.

Leggi
SYSYA for OS/2 Warp 2.2
Martedì, 14 Marzo, 2006

Requester/Downloader per protocolli HTTP/FTP.

Utilizzo:
SYSYA.EXE [option] url-address
SYSYA.EXE /? per aiuto

Leggi
Sytos Plus File Backup Manager for OS/2 1.33
Martedì, 7 Gennaio, 1992

Un programma per effettuare backup, completo, professionale e ricco di funzioni!

Il prodotto, pur non essendo più sviluppato/aggiornato/commercializzato da tempo, è facilmente reperibile quale software "...

Leggi
Szip 1.12
Giovedì, 15 Giugno, 2000

Szip è un programma portabile freeware per la compressione lossless. Ha alta velocità e compressione, ma richiede anche memoria (circa 20MB).

Leggi
T (A Tiny Editor) 2.20b
Giovedì, 3 Marzo, 1994

T, un editor a schermo per IBM PC, PS/2 e macchine compatibili, molto piccolo ma anche molto potente.

T è un editor a pieno schermo per IBM PC, PS/2 e la famiglia di macchine compatibili. Sono disponibili due versioni dell'...

Leggi
T1 Utils 1.33
Sabato, 15 Gennaio, 2011

Alcune utility per lavorare con i fonts Type 1.

Leggi
TAP tools 1.0.4
Sabato, 15 Gennaio, 2011

Alcuni programmi disegnati per lavorare con files in formato TAP, utilizzati con la maggior parte degli emulatori ZX Spectrum.

Leggi
TCL (Tool Command Language) & Tk Toolkit 8.5.9
Lunedì, 22 Luglio, 1996

Il TCL (Tool Command Language) offre una potente piattaforma per la creazione e l'integrazione di applicazioni che legano insieme programmi diversi, periferiche e framework. Insieme al Tk toolkit, TCL offre metodi più veloci e potenti...

Leggi
TCP/IP 4.0 Fixpak 4.0
Giovedì, 12 Novembre, 1998

Una serie di pacchetti che offrono moduli sostitutivi per lo stack TCP/IP V4.0 per OS/2 Warp 4.0, DLL e applicazioni. Sono un consolidamento del servizio di correzioni per Warp Connect e Warp Server che è stato successivamente adattato...

Leggi
TCP/IP Dosbox Fix
Mercoledì, 1 Gennaio, 1997

Questo pacchetto contiene i fix per VDOSTCP.VDD, VDOSTCP.SYS, VDOSCTL.EXE, VDEBUG.EXE e WINSOCK.DLL.

E' un fix per Warp 4.0 o precedenti, non installare su stack recenti!

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Brazil
Giovedì, 31 Luglio, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Cina,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - China
Mercoledì, 5 Novembre, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Denmark
Martedì, 4 Novembre, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Dutch - Netherlands
Martedì, 5 Ottobre, 1999

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - France
Lunedì, 3 Novembre, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Germany
Venerdì, 25 Luglio, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Italy
Lunedì, 3 Novembre, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Japan
Lunedì, 24 Marzo, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Korea
Mercoledì, 5 Novembre, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Norway
Martedì, 4 Novembre, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Spain
Martedì, 4 Novembre, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Sweden
Martedì, 4 Novembre, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - Taiwan
Mercoledì, 5 Novembre, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0959) - Universal - United States
Lunedì, 3 Febbraio, 1997

Fixpak universale per TCP/IP Ver. 3.0, (OS/2 Warp Connect) e Ver. 3.1 (OS/2 Warp Server), disponibile per differenti paesi e lingue (Brasile,...

Leggi
TCP/IP Fixpak (UN_0980) - Universal
Giovedì, 2 Dicembre, 1999

Fixpak universale per tutte le lingue dello stack TCP/IP, disponibile per OS/2 3.1 e OS/2 4.0.

Dopo l'applicazione di questo FixPak, lo stack TCP/IP di OS/2 ed i suoi programmi saranno...

Leggi
TestDisk e Photorec 6.13
Mercoledì, 16 Novembre, 2011

TestDisk controlla partizione e settori di avvio dei dischi. E' molto utile per il recupero di partizioni perse e file corrotti. PhotoRec è un software per il recupero delle immagini dalla memoria di...

Leggi
Testlog 3.57
Sabato, 7 Ottobre, 2017

Crea un file log che si può inoltrare insieme ai risultati dei vostri test quando si riscontra un problema con un driver. Questo programma raccoglie tutti i dati sul vostro sistema e sul driver provato e li...

Leggi
TeTex 3.0
Mercoledì, 1 Febbraio, 2006

TeTex è una distribuzione Tex completa.

Leggi
Texinfo 2 HTML 1.64
Sabato, 20 Agosto, 2011

Converte in formato HTML un documento Texinfo.

Leggi
TeXPERT for OS/2 1.3b
Martedì, 21 Settembre, 1993

Una shell in modalità testo per la linea di comando (a schermo intero o in finestra) per usare la distribuzione emTeX con OS/2 2.x. Disponibile in inglese e in tedesco.

Leggi
Text/2 PDF 2.3
Giovedì, 24 Settembre, 1998

Text/2 PDF è un programma per convertire file di testo in file Adobe Portable Document Format (PDF). Text/2 PDF convere in file PDF 1.1, che è compatibile con qualsiasi Acrobat Reader disponibile per OS/2.

Leggi
Text2Img 03012004
Sabato, 3 Gennaio, 2004

Con Text2Img è possibile creare facilmente immagini grafiche da qualsiasi testo. Si scrive semplicemente il testo in un campo, si seleziona da una lista il font bitmap e l' immagine sfondo desiderata, quindi...

Leggi
TEXTBUCH (Text book) 4.53
Giovedì, 11 Luglio, 2019

TEXTBUCH è un software di contabilità aziendale in partita doppia, al momento disponibile solo in lingua tedesca. Accetta file di testo come input e genera file di testo contenenti rendicontazione annuale e...

Leggi
TEXTorPS 2.56
Martedì, 21 Febbraio, 1995

TEXTorPS è un programma che può migliorare l'utilizzo dei Driver PostScript di OS/2 permettendo all'utente di lasciare la stampante in modo PostScript ed inviare testo allo spooler di stampa da applicazioni...

Leggi
TEXTREIN 19980313
Venerdì, 13 Marzo, 1998

TEXTREIN rimuove i caratteri di controllo le tabulazioni e le interruzioni linea nei file di testo. Codice sorgente disponibile.

Leggi
Libreria enc/dec Theora 1.1.1
Sabato, 3 Marzo, 2012

Theora è una libreria di codifica/decodifica video sviluppata dalla Xiph.Org Foundation come parte del progetto Ogg.

Port di differenti autori.

Leggi
Tiff per OS/2 (LibTIFF) 4.7.0
Martedì, 3 Ottobre, 2000

Port UNIX della libreria LibTIFF. Una libreria per gestire le immagini TIFF (Tag Image File Format) comprensiva di alcune utility per effettuare manipolazioni e la relativa documentazione.

Leggi
TightVNC Java Viewer 2.8.3
Domenica, 19 Maggio, 2024
TightVNC Java Viewer è un programma per il controllo remoto completo scritto in Java. Può lavorare su qualsiasi computer dove è installato Java.
  • Si connette ad un'altro computer e visualizza il suo desktop remoto...
Leggi
Tiny Applications 20070809
Mercoledì, 8 Marzo, 2017

Tre utility per lo STDIN/STDOUT della Tiny Applications Collection. Un semplice colorizzazione di file DIFF che usa il codice dei colori ANSI, una semplice utility per rimuovere i commenti presenti in codice...

Leggi
Tiny system tools for OS/2 0.3
Martedì, 24 Aprile, 2001

Il pacchetto Tiny system tools for OS/2 offre tre programmi di utilità: ps (lista i processi in esecuzione e se necessario li termina), uptime (tempo di esecuzione sistema) e ttelnetd (un piccolo e...

Leggi
TinyBootloader 0.4.4
Domenica, 22 Dicembre, 2013

Tiny Bootloader consente l'upload di files .hex su microcontroller MicroChip PIC(link is external) tramite connessione seriale tra un PC e la scheda elettronica di destinazione, senza necessità di programmatori....

Leggi
TinyGL
Mercoledì, 21 Agosto, 2024
OS/2 port di TinyGL, una piccola implementazione software di OpenGL 1.1 che usa SDL 1.2 per il video rendering.
Leggi
TinyXML-2 10.0.0
Venerdì, 11 Maggio, 2018

TinyXML-2 è un semplice, piccolo ed efficiente decodificatore XML sviluppato in linguaggio C++ che può essere integrato facilmente in altri programmi. Le sue funzioni possoni analizzare un documento XML e generare un file DOM (Document...

Leggi
TNEF 1.4.8
Domenica, 12 Febbraio, 2012

TNEF è il formato degli allegati della posta elettronica Microsoft (TM). Questo programma consente la decodifica di questo particolare formato.

Leggi
ToLower 1.1
Mercoledì, 1 Ottobre, 1997

TOLOWER è un piccolo programma per convertire tutti i file presenti in una directory in caratteri minuscoli. Utile quando si trasferisce qualcosa su un server unix (web). Codice sorgente incluso.

Leggi
TooLAME 0.2l
Lunedì, 3 Aprile, 2017

TooLAME è un codificatore ottimizzato MPEG Audio Layer 2.

TooLAME è circa il 40% più veloce del codice ISO su cui si basa ed include alcune correzioni che provengono dal...

Leggi
TOP 2.14
Sabato, 6 Gennaio, 2018

Utilità VIO per controllare la quantità di CPU impegnata dai vari processi. Non genera carichi addizionali artificiali sul sistema. La lista processi è ordinabile secondo vari criteri (tra...

Leggi
Tor 0.4.7.13
Lunedì, 10 Agosto, 2015

Tor è un software gratuito e a rete aperta che aiuta a difendersi dall'analisi del traffico di rete, una forma di sorveglianza che invade la sfera personale, la privacy, attività di lavoro confidenziali, relazioni personali e la...

Leggi
Toronto Virtual File System (TVFS) 2.11
Venerdì, 17 Gennaio, 2003

File system avanzato virtuale con link!

Un piccolo esempio di utilizzo di TVFS:

tvctl.exe -wfOzqi0ck [...

Leggi
Tritus SPF 1.2.8 (Demo)
Lunedì, 31 Ottobre, 1994

Tritus SPF è una versione per PC dell' Editor ISPF(link is external) per i Mainframe IBM. Il programma è disponibile per OS/2 e per DOS.

Leggi
TRX 2 X 1.2
Domenica, 1 Dicembre, 2024
Questo è un port cross-platform del convertitore di immagini floppy, chiamato trx2x, per lo ZX Spectrum. Questo strumento aiuta a convertire i file da/verso diversi formati di floppy disk: UDI, TRD, SCL, FDI, TD0, FDD.
Leggi
TShell 1.0
Venerdì, 13 Ottobre, 1995

TShell è una shell per OS/2 con funzionalità ridotta. Funzionalità ridotta significa the rende disponibili più risorse di sistema per le applicazioni. TShell è così poco esigente in risorse...

Leggi
TTF2PT1 3.4.4
Giovedì, 29 Luglio, 2004

Convertitore da font True Type a Font Postscript Type 1.

Leggi
TTFPatch 1.0
Martedì, 28 Marzo, 2017

TTFPATCH è uno strumento a linea di comando  Win32 che consente ai disegnatori di caratteri di impostare il flag 'incorporabile' per le proprie distribuzioni true type.

Leggi
TxWindows Library 7.00
Domenica, 14 Ottobre, 2018

La libreria TxWindows consente lo sviluppo di applicazioni grafiche in modalità testo. Utilizza un sistema a finestre che offre menu, finestre di dialogo e molto altro!

...

Leggi
Typ 20040813
Venerdì, 13 Agosto, 2004

Riconoscimento del tipo di file: compilatori, compressori di eseguibili, virus, driver di periferica, musica, grafica, liste archivi, file di descrizione, file di sistema, estensori del DOS, icone, attributi avanzati e molto altro.

Leggi
TZSet 1.1
Mercoledì, 2 Gennaio, 2019

TZSet imposta la time zone con riferimento alla variabile d'ambiente TZ.

Leggi
Udpxy 1.1.6p2
Lunedì, 15 Novembre, 2010

Un piccolo demone client UNIX/Linux per monitorare l'inoltro multicast di traffico UDP su connessioni TCP (HTTP).

Leggi
Undot 08032012
Giovedì, 8 Marzo, 2012

Undot.cmd è una procedura Rexx per sostituire uno o più punti, virgole, spazi, parentesi quadre o graffe dai nomi dei file con un carattere di sottolineatura, eccetto per l'ultimo punto:...

Leggi
UNHTML 1.5
Lunedì, 3 Maggio, 2004

UNHTML è un programma a linea di comando che converte un file HTM (un tipo di file usato per creare pagine per il www) in un file di testo semplice (txt). Rilasciato come Open source sotto Licenza GNU GPL, codice sorgente...

Leggi
Uniaud, Universal Audio Driver 1.9.7 & 3.03.01
Martedì, 28 Dicembre, 2004

Uniaudio è il port ad OS/2 ed eComStation del progetto ALSA(link is external) (Advanced Linux Sound Architecture). È supportata un'ampia varietà di...

Leggi
Unipage 0.4
Mercoledì, 6 Febbraio, 2008

Unipage è uno script in grado di unire documenti complessi HTML in un unico file: scripts e CSS sono importati come testo, cornici ed immagini vengono codificate in stringhe base64. Il risultato è un'unico file HTM compatibile con la...

Leggi
UniView 0.2.1
Martedì, 31 Gennaio, 2017

UniView è un programma in puro linguaggio Rexx che interroga il tipo di file aiuto (OS/2, Windows o testo semplice) e lo apre con il programma appropriato.

Leggi
UnixODBC 1.0
Lunedì, 15 Novembre, 2004

ODBC è una specifica aperta per offrire agli sviluppatori di applicazioni una API prevedibile con la quale accedere a fonti di dati. Le fonti dati includono i Server SQL e qualsiasi altra fonte dati disponibile attraverso un...

Leggi
Unpaper 0.3
Martedì, 1 Gennaio, 2008

Unpaper è una utilità per migliorare la visualizzazione di libri fotocopiati (o scansionati).

Leggi
UnRAR32 3.00b7 - 3.43
Lunedì, 15 Marzo, 2010

Eseguibile e librerie per OS/2 di sola decompressione, codice sorgente ed esempi.

Leggi
UNXLINK 19990203
Mercoledì, 3 Febbraio, 1999

Decompressore per file prodotti con XLINK ver. 2.02 di Jinx!/TC. Codice sorgente disponibile.

Leggi
UPS Power Manager 1.02-30.C.05
Sabato, 7 Gennaio, 2006

Gestore UPS attualmente funzionante solo con UPS compatibili megatec. L'applicazione è progettata per supportare driver diversi per altri UPS sviluppabili in linguaggio C. Codice sorgente incluso.

Leggi
URAM 20030816
Sabato, 16 Agosto, 2003

Driver e relativi programmi di utilità per gestire la memoria: utilizza la shadow-ram per la memoria superiore senza usare EMM386 (DOS). Codice sorgente disponibile.

Leggi
URL Resume 0.20
Lunedì, 5 Febbraio, 2001

Un programma per scaricare file da linea di comando da server con URL conformi alle specifiche HTTP 1.1 (incluso Apache 1.2 e superiori) e che supporta il recupero in tempi successivi (resume).

Leggi
UrlGet 1.1
Martedì, 6 Maggio, 1997

Uno script Rexx che esamina un file di testo semplice alla ricerca di URL per creare i corrispondenti oggetti previsti da OS/2 in una cartella della scrivania. Ovviamente è necessario un browser web associato all'oggetto URL. Sono...

Leggi
Usage 1.0
Sabato, 23 Marzo, 2013

Usage è uno strumento a linea di comando che stampa l'utilizzo di un disco/ramo di directory/sottodirectory. E' l'equivalente a linea di comando della funzione "Treesize" presente nel programma XWorkplace.

Leggi
USB 2.0 Extended Control Driver for OS/2 12.16
Giovedì, 21 Maggio, 2015

Questo driver consente il controllo diretto di periferiche usb. Offre un'interfaccia di programmazione avanzata che è conforme alle funzioni standard DosRead e DosWrite per cui facilita l'utilizzo di...

Leggi
USB Audio Support for OS/2 13.228
Domenica, 4 Agosto, 2019

Serie di driver abbinati (in beta e per soli fini di tes), USBAUDIO.SYS e USBAUD2.SYS, che supportano la registrazione e la riproduzione di flussi audio PCM.

Leggi
USB Dock
Sabato, 19 Marzo, 2011

USB Dock visualizza la lista delle periferiche USB connesse al PC.

Funzioni disponibili:

  • Visualizza la lista delle periferiche USB connesse al PC
  • Visualizza le immagini delle periferiche...
Leggi
USB Resource Manager & Device Monitor 0.5 & 0.9.7
Domenica, 10 Settembre, 2017

Questo driver mostra tutte le periferiche USB connesse al sistema (HUB esclusi), permettendo di visualizzarne lo USB Device Report; è perciò di grande utilità per gli sviluppatori, perchè mostra come la...

Leggi
USBUtils 013
Domenica, 26 Maggio, 2013

Port del programma di utilità lsusb, usato sui sistemi unix e derivati per ispezionare le periferiche collegate al bus USB. Visualizza una rappresentazione grafica delle periferiche mostrando la tipologia del bus USB. Visualizza anche...

Leggi
utime2mdy 20230216
Mercoledì, 16 Febbraio, 2000

Utime2mdy esprime i valori data e ora in vari formati.

Leggi
UTLOS2 2.9
Giovedì, 2 Luglio, 1998

Questo pacchetto contiene una serie di programmi di utilità per la linea di comando. Ognuno è disponibile per OS/2 2.1 o superiore, Win32, e DOS. Le versioni DOS sono a 16-bit; le versioni OS/2 e Win32 sono...

Leggi
UVC Webcam Server for OS/2 10
Mercoledì, 29 Luglio, 2020

Questo programma ottiene video mjpg/yuyv dalla vostra webcam UVC. Può operare come server HTTP e/o come server named pipe e/o come server stream verso stdout. Inoltre, opera come server named pipe per il flusso stream che proviene dal...

Leggi
UW IMAP server 4.64
Sabato, 1 Ottobre, 2005

Port dei server POP2, POP3 e IMAP dell'università di Washington.

Leggi
V2GB (Fix DOS problem with disks greater than 2GB) 1.3
Venerdì, 21 Ottobre, 2016

Questo driver è una soluzione al problema causato dall'incapacità di molti programmi DOS di gestire partizioni che eccedono il limite dei 2GB di dimensione. Questo problema genera dei report spuri di spazio...

Leggi
VarFetch 0.5.0
Lunedì, 18 Febbraio, 2002

Una libreria dinamica di funzioni REXX per listare le variabili.

Leggi
VCDGear 1.76
Domenica, 1 Febbraio, 2004

Utility per estrarre senza fatica il flusso MPEG da CD, convertire file VideoCD in MPEG, correggere errori MPEG, creare (Super)VideoCD ed altro ancora!

Leggi
VCDImager 0.7.23
Sabato, 11 Marzo, 2006

VCDImager crea la struttura file di un VCD per la successiva masterizzazione.

Leggi
vCOMPAT 0.35b
Venerdì, 2 Agosto, 2002

vCOMPAT è un drive VDD compatibile. Si colloca a metà di alcune API e contiene una magica path per le VM che è in grado di correggere al-volo alcune routine difettose, il che significa che l'utente nemmeno si accorge di avere in...

Leggi
VDMSERVE (VDM Server Utility) 1.10
Martedì, 11 Gennaio, 1994

VDM Server Utility esegue un comando DOS in VDM in uno stato di background "distaccato".

Leggi
VESAMAX 19980313
Giovedì, 13 Agosto, 1998

VESAMAX sostituisce una risoluzione dello schermo elevata e che non viene correttamente visualizzata su monitor vecchi, con una adeguata a bassa risoluzione. VESAMAX corregge direttamente il driver VESA...

Leggi
VFAT Netdrive plugin 3.0.5
Venerdì, 19 Dicembre, 2008

Plugin VFAT per NetDrive: consente la lettura/scrittura e la creazione di file con nomi lunghi su dischi con il file system Microsoft VFAT Windows 95. La ver. 3.0 include uno speciale supporto per i dispositivi rimovibili, come le...

Leggi
VFAT2EA 1.5
Lunedì, 1 Marzo, 2004

VFAT2EA converte i Nomi Lunghi VFAT in Attributi Estesi .LONGNAME OS/2, che sono il sistema previsto da OS/2 per conservare i nomi lunghi dei file su partizioni che non li supportano. Permette inoltre di effettuare il percorso inverso,...

Leggi
VGFX Graphic Library
Lunedì, 19 Maggio, 2003

VGFX è una libreria semplice e molto veloce per gestire e sviluppare software di grafica (2D e 3D) con il compilatore Free Pascal. VGFX consente di immettere tutte le risoluzioni possibili con colori in alta...

Leggi
VGraph
Sabato, 30 Settembre, 2000

Disegna il grafico di una funzione matematica. Si inserisce una formula che deve essere convertita in Y=espressione, es. 5Y=X -> Y=X/5.

Leggi
Vi Improved (VIM) 7.4
Sabato, 17 Giugno, 2006

Vim è un editor compatibile con VI. Contiene molte funzioni avanzate.

Leggi
VILE (Vi Like Emacs) 9.8
Giovedì, 12 Agosto, 2010

Vile è un editor di testo estremamente compatibile con Vi(link is external) in termini di "sensazione tattile". In aggiunta, ha capacità estese in molte aree, come l'editing e la...

Leggi
Virtual Advanced 1.0
Giovedì, 1 Agosto, 1996

Virtual Advanced, un sistema completo e ricco di funzioni per gestire una BBS con OS/2!

Leggi
Virtual ASPI driver for OS/2 1.6
Mercoledì, 24 Gennaio, 2018

Virtual ASPI (VASPI) è un driver di periferica virtuale che consente alle applicazioni DOS e Win-OS2 di comunicare con comandi SCSI tramite il driver di sistema OS2ASPI.DMD. Il driver implementa anche una...

Leggi
Virtual Floppy Disk Driver 6.0
Giovedì, 10 Maggio, 2018

Crea un floppy disk virtuale in memoria. Utile specialmente con le immagini di floppy, ad esempio per creare dei CD bootabili, e per scompattare le immagini dei fixpak IBM.

Leggi
Virtual Long Filename Support Driver (VLFN) 0.91
Martedì, 26 Giugno, 2001

Installando questo pacchetto sarà possibile utilizzare nomi di file lunghi nelle vostre sessioni DOS di OS/2!

Leggi
Virtual Pascal 2.1
Mercoledì, 22 Novembre, 2006

Virtual Pascal è un compilatore Pascal 32-bit cross-piattaforma. è compatibile con il Borland Pascal e con Delphi compreso il Run-Time Library (RTL) e le ottimizzazioni di compilazione. E' inoltre dotato di...

Leggi
VisPro/Rexx Gold Edition 3.1.1
Venerdì, 22 Novembre, 1996

VisPro/Rexx è un tool di sviluppo visuale per il linguaggio REXX completamente integrato nella Workplace Shell. L'autore, Dave Hoch, ne ha autorizzato la distribuzione freeware, il che significa che ...

Leggi
Visual REXX 1.1
Mercoledì, 9 Settembre, 1992

VREXX (Visual REXX) è una libreria che permette agli utenti OS/2 di sviluppare applicazioni per Presentation Manager tramite il REXX. VREXX fornisce un insieme di funzioni che possono essere chiamate...

Leggi
VKILL
Lunedì, 17 Settembre, 2001

Termina il processo VREXX.EXE (usato da VREXX.DLL). Se un programma VREXX fallisce nel chiamare il codice di uscita VEXIT, nessun'altro programma può utilizzare VREXX fino a quando il...

Leggi
VPart 2001.11. 8
Mercoledì, 1 Agosto, 2001

Boot manager grafico con protezione contro virus nel settore di boot e nel bios, password, supporto mouse e boot da CD-Rom. Non richiede una partizione dedicata; il menu può contenere fino a 10 voci differenti.

Leggi
VRAID 2.3
Giovedì, 1 Marzo, 2001

Driver che implementa il RAID software per OS/2. Supporta RAID 1 (mirroring), RAID 0 (stripping) e il chaining. Permette di definire gli array da dischi SCSI, IDE, MFM, ecc... usando il drag and drop....

Leggi
VTeX/2 8.44.2
Martedì, 1 Febbraio, 2005

VTeX/2 è un TeX per OS/2 che permette di generare file PDF e PostScript direttamente dal sorgente TeX.

VTeX/2 viene fornito con un sistema...

Leggi
Libreria VX-REXX Extras 1.3.2
Mercoledì, 19 Novembre, 2014

VX-REXX Extras è una libreria API & class disegnata per estendere le funzionalità del Watcom VX-REXX. Il pacchetto, oltre al runtime, include anche gli strumenti di sviluppo...

Leggi
Wake on Lan 1.12
Lunedì, 10 Giugno, 2002

Con WOL è possibile accendere il computer inviando un pacchetto speciale sulla rete.

Leggi
WakeUp 20031118
Martedì, 18 Novembre, 2003

WakeUp attiva le periferiche PCI in fase di avvio del sistema. Codice sorgente disponibile.

Leggi
WarpCalc 2.0
Mercoledì, 21 Marzo, 2012

Calcolatrice scientifica con versioni CLI e GUI.

Leggi
WarpGLOBE 1.2
Lunedì, 18 Ottobre, 2010

WarpGLOBE visualizza sul vostro desktop OS/2 il pianeta terra illuminato dai raggi solari in base all' ora, al giorno ed al mese, riferiti al momento dell' esecuzione del programma ed aggiorna lo sfondo, con...

Leggi
WarpIN 1.0.26
Venerdì, 27 Aprile, 2001

Programma di installazione; attraverso il suo database interno è possibile verificare l'integrità dei programmi installati come pure disinstallarli agevolmente. Ora con supporto Unicode! Sul Netlabs...

Leggi
WarpOverlay! 1.10
Venerdì, 30 Settembre, 2005

Il progetto di sviluppo che sostituisce HW EnDIVE: fornisce tutte le funzionalità di EnDIVE ed in più il supporto per "overlay" hardware, il tutto grazie ad API originali ed indipendenti.

...Leggi
WatchCat 2.1
Domenica, 1 Gennaio, 1995

Termina processi. Cardware per uso non commerciale, altrimenti shareware.

Leggi
Watcom C++ & Fortran 11.0c
Domenica, 1 Dicembre, 2002

Aggiornamento per i compilatori Sybase C/C++ e Fortran V11.

Nel 2003, i compilatori Watcom C/C++ e Fortran sono stati rilasciati come progetto open source con un nuovo nome: Open Watcom....

Leggi
Watcom IFS Driver Source Code Sample 28082005
Domenica, 28 Agosto, 2005

Codice esempio per sviluppare un drive installabile per filesystem, IFS (Installable File System), utilizzando il compilatore Open Watcom.

Leggi
WaterGate 2.92.6
Martedì, 6 Novembre, 2001

WaterGate/2 è un programma per processare i messaggi pubblicati su FidoNet, Internet/Usenet.

Leggi
WCD (Wherever Change Directory) 6.0.5
Sabato, 6 Settembre, 2008

Wherever Change Directory é un programma per cambiare velocemente directory di lavoro.

Leggi
Web/2 1.3x beta5
Domenica, 22 Ottobre, 2006

Web/2 è un web server, leggerissimo, facile da configurare e con svariate funzioni: comprende cgi, ssi, aliasing, domini virtuali ed altro ancora! E' inoltre possibile usare il modulo CGI PHP.

Leggi
WebAlizer 2.23-08
Martedì, 25 Maggio, 1999

Webalizer è un programma per l'analisi dei file log di un server web che produce utili statistiche in formato HTML visualizzabili con un browser.

Leggi
Whatowns
Martedì, 27 Agosto, 2024
Alcune utilità BTM e Rexx collegate ai file archivio:
  • WHATOWNS.BTM riporta quale pacchetto e quale gestore di pacchetto è responsabile per un dato file. Controllerà il database rpm, il database WarpIn...
Leggi
When and what 1.2
Mercoledì, 3 Gennaio, 2018

When and what è un calendario personalizzabile ad uso agenda. Visualizza tutti gli eventi dell'anno per mese e giorno in una schermata sola e supporta password di protezione.

Leggi
Which 2.2.0 & 2.1.15
Sabato, 16 Agosto, 1997

Port del comando "which" per UNIX: riporta il percorso completo del comando/file o l'alias di shell in uso. Port di differenti autori.

Leggi
WHOAMI and PMWHOAMI 1.2
Domenica, 23 Giugno, 1996

Questo programma riporterà il nome di dominio ed il vostro indirizzo IP.  Versioni disponibili per la linea di comando e per il Presentation Manager.

Leggi
WHOIS client 5.6.0
Lunedì, 30 Marzo, 1998

Un nuovo client whois (RFC 954) scritto ex novo. Derivato e compatibile con i programmi whois(1) BSD e RIPE whois(1). E' in grado di selezionare automaticamente il server whois appropriato.

Leggi
WIN Setup 1.30
Lunedì, 2 Gennaio, 1995

WIN Setup è un programma alternativo di installazione per Microsoft Windows 3.1. Tuttavia questo programma di installazione potrà essere eseguito in una VDM, che consente agli utenti di installare Windows su dischi HPFS (da usare con le...

Leggi
Winico 0.94
Sabato, 25 Aprile, 2015

Programma per convertire le icone dal formato Win32 a quello OS/2 (v 1.2). Versioni di differenti autori, sorgenti inclusi.

Leggi
Word-CMD (WordView) 03042017
Lunedì, 3 Aprile, 2017

File Rexx per visualizzare documenti Microsoft Word 97 (non-FAT) con Microsoft Word 6 per Windows 3.x. Questo programma necessita del pacchetto di conversione per Microsoft Word 6.0, 95 e 97.

Leggi
WPA Supplicant 2.7GA
Lunedì, 3 Dicembre, 2018

Demone incluso nel pacchetto Wireless Lan Monitor per il controllo delle connessioni wireless. E' disponibile una interfaccia grafica basata su...

Leggi
WPDRIVE2 1.0
Venerdì, 30 Luglio, 2004

Questo programma contiene una classe sostitutiva per la WorkPlaceShell di OS/2 WPDrives utile per by-passare la funzione del menu opzioni che consente la gestione dei volumi e dei dischi: in questo modo si...

Leggi
WPS2Rexx/2 1.0
Martedì, 17 Agosto, 1993

WPS2Rexx è un programma disegnato per facilitare il backup della componente WorkPlace Shell di OS/2 2.x.

Consente di salvare il contenuto del vostro WorkPlace in uno script Rexx. Lo script Rexx può essere usato per rigenerare...

Leggi
WPTools 3.3
Venerdì, 20 Gennaio, 2012

L'ultima versione del pacchetto WPTools di Henk Kelder, non più mantenuto dall'autore. Comprende il fondamentale programma checkini.exe, indispensabile per ogni utente OS/2. Bisogna però...

Leggi
WTeleDsk 1.01
Mercoledì, 17 Gennaio, 2024
WTeleDsk è un programma usato per creare immagini raw di vecchi floppy disk. Codice sorgente incluso.
Leggi
X-Commander 0.97
Mercoledì, 11 Luglio, 2001

X-Commander è una potente shell in modo testo, disegnata per facilitare un certo numero di operazioni con file, directory e archivi sotto OS/2.

Leggi
X264 for OS/2 0.150.4482
Lunedì, 2 Aprile, 2012

x264 è una libreria gratuita per la codifica di video stream H264/AVC.

Leggi
XDF/LibSF for OS/2 1.0
Lunedì, 5 Novembre, 2018

Un programma per estrarre i contenuti da immagini di dischi floppy in formato Extended Density Format IBM(link is external).

Utilizzo:

  • Per...
Leggi
XF86 support driver 1.516
Mercoledì, 9 Gennaio, 2002

XF86SUP.SYS, driver di supporto per XFree86/2 e molte altre applicazioni.

Leggi
XFree86 & Xorg 4.5.0 & 6.6
Martedì, 1 Marzo, 2005

Server X Windows per OS/2! Consente l'accesso a sistemi unix/linux o l'esecuzione locale di applicazioni X.

Leggi
XGAProc 20050627
Lunedì, 27 Giugno, 2005

XGAProc è una procedura per il MMOS2. Consente le lettura dei file grafici XGA dei BIOS Phoenix. Codice sorgente disponibile.

Leggi
XGA_PPM 20050630
Giovedì, 30 Giugno, 2005

Graphic converter for Phoenix BIOS hibernate suspend/resume progress display, for example on ThinkPad T42 (save2dsk.xga). Source code available.

Leggi
xHarbour 0.99.7
Lunedì, 18 Dicembre, 2006

xHarbour è un compilatore per linguaggio xbase, 100% clipper compatibile (librerie di runtime incluse).

Leggi
Xitami Webserver 2.5
Venerdì, 5 Aprile, 2002

Xitami, un velocissimo server web eseguibile su moltissimi sistemi, incluso OS/2 Warp!

Leggi
XML C parser and toolkit (libXML2) 2.12.4
Lunedì, 26 Agosto, 2002

XML è un metalinguaggio che permette di progettare un proprio linguaggio di markup. Un linguaggio regolare di markup definisce il modo per descrivere informazioni in una determinata classe di documenti (come ad esempio l'HTML). XML...

Leggi
Xplanet 1.3.1
Sabato, 4 Giugno, 2016

Xplanet è un simulatore del sistema solare che calcola le posizioni accurate dei pianeti e dei satelliti (naturali ed artificiali) e genera immagini ricche di opzioni basate sui dati resi disponibili dal NASA SPICE Toolkit.

...

Leggi
XSLT processing library (libXSLT) 1.1.39
Giovedì, 13 Novembre, 2003

XSLT è un linguaggio XML che definisce le trasformazioni di file XML da XML in altri formati arbitrari, come lo stesso XML, HTML, testo semplice, etc. utilizzando un foglio di stile standard XSLT.

Questo pacchetto contiene...

Leggi
XviD core for OS/2 1.3.4
Martedì, 19 Gennaio, 2016

XviD è un codificatore/decodificatore MPEG-4 molto performante e di alta qualità.

Leggi
XZ Utils (XZ archiver) 5.4.6
Domenica, 30 Agosto, 2009

XZ Utils è un software gratuito per la compressione dei dati altamente efficiente: puo' comprimere un file fino al 30% in meno rispetto a gzip.

Leggi
YAOS, Yet Another OS/2 Shell 1.9.2
Lunedì, 12 Maggio, 1997

Una shell da usare in CMD.EXE. Alcune delle funzionalità comprese:

  • Completamento automatico del nome dei file alla Unix con il tasto <tab>.
  • ...
Leggi
YAZ 5.34.3
Sabato, 14 Luglio, 2018

YAZ è un toolkit che permette di sviluppare software usando lo standard ANSI Z39.50/ISO23950 per il recupero delle informazioni.

YAZ (yet another Z39.50 toolkit) è un...

Leggi
Z!, MP3 player 2.8
Giovedì, 2 Ottobre, 2008

Programma per ascoltare i file MP3, con equalizatore e possibilità di ascoltare e registrare in streaming.

Leggi
Info-Zip ZIP 3.07
Venerdì, 2 Marzo, 2018

Utilità di compressione e archiviazione file. Compatibile con PKZIP.

Leggi
Zippy 1.06.00
Lunedì, 10 Dicembre, 2018

Zippy è uno dei più avanzati gestori di archivi per ArcaOS, eComStation ed IBM OS/2. Consente facilmente di sfogliare ed estrarre file da qualsiasi archivio (supporta tutti i formati più diffusi).

...Leggi
Zippy (Rexx Script)
Mercoledì, 16 Luglio, 1997

Script in linguaggio Rexx di interfaccia al programma di compressione Zip. Comprime interi rami del filesystem, molto utile come strumento per agevolare operazioni di back-up.

Leggi
ZipStream Secure 2.0
Lunedì, 17 Luglio, 2000

ZipStream è un compressore/criptatore di dati per OS/2 'on the fly'. I dati saranno direttamente accessibili come dati normali tramite una lettera di unità. Funziona su OS/2 2.x, Warp 3, 4 e superiori.

Leggi
Libreria di compressione zlib 1.3
Domenica, 8 Aprile, 2012

Libreria di compressione zlib per gli ambienti di sviluppo EMX e kLIBC/GCC. Port di differenti autori.

Leggi
ZMakebas 1.2
Sabato, 15 Gennaio, 2011

Converte un file di testo ASCII con un programma BASIC per ZX Spectrum (con o senza numeri di linea), in un file binario .TAP, caricabile in un emulatore ZX Spectrum.

Leggi
Zoo Archiver 2.1
Mercoledì, 6 Ottobre, 1993

Port OS/2 del noto programma di archiviazione Zoo, di Rahul Dhesi.

Leggi
Zope 2.6.1
Lunedì, 2 Giugno, 2003

Zope è un framework per la costruzione di applicazioni web. Una applicazione web è un programma per computer al quale gli utenti accedono con un browser web utilizzando direttamente la rete internet. Si puó anche pensare ad una...

Leggi
zstd (Zstandard) 1.5.5
Mercoledì, 30 Agosto, 2023

zstd, abbreviazione di Zstandard, è un veloce algoritmo di compressione senza perdita, mirato a scenari di compressione in tempo reale con rapporto di compressione a livelli di zlib. La libreria zstd offre funzioni di compressione e...

Leggi
ZTreeBold 1.94a5
Venerdì, 17 Settembre, 1999

ZTreeBold è un file manager modo testo per OS/2.

Vantaggi di ZTreeBold:

  • Nessuna barriera di memoria per i 640K, log e numero illimitato di dischi e file
  • Supporto per i nomi lunghi di file e...
Leggi
ZUFPASS 19980101
Giovedì, 1 Gennaio, 1998

ZUFPASS crea password casuali come farebbe l'uomo. Codice sorgente disponibile.

Leggi
zx SCR editor 0.9
Lunedì, 18 Giugno, 2012

Editor grafico SDL per i files SCREEN$ dello ZX Spectrum.

Leggi
ZX Spectrum snapshot converter 1.10
Martedì, 30 Giugno, 2015

Un semplice software a linea di comando per convertire diversi formati di file di "istantanee" generabili con gli emulatori dello ZX Spectrum.

Leggi
ZXing-C++ 2.3.8
Mercoledì, 26 Marzo, 2025
ZXing-C++ ("zebra crossing") è una libreria per processare immagini di codici a barre multi-formato (lineare/matrice), scritta in C++.
Leggi
µDesk (MultiDesk) 0.2.0
Sabato, 27 Luglio, 2013

µDesk (MultiDesk) è un programma che consentirà di avere molteplici desktop su OS/2. Attualmente fa qualcosa in più, presenta un login al boot e quando l'utente viene riconosciuto può:

...Leggi

Sorry, no results found for your query.

Abbonamento a Feed prima pagina