OS/2 Workplace Shell Configuration Techniques Questo testo descrive le interfacce della Workplace Shell di OS/2 Versione 2.1. Propone un trattato esauriente ed esempi di utilizzo e di gestione corretta dei file di configura |
![]() |
A practitioner's guide to development of an asynchronous RS-232 terminal driver for OS/2 in C - Steven J. Mastrianni Una guida pratica allo sviluppo di driver di periferica per OS/2 in linguaggio C: un driver asincrono per periferiche RS-232. Articolo in lingua inglese tratto dalla rivista Byte, Luglio 1991. |
![]() |
Process Dump Setup Guide Queste note spiegano come configurare e registrare le tracce dei processi scaricati e come effettuare una analisi di base di tali dati: il kernel genererà una traccia che verrà registrata per ogni processo che subirà una interruzione o un arresto anomalo (TRAP). |
![]() |
Programmer's Guide To The OS/2 Presentation Manager - Michael J. Young Il Presentation Manager è l' interfaccia grafica a finestre fornita con il Sistema Operativo OS/2, a partire dalla versione 1.1. |
![]() |
Quick Beginnings: Installing OS/2 Warp Server for e-business Questo testo descrive prima le nuove caratteristiche di OS/2 Warp Server for e-business e successivamente guida nel pianificare, installare e configurare il prodotto. |
![]() |
The REXX Language A Practical Approach to Programming - Michael Cowlishaw Il linguaggio di programmazione REXX è stato disegnato con un solo obiettivo: quello di rendere la programmazione più semplice di come era prima, nella convinzione che il modo migliore per agevolare programmi di alta qualità è quella di scriverli nel modo più semplice |
![]() |
Rexx Programmer's Reference - Howard Fosdick Il Rexx è un linguaggio di programmazione molto sottovalutato. Concettualmente in realtà, c'è ben poco da svalutare: il linguaggio Rexx è infatti elegante nel disegno, semplice nella sintassi, facile da imparare, da utilizzare e da manten |
![]() |
Setting up a Mixed Network using eComStation and OS/2 Una guida passo-passo, breve ma essenziale, per connettere correttamente in rete un sistema OS/2 o eComStation ed usufruire di risorse condivise (una semplice configurazione per uso domestico): descrive tutti i passaggi necessari per configurare correttamente gli adattatori di rete ed i protocoll |
![]() |
Surviving with OS/2 Warp in a sea of Windows Questo breve trattato è stato scritto da Robert Thomas per aiutare gli utenti a convivere con le tecnologie proprie di MS Windows. |
![]() |
TCP/IP Implementation in an OS2 Warp Environment Questo testo è unico nella sua dettagliata descrizione del protocollo TCP/IP per OS/2 e sua implementazione in ambienti OS/2 Warp. |
![]() |
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.