BTask
è un semplice programma per spostarsi tra i Task in esecuzione, una diversa Window List, per così dire. È abbastanza piccolo e non dovrebbe interferire con gli altri programmi.
In questa newsletter trovi tutte le schede create o aggiornate nell'ultima settimana sul sito eCSoft/2.
Per segnalarci un errore, per contribuire all'aggiornamento o alla traduzione delle schede, o per qualsiasi altra tua domanda relativa al mondo OS/2, visita la nostra pagina Contatti o scrivici all'indirizzo info@ecsoft2.org(link sends e-mail).
BTask
è un semplice programma per spostarsi tra i Task in esecuzione, una diversa Window List, per così dire. È abbastanza piccolo e non dovrebbe interferire con gli altri programmi.
VirtualBox è un potente emulatore di CPU x86 per usi professionali e home.
Agena è un linguaggio di programmazione procedurale facile da apprendere e studiato per l'utilizzo quotidiano.
Browser veloce e leggero basato su Mozilla. Firefox permette:
CMDFldr è una classe Workplace che sostituisce la classe WPFolder inclusa in OS/2 2.x.
La TENEX C Shell è una versione migliorata della Berkeley Unix C shell.
Suntan Special è un software scritto in REXX che permette di creare configurazioni workstation o server installando una sequenza di fix, driver e applicazioni per computer che eseguono OS/2, eComSt
QSINIT è un'alternativa a OS2LDR sviluppata in maniera originale.
Dav1d per OS/2 è un decoder AV1 cross-platform, open-source, e focalizzato sulla velocità e la correttezza.
Meson è un sistema di costruzione software open source pensato per essere sia estremamente veloce, e, cosa più importante, più amichevole possibile.
Git è un sistema software di controllo di versione distribuito, come CVS o Subversion (SVN), con un'enfasi particolare su
FluidSynth è un sintetizzatore software real-time basato sulle specifiche Soundfont 2.
Rende l'output del comando PSTAT
più leggibile.
RXSHELL
è uno script REXX che segue le linee guida del programma REXXTRY
di IBM per facilitare l'apprendimento del linguaggio o per testare routine o comandi.
Librerie a collegamento dinamico necessarie come prerequisito per alcuni software sviluppati da Peter Moylan.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License(link is external).