La newsletter settimanale di eCSoft/2 - settimana 05

In questa newsletter trovi tutte le schede create o aggiornate nell'ultima settimana sul sito eCSoft/2.

Per segnalarci un errore, per contribuire all'aggiornamento o alla traduzione delle schede, o per qualsiasi altra tua domanda relativa al mondo OS/2, visita la nostra pagina Contatti o scrivici all'indirizzo info@ecsoft2.org(link sends e-mail).

  • Suntan Special è un software scritto in REXX che permette di creare configurazioni workstation o server installando una sequenza di fix, driver e applicazioni per computer che eseguono OS/2, eComSt

  • Agena è un linguaggio di programmazione procedurale facile da apprendere e studiato per l'utilizzo quotidiano.

  • QSINIT è un'alternativa a OS2LDR sviluppata in maniera originale.

  • Browser veloce e leggero basato su Mozilla. Firefox permette:

  • Dav1d per OS/2 è un decoder AV1 cross-platform, open-source, e focalizzato sulla velocità e la correttezza.
  • Meson è un sistema di costruzione software open source pensato per essere sia estremamente veloce, e, cosa più importante, più amichevole possibile.
  • Git è un sistema software di controllo di versione distribuito, come CVS o Subversion (SVN), con un'enfasi particolare su

  • FluidSynth è un sintetizzatore software real-time basato sulle specifiche Soundfont 2.

  • Rende l'output del comando PSTAT più leggibile.

  • RXSHELL è uno script REXX che segue le linee guida del programma REXXTRY di IBM per facilitare l'apprendimento del linguaggio o per testare routine o comandi.

  • Librerie a collegamento dinamico necessarie come prerequisito per alcuni software sviluppati da Peter Moylan.

  • Linguaggio interpretato orientato agli oggetti.

  • Port del famoso compilatore GCC per UNIX, compatibilità ANSI completa.

  • Open Watcom è una collaborazione Scitech Software, Sybase e un selezionato numero di sviluppatori con lo scopo di fornire alla comunità opensource i compilatori Sybase C/C++ e Fortran.

  • Un nuovo client whois (RFC 954) scritto ex novo. Derivato e compatibile con i programmi whois(1) BSD e RIPE whois(1).

  • U-Hexen è un'altro port di Hexen, un popolare gioco della Raven Softrware, che usa la libreria Simple Directmedia Layer (SDL).

  • OpenSSH è il porting FREE della suite SSH per la connettività. Molti utenti ftp, telnet e rlogin non sanno che le proprie password vengono trasmesse NON criptate.

  • Editor a linea di Comando. Inglese e Giapponese.

  • Front-end grafico per FFmpeg scritto in linguaggio Rexx che consente la conversione audio e video tra differenti formati.

  • Weasel: demone POP3 ed SMTP (opzionale anche IMAP) per OS/2. Permette di controllare quali sono gli IP autorizzati a spedire e di bloccare la ricezione da un elenco di host specifici.